Rendering zona giorno..che ne dite?

#1
Immerso nei fumi di sketchup mi sarebbe venuta questa idea per realizzare la "parete attrezzata" l'ho tirata giu' in 2 minuti quindi non fate caso a tappeto divano e altri particolari.
Le caratteristiche base sarebbero il muro scuro le mensole laccate bianche e il caminetto.
La cosa complicata, nel mio caso, consiste nel cercare di integrare ( nascondere n.d.r.) le due colone di ferro che ho fatto rivestire in cartongesso.
Cosa ne dite?
Immagine
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#2
a me come parete attrezzata piace, però sono curiosa di una cosa, prova a colorare le due colonne in ferro di bianco così che sembrino due elementi portanti della parete attrezzata...
non so come verrà ma è un'idea che m'e' venuta leggendo la tua voglia di camuffarle!!!

#3
se non hai necessita di vani chiusi, la soluzione che hai ipotizzato mi piace , googlando puoi trovare diverse immagini di pareti risolte con il cartongesso.

Per quanto riguarda il camuffare ...non so... se ricordo bene la tua casa, potresti anzi enfatizzarli quegli elementi :wink:

Posso chiederti quanto è lunga la parete in questione ?
Immagine

Re: Rendering zona giorno..che ne dite?

#5
Ciao,
ma le mensole sono in cartongesso? Immagino di no, visto che vuoi laccarle...
Ma con il camino così vicino a strutture in legno non ci sarebbero problemi?

Alessandro

Claustro ha scritto:Immerso nei fumi di sketchup mi sarebbe venuta questa idea per realizzare la "parete attrezzata" l'ho tirata giu' in 2 minuti quindi non fate caso a tappeto divano e altri particolari.
Le caratteristiche base sarebbero il muro scuro le mensole laccate bianche e il caminetto.
La cosa complicata, nel mio caso, consiste nel cercare di integrare ( nascondere n.d.r.) le due colone di ferro che ho fatto rivestire in cartongesso.
Cosa ne dite?

#6
io farei in modo da rendere le due colonne rivestite in cartongesso parte integrante del disegno di questa parete (che non è per niente male).
con piccoli accorgimenti, tipo lasciare alcune mensole complanari a questi volumi sporgenti.
riguardo al problema del camino condivido le perplessità sulle temperature che ne derivano in presenza di spessori così modesti...

#7
se il caminetto te lo fai costruire da un artigiano, è evidente che dovrai isolare bene, molto bene; se invece il caminetto fosse un elemento prefabbricato e finito, dipende dall'azienda, ma generalmente non c'è bisogno di isolare. :wink:
Il ragionamento identico potresti farlo per un forno: hai per caso bisogno di isolarlo esternamente prima di infilarlo nella basi della cucina???? :shock:

#8
Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti .
Annsca ho fatto la versione con le colonne bianche e in effetti potrebbe essere un'alterantiva valida ma non vorrei che la differenza di materiale , cartongesso vs laccato, non crei poi l'effetto che ci si aspetterebbe.

Per quanto riguarda il calore del caminetto 'l'installatore non mi ha segnalato problemi di sorta, spero abbia ragione :-) ( per inciso il caminetto sarà Stuv quindi di buona qualità credo)


Per il disegno delle mensole questa è un idea buttata giu' di getto , nulla vieta di risistemare la geometria anche se non riesco a immaginare come integrare maggiormente le colonne.
Non vorremmo fare sportelli chiusi per due motivi, primo : in cucina siamo pieni di mobili di contenimento ancora vuoti e secondo in tutta la casa non avremmo altri posti dove mettere qualche bel soprammobile che ancora abbiamo negli scatoloni dal matrimonio :-))

Qui il rendering con le colonne bianche e i cassetti in basso piu' grandi
Immagine
Grazie a tutti per i consigli!!!
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#15
ciao...è il primo post che commento e premetto che non sono nè un architetto, nè conosco le tecniche costruttive...
però ho visto in una casa una cosa simile realizzata tutta in cartongesso...allora mi chiedevo, onde evitare la differenza di materiali, non converrebbe fare proprio tutto in cartongesso?...magari dipingendo con uno smalto lucido per avere un effetto tipo laccato...però magari tu vuoi un laccato non lucido...non so...e forse alla fine neanche si ottiene lo stesso effetto....
vabbè, io l'ho buttata lì! :oops:
Comunque molto bella questa soluzione :D