naturalparquet ha scritto:
Esistono poi in commercio (es. linea Bona Care) che prevede l'utilizzo di una microfibra che acchiappa senza trascinare associata ad un prodotto spray senza quasi l'utilizzo di acqua. E' fantastico e facile.
Saluti.
Enrico.
Buongiorno!
Cercavo indicazioni su come lavare il mio parquet e ho trovato questa discussione... davvero utilissima!
Quanto a quello che ho quotato, specialmente la parte in evidenza, a me il posatore ha lasciato questo prodotto spray della Bona... ma sinceramente non mi fa impazzire. Forse perchè non c'era anche il panno adatto (mi è stato consigliato "un qualsiasi panno in microfibra"), o sicuramente perchè sbaglio qualcosa io nell'applicarlo (troppo? troppo poco? da troppo vicino? da troppo distante? boh...), ma mi pare che la polvere si impasti e resti attaccata al pavimento (preciso che prima passo la normale scopa e poi lo swiffer...).
In più dove cade più prodotto rimangono aloni che si asciugano anche in 20 minuti...

in compenso è difficilissimo da stendere uniformemente nelle porzioni di pavimento vicine. Non mi convince, perciò chiedo consiglio agli esperti!
Gli altri metodi di cui si parla invece sono adatti al mio parquet rovere tradizionale, verniciato all'acqua con finitura satinata? Grazie!!!
Ninni