grazie per le risposte...
effettivamente costa un botto, ma la superficie del mio tetto è abbastanza ridotta, credo di potercela fare..
mi hanno detto che con il rame(ed in generale i tetti metallici) la cosa migliore sarebbe un tetto "ventilato", in modo da minimizzare i rischi di condensa (io sotto ho le travi di legno, che rischierebbero di marcire..)
come soluzione estetica è sicuramente quella che preferisco, per non parlare della manutenzione ridotta ai minimi termini.
farò due conti, e considererò anche le canadesi...
vetro e plexiglas...interessanti ma non credo si adattino "stilisticamente" alla mia casa
ciao!