#586
menchy ha scritto:Il problema di come chiamare la madre del mio exfidanzato nonmarito non me lo pongo e non me lo sono mai posta. Non ho occasioni dove presentarla. Facciamo vite abbastanza separate, nel senso che nonf requenta le persone che frequento io. :lol:
Comunque lei è la mamma del mio exfidanzatononmarito.
Mentre i miei genitori per lui sono i suoi suoceri.

Comunque per rispondere a Realexa: io vivo con lui e lui per me è e sarà l'uomo di tutta la mia vita. Ho comprato casa con lui e mi sembra un impegno abbastanza, molto grande, quanto un matrimonio. A parte il non scambiarci un anello, ci siamo presi delle responsabilità come tutti, sposati e non e se l'amore durerà bene, altrimenti non sarà una firma a tenerci uniti.
Non mi sento diversa da chi è sposato. Cambia qualcosa, poi
?
Musica per le mie orecchie.
"People created religious inventions
To give their lives a glimmer of hope
And to ease their fear of dying
And people created religious intentions
Only to feel superior and to have a license to kill"

#587
Noi conviviamo da 5 anni, siamo sereni e benissimo insieme, ma, ora lui mi chiede di sposarlo............NOOOOOOOOO, o meglio gli ho detto si, ma lo facciamo davvero solo per un discorso burocratico (in particolare per quel che riguarda l'aspetto sanitario, come giustamente evidenziato da Ann).

Ma aimè per molti diventeremo una famglia solo il giorno del matrimonio.
Qualche esempio piccolo, piccolo, giusto per farvi capire le cose che mi fanno sorridere(già citato da me in questo forum):

-zia che ci chiede se ci servono dei piatti (certo, perchè fino ad ora abbiamo mangiato in quelli di plastica)

-conoscente che ci dice che ora finalmente saremo uno coppia (e già perchè fino ad oggi abbiamo fatto le ammucchiate)

- marito della conoscente che dice al mio lui: "da quel giorno dovrai esserle fedele" (è certo, perchè da quel giorno se dovesse andare con un altra donna, la fede gli darebbe delle scosse elettriche mortali)

Una coppia di deficenti, direte voi....sarà che li conosco tutti io, ma:

-parente (nel periodo in cui io non lavoravo): "ma non ti spiace fare la mantenuta dopo tanti anni di studio?".
Lei è stata sempre a casa!...MHA!......
Ma lei è sposata........!

E ancora:

- Ora vivete nel peccato...ma sei vi sposate... (peccato che faremo un rito civile!)

-io per il matrimonio vi compro la lavatrice (aridaie!!! io non è che fino ad adesso ho lavato i panni nel fiume...)

-la mia vicina che mi dice: chiamalo marito, compagno è brutto.....( sarà brutto per te, ma io che voto rifondazione...)


Ma...la cosa...che mi ha amareggiato è che quando siamo andati a vivere insieme, alcuni dei miei amici ( dei quali avevo condiviso le scelte, anche se diverse dalla mia, andando ai loro matrimonio, per l'altro in chiesa) non si sono degnati di farmi nemmeno un in bocca al lupo, un augurio,o per dirne una....una candela presa all'ikea per la mia nuova casa...


Noi siamo una famglia dal giorno in cui abbiamo deciso di iniziare un percorso insieme, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, da quando abbiamo investito anche su di noi come coppia e no come singole persone,per me il matrimonio è solo una tappa di questo, non l'inizio!

Mio marito continuerò a chiamarlo il mio compagno...in fondo è il mio compagno di vita...per me non c'è niente di più vero...e bello!

(grazie Sil per il topic, mi permetti sempre di sfogare la rogna!) :wink:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...
Ultima modifica di gemma il 18/11/10 20:14, modificato 2 volte in totale.

#588
po ha scritto:Avevo completamente perso questo topic, ma m'inserisco ora.
Fidanzata da 10 anni, conviventi da poco più di uno, felici.
Sposarmi o non sposarmi non mi fa alcuna differenza al momento. Io amo il mio compagno e desidero passare la mia vita con lui, quindi se domani mi dicesse "sposami" gli direi di si subitoooooo, ma se non me lo chiedesse mai, non ne farei una malattia!
Parlando di questo, qualche mese fa,avevamo pensato di andare a Las Vegas a sposarci, senza dire niente a nessuno, senza rotture di palle micidiali!!
Mah, forse prima o poi lo faremo, forse quando avremo un bimbo, perchè è un fatto che senza matrimonio non vali una pippa, nè di fronte allo stato nè di fronte a buona parte della società! Qualche anno fa, forse l'ho già scritto da qualche altra parte, il compagno di una mia collega si ammalo di tumore e lei non poteva andare a parlare con i medici senza che ci fosse alemno uno dei 2 genitori di lui!!! E assurdo! :shock: :roll:
se è per questo che lo fai, las vegas non va bene, non è un matrimonio riconosciuto dallo stato italiano :wink:
Immagine
Immagine

#589
Gemma: noi stiamo insieme da ormai 10 anni... Abbiamo convissuto 2 anni e poi ci siamo sposati 2 anni fa..... Mia suocera il giorno del matrimonio mi ha detto "ora puoi darmi del tu perchè sei della famiglia" :shock:
Cheeeeeeeeeee! Dopo 8 anni ti è servita la firma in comune? Col caxxo che te do del tu :evil:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#590
Gemma... :wink:

Papri....io glil'avrei dato del TU....ma vaffanxulo!!! 8)

pure io del del LEI ai suoceri...non mi viene spontaneo passare al TU, è una questione di rispetto!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#592
paprina ha scritto:Gemma: noi stiamo insieme da ormai 10 anni... Abbiamo convissuto 2 anni e poi ci siamo sposati 2 anni fa..... Mia suocera il giorno del matrimonio mi ha detto "ora puoi darmi del tu perchè sei della famiglia" :shock:
Cheeeeeeeeeee! Dopo 8 anni ti è servita la firma in comune? Col caxxo che te do del tu :evil:
:lol: :lol:

#593
gemma ha scritto:Noi conviviamo da 5 anni, siamo sereni e benissimo insieme, ma, ora lui mi chiede di sposarlo............NOOOOOOOOO, o meglio gli ho detto si, ma lo facciamo davvero solo per un discorso burocratico (in particolare per quel che riguarda l'aspetto sanitario, come giustamente evidenziato da Ann).

Ma aimè per molti diventeremo una famglia solo il giorno del matrimonio.
Qualche esempio piccolo, piccolo, giusto per farvi capire le cose che mi fanno sorridere(già citato da me in questo forum):

-zia che ci chiede se ci servono dei piatti (certo, perchè fino ad ora abbiamo mangiato in quelli di plastica)

-conoscente che ci dice che ora finalmente saremo uno coppia (e già perchè fino ad oggi abbiamo fatto le ammucchiate)

- marito della conoscente che dice al mio lui: "da quel giorno dovrai esserle fedele" (è certo, perchè da quel giorno se dovesse andare con un altra donna, la fede gli darebbe delle scosse elettriche mortali)

Una coppia di deficenti, direte voi....sarà che li conosco tutti io, ma:

-parente (nel periodo in cui io non lavoravo): "ma non ti spiace fare la mantenuta dopo tanti anni di studio?".
Lei è stata sempre a casa!...MHA!......
Ma lei è sposata........!

E ancora:

- Ora vivete nel peccato...ma sei vi sposate... (peccato che faremo un rito civile!)

-io per il matrimonio vi compro la lavatrice (aridaie!!! io non è che fino ad adesso ho lavato i panni nel fiume...)

-la mia vicina che mi dice: chiamalo marito, compagno è brutto.....( sarà brutto per te, ma io che voto rifondazione...)


Ma...la cosa...che mi ha amareggiato è che quando siamo andati a vivere insieme, alcuni dei miei amici ( dei quali avevo condiviso le scelte, anche se diverse dalla mia, andando ai loro matrimonio, per l'altro in chiesa) non si sono degnati di farmi nemmeno un in bocca al lupo, un augurio,o per dirne una....una candela presa all'ikea per la mia nuova casa...


Noi siamo una famglia dal giorno in cui abbiamo deciso di iniziare un percorso insieme, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, da quando abbiamo investito anche su di noi come coppia e no come singole persone,per me il matrimonio è solo una tappa di questo, non l'inizio!

Mio marito continuerò a chiamarlo il mio compagno...in fondo è il mio compagno di vita...per me non c'è niente di più vero...e bello!

(grazie Sil per il topic, mi permetti sempre di sfogare la rogna!) :wink:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...


Lo eleggo ufficialmente "post più geniale del mese di novembre".

Ti stringo virtualmente la mano.
"People created religious inventions
To give their lives a glimmer of hope
And to ease their fear of dying
And people created religious intentions
Only to feel superior and to have a license to kill"

#594
gemma ha scritto:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...
io la penso esattamente al contrario nel senso che se dovessi decidere di sposarmi o di convivere (che per me pari sono) sarebbe per me un progetto definitivo. E' ovvio che poi nella vita può accadere di tutto. Ma partire a priori con la sensazione o l'idea che un matrimonio o una convivenza possano essere momentanee o transitorie secondo me è assurdo
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#595
realexa ha scritto:
gemma ha scritto:

Ah Relaxa...niente è definitivo a priori...
io la penso esattamente al contrario nel senso che se dovessi decidere di sposarmi o di convivere (che per me pari sono) sarebbe per me un progetto definitivo. E' ovvio che poi nella vita può accadere di tutto. Ma partire a priori con la sensazione o l'idea che un matrimonio o una convivenza possano essere momentanee o transitorie secondo me è assurdo
Ciao real, non dico questo, ma quando investi sul qualcuno e di conseguenza su te stessa, non lo fai pensando (ovviamente sempre , secondo me) che possa essere transitorio, ma allo stesso modo non puoi farlo con la sicurezza che sia definitivo, lo fai e basta, perchè in quel momento ti rende sereno.
Poi ovviamente ti impegni per fare in modo che duri (perchè ci vuole impegno, no?), ma stabilire a priori che sarà per sempre non lo condivido (seppur pensiero rispettabilissimo e bello)...e te lo dice una che per amore ha mollato tutto in pochi mesi, e ha ricominciato da capo!

#597
gemma ha scritto:Ma...la cosa...che mi ha amareggiato è che quando siamo andati a vivere insieme, alcuni dei miei amici ( dei quali avevo condiviso le scelte, anche se diverse dalla mia, andando ai loro matrimonio, per l'altro in chiesa) non si sono degnati di farmi nemmeno un in bocca al lupo, un augurio,o per dirne una....una candela presa all'ikea per la mia nuova casa...

Noi siamo una famglia dal giorno in cui abbiamo deciso di iniziare un percorso insieme, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, da quando abbiamo investito anche su di noi come coppia e no come singole persone,per me il matrimonio è solo una tappa di questo, non l'inizio!
Mi è piaciuto moltissimo il tuo post...

mia sorella ha convissuto per 2/3 anni (dopo x anni di fidanzamento)...poi è nato il bimbo e già che doveva andare in chiesa..ha fatto matrimonio e battesimo in una botta sola... e anche lei si è lamentata più ceh altro dle fatto che è LA LEGGE che ti obbliga a sposarti, hanno fatto dei casini lei e marito per via del bimbo, riconoscimento, lei che risultava ragazza/madre, dichiarazioni, .... un putiferio!! è ORRIBILE che sia la legge e la comodità a comandare una cosa come il MATRIMONIO...

un piccolo esempio è lo zio della mia morosa che in sostanza ci ha detto che quando ci sposavamo ci comprava la TV...si ok.. noi adesso andiamo a convivere e cosa guardo nel frattempo? il tempo?.. che poi piove un giorno si..e l'altro anche?? :lol: :lol:

ma è il concetto che ha la gente della coppia... pare che sei fidanzato non conti un caxxo, come ti sposi diventi simile a un Santo, fedele, casalingo..

io no nmi sposo...così posso tradirla quando voglio :lol: :shock: :lol:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#598
Mamma mia qui riapriamo un casino!!
Io sto con gemma sante parole sante parole....

Io avevo un'amica che ci ha fatto una capa tanta sul fatto che sposandoci avremmo preso un impegno e quindi delle responsabilità...e NON voleva capire che comunque le responsabilità verso l'altra persona le hai comuque non è che il convivente è una scatola vuota che acquisisce responsabilita, correttezza, fede, speranza, pazienza, doveri infilandosi un anello al dito....

Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!! :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#599
crackman ha scritto:
gemma ha scritto:Ma...la cosa...che mi ha amareggiato è che quando siamo andati a vivere insieme, alcuni dei miei amici ( dei quali avevo condiviso le scelte, anche se diverse dalla mia, andando ai loro matrimonio, per l'altro in chiesa) non si sono degnati di farmi nemmeno un in bocca al lupo, un augurio,o per dirne una....una candela presa all'ikea per la mia nuova casa...

Noi siamo una famglia dal giorno in cui abbiamo deciso di iniziare un percorso insieme, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, da quando abbiamo investito anche su di noi come coppia e no come singole persone,per me il matrimonio è solo una tappa di questo, non l'inizio!
Mi è piaciuto moltissimo il tuo post...

mia sorella ha convissuto per 2/3 anni (dopo x anni di fidanzamento)...poi è nato il bimbo e già che doveva andare in chiesa..ha fatto matrimonio e battesimo in una botta sola... e anche lei si è lamentata più ceh altro dle fatto che è LA LEGGE che ti obbliga a sposarti, hanno fatto dei casini lei e marito per via del bimbo, riconoscimento, lei che risultava ragazza/madre, dichiarazioni, .... un putiferio!! è ORRIBILE che sia la legge e la comodità a comandare una cosa come il MATRIMONIO...

un piccolo esempio è lo zio della mia morosa che in sostanza ci ha detto che quando ci sposavamo ci comprava la TV...si ok.. noi adesso andiamo a convivere e cosa guardo nel frattempo? il tempo?.. che poi piove un giorno si..e l'altro anche?? :lol: :lol:

ma è il concetto che ha la gente della coppia... pare che sei fidanzato non conti un caxxo, come ti sposi diventi simile a un Santo, fedele, casalingo..

io no nmi sposo...così posso tradirla quando voglio :lol: :shock: :lol:
Grazie crack, ma lo zio la tv ve la ragala dopo per il matrimonio per il vostro bene, così ora che la sera non avete niente da guardare, concepite un sacco di bei pargoletti, dopo che arrivano, la sera non avrete, nè tempo , nè voglia di gurdarla...così gli direte"lascia stare zio, la tv non ci serve"......

Errata-corrige: la tv, lo zio ve la regala per il matrimonio, per il vostro bene...e per il suo :wink:

#600
aleale ha scritto:Mamma mia qui riapriamo un casino!!
Io sto con gemma sante parole sante parole....

Io avevo un'amica che ci ha fatto una capa tanta sul fatto che sposandoci avremmo preso un impegno e quindi delle responsabilità...e NON voleva capire che comunque le responsabilità verso l'altra persona le hai comuque non è che il convivente è una scatola vuota che acquisisce responsabilita, correttezza, fede, speranza, pazienza, doveri infilandosi un anello al dito....

Comunque dai siamo positivi..le cose sembra stiano cambiando...ad esempio...compilando dei cv on line nella tendina "stato civile" c'è anche convivente!!! :wink:
queste sì, che sono parole sante!