Hydrocell (memory e poliuretano) o Lattice?

#1
Ciao a tutti.

Come molti, casa nuova, vita nuova, materasso nuovo. E come spesso mi accade.. indecisione totale. :)

Ho girato un paio di negozi. In uno ho provato un materasso a 3 strati (con 2 di poliuretano e uno in memory) da 1200 euro (il mod. confort memory) e uno con un'unica lastra in ergotech (penso sia poliuretano) a 650 (modello revolution).
Immagine
Immagine


Questi due li ho trovati comodi, ma forse un po cari per quello che offrono.. o no?

In un altro negozio, ho provato un letto in aquatech+memory e uno in lattice. Qui sotto le schede per capire di cosa si tratta..

Immagine
Immagine


Ora.. il letto in memory, considerato che ho problemi di schiena, potrei scaricarlo dalle tasse (visto che è dispositivo medico..) e come piacevolezza nel coricarmi l'ho trovato equiparabile a quello in lattice.
Inoltre la mia ragazza farebbe meglio a maneggiarli (il lattice è piu pesante) e al netto del risparmio sulle tasse lo pagherei 650 circa. Il lattice lo pagherei 950. Parlo sempre di matrimoniali.

Ora mi rimane il dubbio sulla questione caldo estivo.. il rivenditore mi ha detto che il letto in memory tende ad essere un attimo piu caldo del lattice.. e questo potrebbe essere un po un problema..

In definitiva, ho visto che qui ci sono utenti e professionisti del settore molto competenti, mi piacerebbe avere un consiglio su come muovermi.. su cosa scegliere ed eventualmente se cercare anche altrove.

Grazie mille :wink:

Re: Hydrocell (memory e poliuretano) o Lattice?

#2
genna33 ha scritto:
Ora.. il letto in memory, considerato che ho problemi di schiena, potrei scaricarlo dalle tasse (visto che è dispositivo medico..) e come piacevolezza nel coricarmi l'ho trovato equiparabile a quello in lattice.
Inoltre la mia ragazza farebbe meglio a maneggiarli (il lattice è piu pesante) e al netto del risparmio sulle tasse lo pagherei 650 circa. Il lattice lo pagherei 950. Parlo sempre di matrimoniali.

Ora mi rimane il dubbio sulla questione caldo estivo.. il rivenditore mi ha detto che il letto in memory tende ad essere un attimo piu caldo del lattice.. e questo potrebbe essere un po un problema..

In definitiva, ho visto che qui ci sono utenti e professionisti del settore molto competenti, mi piacerebbe avere un consiglio su come muovermi.. su cosa scegliere ed eventualmente se cercare anche altrove.

Grazie mille :wink:
Sul discorso detrazione credo che tu abbia fatto i conti sbagliati. Comunque la detrazione del materasso in teoria è "riservata" per curare o prevenire le piaghe da decubito....

Riguardo ai prodotti invece non mi convincono entrambi, hai per caso un sito di chi li produce?
Ho visto prodotti secondo me piu evoluti di quel memory, con lastre piu interessanti e rivestimenti a scelta ma con costo analogo (molti però non sono iscritti come presidio medico)
Il lattice secondo me per avere qualcosa di interessante devi alzare il budget, la scheda che hai messo non è molto chiara in quanto a che lattice usa.
EX NEGOZIO

#3
Per quanto riguarda i prodotti in Hydrocell m'informerei meglio sulla detrazione. Senza entrare nel merito del tuo diritto ad averla chiederei al venditore una dichiarazione scritta su carta intestata che attesti che il prodotto da te acquistato si regolarmente iscritto tra le protesi sanitarie. Scoprirai che il prodotto non ha questa caratteristiche o che il produttore non è chi si dichiara tale.....

Sono stato pochi giorni fa ad una fiera è tutti i prodotti, incluse alcune molle ( :cry: :cry: :cry: :cry: ) erano dichiarate, A PAROLE, detraibili dai venditori.

Quindi molta attenzione.

Per quanto riguarda la qualità dei prodotti questa è ingiudicabile a distanza. La lastra del materasso di lattice è molto comune, la usano in tanti, ed è un prodotto discreto. Il memory andrebbe visto nella fattispecie. Quello chiamato Hydrocell è un buon prodotto come materiali, le lavorazioni, non avendo visto il materasso, non le posso giudicare.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#4
Intanto grazie mille a entrambi per le risposte.

Sulla certificazione del materasso come dispositivo medico, leggo che il dispositivo è certificato per prevenire le patologie da decubito e i disturbi posturali.
LiberoPensatore ha scritto:Senza entrare nel merito del tuo diritto ad averla chiederei al venditore una dichiarazione scritta su carta intestata che attesti che il prodotto da te acquistato si regolarmente iscritto tra le protesi sanitarie.
Beh, questa me l'ha gia fornita.

Il negoziante è piuttosto serio e conosciuto, non credo dichiari cose non vere. In ogni caso, la questione detrazione è anche secondaria.. ho una leggera lordosi, se potrò dettrarre bene, altrimenti amen.

La questione calore mi interessa di più.. leggo che il rivestimento in jacquard sarebbe 70% poliestere 30% cotone. Com'è questa composizione?

Grazie

#5
Beh, questa me l'ha gia fornita.
Scusa se insisto, ma ti ha fornito una dichiarazione a nome suo o di che azienda?
Visto che conosco il produttore di questi materassi e so che quelli detraibili sono altri m'incuriosisce il fatto che questo materasso sia dichiarato protesi sanitaria, a meno che il venditore non abbia fatto una sua .

jacquard è un tipo di lavorazione, la composizione non è eccezionale nel senso che esistono oggi tessuti più tecnici e performanti. E pur vero che detta così il tessuto può essere tutto ed il contrario di tutto.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#6
LiberoPensatore ha scritto:
Beh, questa me l'ha gia fornita.
Scusa se insisto, ma ti ha fornito una dichiarazione a nome suo o di che azienda?
a nome suo, con indicati i modelli (da barrare quello comprato). Nel dettaglio i modelli sono gaia - bio - hydrocell.

#7
mi viene da pensare che non sia molto realistica......la certificazione è costosa e impegnativa e un venditore da solo non la può ottenere.
non si sa mai, ma mi sembra strano
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#8
Genna ti do un consiglio con il cuore e veramente spassionato che esula dai soliti discorsi delle certificazioni sulle quali credo di essermi già espressa in passato,ma non comprarti mai una lastra come quella che hai fatto vedere avresti solamente un sacco di problemi e avresti buttato i soldi è concepità senza un criterio dato dalla mancanza di competenza di chi la assemblata. :D :D :D
Ciao Paoletta.
Forza Romaaaa!!!!!!

#9
paoletta de lellis ha scritto:Genna ti do un consiglio con il cuore e veramente spassionato che esula dai soliti discorsi delle certificazioni sulle quali credo di essermi già espressa in passato,ma non comprarti mai una lastra come quella che hai fatto vedere avresti solamente un sacco di problemi e avresti buttato i soldi è concepità senza un criterio dato dalla mancanza di competenza di chi la assemblata. :D :D :D
Ciao Paoletta.
A parte le certificazioni, puoi dire la motivazione tecnica della tua opinione sulla lastra?
EX NEGOZIO

#10
Elementare Watson direbbe il grande Sherlock Holmes:
Lastra ad incastro non stabile e non adatta alle sollecitazioni che due normalissime persone darebbero al materasso
Canali per la traspirazione eccessivi sia dal punto di vista del diametro sia soprattutto dall' eccessiva presenza di questi canali totalmente inutili(se fossi una produttrice non sagomerei mai i poliuretani quindi ovviamente anche il memory che non è nient'altro e credo bisogna ribadirlo un poliuretano a cellule chiuse in quasi tutti i casi da paraffina così da poter perdere elasticità) visto che uno tolgono peso al materiale e quindi consistenza nel tempo al prodotto che si indebolirà anticipatamente scaricandosi per colpa dell'umidità dell'ambiente e del corpo, due non concedono il giusto sostegno ergonomico neanche alle persone leggere che in ogni caso sprofonderebbero eccesivamente trovandosi con un effetto amaca faticando così ad assecondare i naturali movimenti notturni a cui siamo soggetti, tre fattore meno importante dal punto di vista della qualità si paga di più per qualcosa che vale meno non è un controsenso?
quattro il continuo passaggio d'aria all'interno del poliuretano tenderà ad ossidare e quindi ad ingiallire e a seccare la lastra così da doverlà buttare più velocemente per mancanza di prestazioni, credi debba continuare ad elencarne i difetti?Certo in giro c'è anche di peggio....ma a quello non c'è mai fine!
Ciao Paoletta. :D :D :D
Forza Romaaaa!!!!!!

#11
paoletta de lellis ha scritto:Elementare Watson direbbe il grande Sherlock Holmes:
Lastra ad incastro non stabile e non adatta alle sollecitazioni che due normalissime persone darebbero al materasso
Canali per la traspirazione eccessivi sia dal punto di vista del diametro sia soprattutto dall' eccessiva presenza di questi canali totalmente inutili..
Ciao Paoletta, grazie delle tue risposte. Nel primo post ho presentato 4 materassi, due visti in un negozio, due in un altro.

Il tuo commento, se non ho capito male, credo si riferisca alla prima foto (la sezione del materasso) mentre la discussione sulla certificazione è soprattutto riferita al materasso "hydrocell" (che è uno dei due materassi di cui ho inserito la scheda).

Diciamo che i primi due anch'io li ho scartati, anche per ragioni legate alla qualità/prezzo che ho percepito. Sono piu indeciso sulla scelta gradenia/hydrocell o lattice/memory che dir si voglia.. e sull'eventualità o meno di girare e carcare ancora.

ciao

#12
LiberoPensatore ha scritto:mi viene da pensare che non sia molto realistica......la certificazione è costosa e impegnativa e un venditore da solo non la può ottenere.
non si sa mai, ma mi sembra strano
Non saprei.. ma il negozio è piuttosto conosciuto e non è piccolo. Ad un certo punto si prenderà la responsibilità di quello che sottoscrive..

#13
Per quanto riguarda gli altri due prodotti direi che così come sono presentati sembrerebbero di manifattura falomo ed ovviamente se fosse così sull'azienda andrei sicura di non sbagliare, logicamente il primo consiglio è quello eventualmente di comprare un prodotto marchiato in modo indelebile Falomo e non un prodotto fatto da loro ma no name,anzi devo dire che questa è una delle piccole e rarissime cose che non mi piace della loro filosofia commerciale, il secondo è che lascerei perdere il discorso certificazioni poco serio e solo a scopi commerciali uno perchè i test di LGA eventualmente vengono effettuati dal produttore del massello e a questo punto tutte le ditte si potrebbero fregiare di tale certificazione, mentre per la detrazione fiscale tenderei a farmi un esame di coscienza nel quale in un contesto più ampio e moralistico mi chiederei se fosse corretto che un dottore mi debba prescrivere un prodotto del quale non conosce nulla che non è assolutamente correttivo come protesi sanitaria, considerando che non vi è un ente certificatore super partes che controlla che il prodotto abbia i requisiti giusti per essere considerato tale, incentivando l’evasione fiscale visto che i controlli sono attualmente ridicoli, il memory foam o che dir si voglia nasce come materiale antidecubito e tra l'altro ci sono diverse classi alle quali dovrebbe rispondere dal punto di vista dell’incidenza sulle piaghe da decubito, l’industria poliuretanica a introdotto questo poliuretano a bassa resilienza nel settore casa non perché fosse chissà quale scoperta, ma semplicemente come novità assoluta di settore per incrementare gli sviluppi commerciali visto che nel settore ospedaliero questi prodotto non si vendevano, ma si facevano e si fanno passare materassi in poliuretano con disegni pantografati a scacchi come articoli da antidecubito basta andare in un qualsiasi ospedale ed aprire i materassi per rendersene conto, quindi se fossi una consumatrice come te se scegliessi il memory lo farei solo perché provandolo mi piace la sua accoglienza dimenticandomi di tutte le altre scemenze commerciali e verficando la serietà e la professionalità che sia il venditore sia l’azienda proposta debbono avere come requisiti fondamentali, senza preoccuparmi se sia una fregatura o meno in quanto non saresti in grado comunque di poterlo sapere con certezza assoluta se non dopo averlo acquistato e dopo averci dormito qualche anno e tu come tutti noi hai la fortuna di poter scegliere dove andare a comprare e se qualcuno vuole fregarti lo potrà fare una volta e se non si è deficienti non ci sarà una seconda.
Per essere chiara e diretta da noi si dice troppo pippe mentali! Scusate se sono stata scurrile….. :D :D :D
Ciao Paoletta.
Forza Romaaaa!!!!!!