Quale coprimaterasso? Magari quello Dorelan?

#1
Ho risolto per il materasso alla fine sarà un Dorelan Origin hd
ora non so bene come orientarmi sul coprimaterasso, so che ne esistono alcuni particolarmente freschi che attenuano il calore del memory, ma non so quali sono.
Al momento mi è stato proposto a 100 euro quello Dorelan con fili in carbonio ecc oppure la Corrado è disposta col farmi su misura un coprimaterasso usando il materiale impiegato per i copri cuscini il cool fresh qualcosa sempre per poco meno di 100 euro.
Che cosa mi consigliate?

#2
potresti prendere in considerazione anche il coprimaterasso termoregolatore della Permaflex, che riesce a mantenere la temperatura costante donando una piacevole sensazione di freschezza. il matrimoniale costa di listino €115

#4
io partirei con un classico coprimaterasso sanforizzato tradizionale. solo al bisogno, magari verso l'estate, valuterei un coprimaterasso tecnico. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#5
Visto che hai preso un comfort suite prendi il coprimaterasso dorelan Dryfan (chè è un tessuto similare a vari outlast, coolfreshm, ecc.ecc.) che dorelan ti fa al prezzo normale espressamente per lo spessore del tuo materasso.

E' poi un tessuto che usano anche per alcune fodere di materasso.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#6
grazie per il suggerimento.
Mi stavo domandando ma esistono lenzuola particolarmente fresche?
mi pongo questa domanda perchè sul finire degli anni 90 il marchio d'abbigliamento mash che orbitava nella famiglia levis aveva lanciato un cotone a base di fibre di porcellana che rimaneva sempre fresco, era spettacolare per tshirt e pantaloni, probabilmente si basava su teflon.
Da qui l'idea che magari possa esistere qualche casa che lo usa per le lenzuola.

#7
Gooodzilla ! ha scritto:grazie per il suggerimento.
Mi stavo domandando ma esistono lenzuola particolarmente fresche?
mi pongo questa domanda perchè sul finire degli anni 90 il marchio d'abbigliamento mash che orbitava nella famiglia levis aveva lanciato un cotone a base di fibre di porcellana che rimaneva sempre fresco, era spettacolare per tshirt e pantaloni, probabilmente si basava su teflon.
Da qui l'idea che magari possa esistere qualche casa che lo usa per le lenzuola.
Secondo me per lenzuola e biancheria è meglio andare su fibre naturali come il lino.
EX NEGOZIO

#8
ma guarda che non avrai tutto questo caldo!!!
io ho messo un classico coprimaterasso in spugna di cotone e ci sto benissimo!!! non temere !!