#16
sunset ha scritto:
ecco, diciamolo :lol:

oh, ma lo credo anche io... è che il concetto di "troppa" andrebbe meglio definito!!!!

cmq l'idea di poter comunque usare un po' di alcool e o di lysoform, oltre che prodotti specifici, mi tranquillizza! e seguirò i consigli di naturalparquet...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

#17
Su consiglio del parquettista per pulire il parquet, io metto nell'acqua l'ammoniaca.
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: "igienizzare" il parquet

#18
Come funziona questo tipo di pulitura? Che spazzola si usa? ( non riga il parquet?)Puoi spiegare meglio per favore?Grazie
parquet pro ha scritto: e ti confermo che la spazzolatura profonda effettivamente tende a raccogliere lo sporco che prima di essere lavato deve essere aspirato.

#19
Papera ha scritto:Su consiglio del parquettista per pulire il parquet, io metto nell'acqua l'ammoniaca.
basta non avere gatti! :lol:

grazie fede, è una bella notizia, perchè mi piace come viene la casa con il vaporetto.. è vero che consuma elettricità, ma almeno è solo acqua e igienizza (il giusto :lol: )
Immagine
Immagine

#21
Federinik ha scritto:come panni da parquet sono molto buoni i maglioni infeltriti o i vecchi pile (ottimi anche per la polvere!).
perfetto, mi tengo via i vecchi pile!
Immagine
Immagine

Re: "igienizzare" il parquet

#22
naturalparquet ha scritto: Esistono poi in commercio (es. linea Bona Care) che prevede l'utilizzo di una microfibra che acchiappa senza trascinare associata ad un prodotto spray senza quasi l'utilizzo di acqua. E' fantastico e facile.
Saluti.
Enrico.
Buongiorno!
Cercavo indicazioni su come lavare il mio parquet e ho trovato questa discussione... davvero utilissima!
Quanto a quello che ho quotato, specialmente la parte in evidenza, a me il posatore ha lasciato questo prodotto spray della Bona... ma sinceramente non mi fa impazzire. Forse perchè non c'era anche il panno adatto (mi è stato consigliato "un qualsiasi panno in microfibra"), o sicuramente perchè sbaglio qualcosa io nell'applicarlo (troppo? troppo poco? da troppo vicino? da troppo distante? boh...), ma mi pare che la polvere si impasti e resti attaccata al pavimento (preciso che prima passo la normale scopa e poi lo swiffer...).
In più dove cade più prodotto rimangono aloni che si asciugano anche in 20 minuti... :shock: in compenso è difficilissimo da stendere uniformemente nelle porzioni di pavimento vicine. Non mi convince, perciò chiedo consiglio agli esperti!
Gli altri metodi di cui si parla invece sono adatti al mio parquet rovere tradizionale, verniciato all'acqua con finitura satinata? Grazie!!!

Ninni
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"

Oscar Wilde

Re: "igienizzare" il parquet

#23
lunapiena2 ha scritto:premessa: non sono sicuramente una maniaca della pulizia, io ho il parquet nella zona notte (sicuramente non un gran parquet essendo quello da capitolato) e lo aspiro con il folletto e lo lavo (una volta alla settimana) con il Mocio e questo:
quoto :wink:

la mezza massaia che c'è in me suggerisce di usare questo:
Immagine
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: "igienizzare" il parquet

#24
articoli per il parquet della NUNCAS non li avete mai utilizzati?
www.lillicasa.net - ricambi originali per piccoli e grandi elettrodomestici.
accessori, prodotti per la pulizia della casa professionale e non.
cavi audio, video, pc, internet
caraffe filtranti - macchine del caffe
condizionamento