#182
complimenti per la casa, arricchita dalla bellissima collezione fotografica che la rendono unica!!! non ci si stanca mai di guardare le pareti.
Veramente mi ha colpito!
ps: ho sorriso nell'ultima foto, leggendo la frase "Qui c'è da lavorarci un bel po'..." vedendo il terrazzo nudo e triste!
ma con le potenzialità espresse nella casa, sicuramente le idee non mancheranno! (se vuoi sono a disposizione per qualche idea!)
Veramente mi ha colpito!
ps: ho sorriso nell'ultima foto, leggendo la frase "Qui c'è da lavorarci un bel po'..." vedendo il terrazzo nudo e triste!
ma con le potenzialità espresse nella casa, sicuramente le idee non mancheranno! (se vuoi sono a disposizione per qualche idea!)
www.gardenteak.it
scegli il meglio per il tuo giardino!
Miriam, arredo terrazzi e giardini per professione e con passione!
coltivo piante per passione, maniacale! e...ciòipppolliceverdissimissimo!
scegli il meglio per il tuo giardino!
Miriam, arredo terrazzi e giardini per professione e con passione!
coltivo piante per passione, maniacale! e...ciòipppolliceverdissimissimo!
#183
Ciao
Ti ringrazio
Ormai quelle foto sono vecchie di un paio d'anni, il terrazzo nel frattempo l'ho realizzato sia come pavimentazione, come arredo e come verde...solo che ha avuto poco tempo per rinfoltirsi, avendo fatto gran parte del lavoro a luglio agosto.
Spero con la prossima primavera di vedere una bella esplosione verde
Sicuramente farò qualche foto per mostrare come è cambiato rispetto allo stato iniziale.

Ti ringrazio

Ormai quelle foto sono vecchie di un paio d'anni, il terrazzo nel frattempo l'ho realizzato sia come pavimentazione, come arredo e come verde...solo che ha avuto poco tempo per rinfoltirsi, avendo fatto gran parte del lavoro a luglio agosto.
Spero con la prossima primavera di vedere una bella esplosione verde

Sicuramente farò qualche foto per mostrare come è cambiato rispetto allo stato iniziale.
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
#184
dajeeeeeeeeee,sono mesi che attendiamo di prendere un caffè in terrazzo!...vogliamo invadere pure quello!!!korhalias ha scritto:Ciao![]()
Ti ringrazio![]()
Ormai quelle foto sono vecchie di un paio d'anni, il terrazzo nel frattempo l'ho realizzato sia come pavimentazione, come arredo e come verde...solo che ha avuto poco tempo per rinfoltirsi, avendo fatto gran parte del lavoro a luglio agosto.
Spero con la prossima primavera di vedere una bella esplosione verde![]()
Sicuramente farò qualche foto per mostrare come è cambiato rispetto allo stato iniziale.
#185
Adesso è in letargo! E' tutto imbacuccato per il freddo! 

La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
#186
ciao kor!
sono incantata dai tuoi quadri.. soprattutto le foto in bianco e nero.. di chi sono e dove li hai presi?
sono incantata dai tuoi quadri.. soprattutto le foto in bianco e nero.. di chi sono e dove li hai presi?
La nostra casina - pw in mp
http://album.alfemminile.com/album/6999 ... ina-0.html
http://album.alfemminile.com/album/6999 ... ina-0.html
#187
Tutte le cose appese per casa sono di decine di artisti diversi..facilmente abbiamo un solo pezzo per autore perchè ci piace avere una collezione piuttosto ampia ma che gira sempre attorno alla fotografia.
Ognuna ha una storia a sè, legata anche al periodo in cui è stata presa. Fino a qualche anno fa ci si rivolgeva solo a gallerie private a seguito di esposizioni, ultimamente invece ci diamo dentro con le aste sparse per il mondo. In questo modo ci si deve accontentare di quello che passa al convento, ma il 90% delle volte si risparmia rispetto ad una galleria.
Ognuna ha una storia a sè, legata anche al periodo in cui è stata presa. Fino a qualche anno fa ci si rivolgeva solo a gallerie private a seguito di esposizioni, ultimamente invece ci diamo dentro con le aste sparse per il mondo. In questo modo ci si deve accontentare di quello che passa al convento, ma il 90% delle volte si risparmia rispetto ad una galleria.

La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
#188
ho visto, ho visto... e rinnovo i miei complimenti!!!


www.gardenteak.it
scegli il meglio per il tuo giardino!
Miriam, arredo terrazzi e giardini per professione e con passione!
coltivo piante per passione, maniacale! e...ciòipppolliceverdissimissimo!
scegli il meglio per il tuo giardino!
Miriam, arredo terrazzi e giardini per professione e con passione!
coltivo piante per passione, maniacale! e...ciòipppolliceverdissimissimo!
#189
Scusami, ma mi sono innamorata del tuo tavolo, che è un Frighetto se ho ben capito, ma non ho capito quale modello. Sul catalogo sembrerebbe lo Shangai, ma facendo una ricerca (e sbirciando anche casa di Paolo Favullo!!!) trovo un modello diverso... o forse mi sto confondendo?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#190
Ciao K, ho passato tutto il pomeriggio a leggere i messagi di questa discussione....LA TUA CASA E' BELLISSIMA!!!
Visto che la mia casa è in costruzione(e non abitiamo poi tanto distanti) mi stavo domandando se te e il tuo ragazzo sareste disponibili per fare una visita nella mia casa al grezzo ed avere una consulenza....ovviamente tutto in cambio di uno SPRITZ
CONGRATULAZIONI!!!
Visto che la mia casa è in costruzione(e non abitiamo poi tanto distanti) mi stavo domandando se te e il tuo ragazzo sareste disponibili per fare una visita nella mia casa al grezzo ed avere una consulenza....ovviamente tutto in cambio di uno SPRITZ



CONGRATULAZIONI!!!

#191
Ciaobradipa66 ha scritto:Scusami, ma mi sono innamorata del tuo tavolo, che è un Frighetto se ho ben capito, ma non ho capito quale modello. Sul catalogo sembrerebbe lo Shangai, ma facendo una ricerca (e sbirciando anche casa di Paolo Favullo!!!) trovo un modello diverso... o forse mi sto confondendo?

Sì, è proprio lo Shangai.

wow, che onoregentilina ha scritto:Ciao K, ho passato tutto il pomeriggio a leggere i messagi di questa discussione....LA TUA CASA E' BELLISSIMA!!!
Visto che la mia casa è in costruzione(e non abitiamo poi tanto distanti) mi stavo domandando se te e il tuo ragazzo sareste disponibili per fare una visita nella mia casa al grezzo ed avere una consulenza....ovviamente tutto in cambio di uno SPRITZ![]()
![]()
![]()
CONGRATULAZIONI!!!


L'abbiamo semplicemente arredata come piaceva di più a noi...il problema è che per farlo ci sono voluti diversi mesi per guardare, decidere e scegliere...non è stata una cosa rapida.
Se comunque capitassimo in zona (vogliamo fare un salto in biennale prima o poi) ti faccio sapere

Grazie ancora

La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
#193
ciao Kor,
anche io sto preparando la mia casetta, non sono affatto un amante delle fughe, ecco perchè ho scelto di non mettere nessuna piastrella nella mia casa:
pavimenti: tutto parquet, pure in bagno
pareti bagno e cucina: resina
ora ti chiedo se hai avuto particolari problemi per la parete in resina in cucina.
e in bagno, nella doccia a cosa è dovuta quella infiltrazione d'acqua?
a me nella doccia, come nel resto del bagno è stato fatto intonaco, poi gesso tirato finissimo ed infine verra steso un bello strato di resina, è corretto?
mi è stato detto che sarà impermeabilissima, l'unica cosa, ovviamente non greare crepe o graffi profondi altrimenti si infiltrerà l'acqua.
che mi dici???
ciao
anche io sto preparando la mia casetta, non sono affatto un amante delle fughe, ecco perchè ho scelto di non mettere nessuna piastrella nella mia casa:
pavimenti: tutto parquet, pure in bagno
pareti bagno e cucina: resina
ora ti chiedo se hai avuto particolari problemi per la parete in resina in cucina.
e in bagno, nella doccia a cosa è dovuta quella infiltrazione d'acqua?
a me nella doccia, come nel resto del bagno è stato fatto intonaco, poi gesso tirato finissimo ed infine verra steso un bello strato di resina, è corretto?
mi è stato detto che sarà impermeabilissima, l'unica cosa, ovviamente non greare crepe o graffi profondi altrimenti si infiltrerà l'acqua.
che mi dici???
ciao
#194
Ciao 
Confermo che l'impermeabilità di quel tipo di pareti c'è, ovviamente vanno trattate adeguatamente.
Sia in cucina che nella doccia a me è stato steso uno strato di vernice impermeabilizzante trasparente, per migliorare la resistenza all'acqua.
Dietro al top della cucina ci sono giusto un paio di macchie di unto, ma piccole, penso di vederle solo io.
Le infiltrazioni della doccia, invece, dipendono sicuramente dal cemento messo per fissare le tubature della doccia.
E' stato usato un cemento a presa rapida e molto probabilmente non gli è stato dato il tempo necessario per asciugarsi al 100% e, di conseguenza ritirarsi.
Sopra quei lavori è stata stesa la pasta di cemento e quando la parte sottostante s'è ritirata di quel millimetro, ovviamente s'è portata dietro quel che c'era sopra. Infatti in tutto il resto della doccia, dove il rivestimento è stato steso sul gesso, di problemi non ce ne sono.
Se quindi tutta la tua parete è uniforme e ben asciutta, starei tranquillo

Confermo che l'impermeabilità di quel tipo di pareti c'è, ovviamente vanno trattate adeguatamente.
Sia in cucina che nella doccia a me è stato steso uno strato di vernice impermeabilizzante trasparente, per migliorare la resistenza all'acqua.
Dietro al top della cucina ci sono giusto un paio di macchie di unto, ma piccole, penso di vederle solo io.
Le infiltrazioni della doccia, invece, dipendono sicuramente dal cemento messo per fissare le tubature della doccia.
E' stato usato un cemento a presa rapida e molto probabilmente non gli è stato dato il tempo necessario per asciugarsi al 100% e, di conseguenza ritirarsi.
Sopra quei lavori è stata stesa la pasta di cemento e quando la parte sottostante s'è ritirata di quel millimetro, ovviamente s'è portata dietro quel che c'era sopra. Infatti in tutto il resto della doccia, dove il rivestimento è stato steso sul gesso, di problemi non ce ne sono.
Se quindi tutta la tua parete è uniforme e ben asciutta, starei tranquillo

La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202
Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202