#931
Merc, allora... Parto dalla premessa che secondo me, l'album con lo sfondo bianco non rende per niente, "appiattisce" le foto. Me ne sono resa conto quando ho fatto l'album digitale del mio matrimonio con gli scatti degli amici: ho utilizzato come sfondo pagine entrambe nere, oppure una bianca e una nera, e sempre scegliendo con attenzione se la foto era meglio a colori o in b/n. Ti assicuro che l'effetto cambia di molto. Tutto questo bianco indiscriminato mi fa un brutto effetto, e sminuisce la qualità delle foto.
Complessivamente l'album non mi entusiasma nemmeno come composizione, trovo che le forme e dimensioni delle foto siano scelte in modo poco armonico, e così com'è mi dà un'impressione un po' disordinata.
Però questi sono aspetti che forse parlandone col fotografo si possono anche modificare.
Invece la mia impressione più forte è che questo fotografo abbia un "taglio" che risulta meglio col b/n piuttosto che col colore... e che ci fosse una predominanza di b/n nel "best of" l'avevo notato anche la prima volta. Non so darti una spiegazione tecnica del motivo, perchè sono una profana delle foto... però di album matrimoniali ne ho visti a dozzine ed ho un po' allenato l'occhio... ed effetivamente le foto a colori mi paiono un po' anonime... i dettagli dei fiori, delle apparecchiature, eccetera, non mi dispiacciono, invece quelle delle persone sono così così... non brutte, per carità, ma scialbine, piatte.
Magari sarà anche la composizione dell'album, come dicevo... Per dire: io non sono soddisfattissima nemmeno di come è stato composto il mio, di album di nozze... materialmente l'ha fatto la ragazza che lavora col fotografo, non lui personalmente, e secondo me ha messo su le foto un po' a cavolo (album tradizionale, eh). Però le foto sono belle.
Invece queste foto qui... uff... in tutta onestà io per me non lo sceglierei, ecco :oops:
Poi spero che arrivi qualcuna che sul serio ci capisce e ti dia un'indicazione certa di cui tu possa fidarti :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#932
lunaspina ha scritto: Merc, allora... Parto dalla premessa che secondo me, l'album con lo sfondo bianco non rende per niente, "appiattisce" le foto.
quoto. tempo fa mi ero espressa anch'io su questo. Ma penso che quello che abbiamo visto sia solo qualcosa di digitale e non l'impostazione effettiva dell'album, sia in temini di sfondo, che di formato foto. Merc correggimi :roll:

lunaspina ha scritto:Invece la mia impressione più forte è che questo fotografo abbia un "taglio" che risulta meglio col b/n piuttosto che col colore... e che ci fosse una predominanza di b/n nel "best of" l'avevo notato anche la prima volta. Non so darti una spiegazione tecnica del motivo, perchè sono una profana delle foto... però di album matrimoniali ne ho visti a dozzine ed ho un po' allenato l'occhio... ed effetivamente le foto a colori mi paiono un po' anonime... i dettagli dei fiori, delle apparecchiature, eccetera, non mi dispiacciono, invece quelle delle persone sono così così... non brutte, per carità, ma scialbine, piatte.
Ci sono foto a colori belle, forse non in questo album, ma ci sono,ne fa di bellissime anche a colori, giocando molto su luci e ombre. Il problema è beccarle per noi quel giorno. Io amo molto la foto pulita e poco strutturata, ma magica. Il problema è il filo sottile che passa tra lo scialbo ed il pulito. Per scoprirlo occore "solo" più materiale...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#933
Hum, in genere, secondo me, le foto in b/n rendono di più, almeno è stato così per tutti i fotografi che ho visto. La stessa foto in b/n e a colori di un soggetto mobile (non di fiori per intenderci) rende 10 volte di più in b/n nel 90% dei casi.
Infatti non a caso la maggior parte dei fotografi di nozze mette nei best of più foto in b/n.
A me la composizione dell'album demo non dispiace, concordo con l'osservazione sul fondo bianco, ma come composizione non la trovo così disordinata. Certo ci sono dei tagli che io avrei posizionato diversamente, ma bisogna anche vedere com'era la foto per intero.
Poi l'album è una cosa su cui si può lavorare, le foto no, quindi devi capire come prima cosa se quelle ti piacciono, ti emozionano, ti fanno vivere il momento.
A me come resa non dispiacciono (parlo del best of, le altre sono troppo piccole), le trovo abbastanza incisive. Certo tra b/n e colori preferisco quelle in b/n, ma era così anche con altri fotografi.
Merc io rimarrei sulla richiesta di vederle più grandi per incominciare, poi decidi.
Ma per curiosità, quanto ti chiede?
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#934
Non volevo dare un'impressione troppo categoricamente negativa, mi spiace :oops: :oops:
A dire la verità mi sa che l'altra volta, vedendo solo il best of, era uno di quelli che preferivo...
Questo fotografo complessivamente mi sembra buono, e veramente io ne ho visti di pessimi qui dalle mie parti :evil: :evil:
Però le foto a colori mi paiono meno riuscite di quelle a colori...
Poi se Loredana lo conosce ed ha visto altri lavori è di sicuro quella più indicata a dare un parere...
Magari l'idea
Il problema è beccarle per noi quel giorno
mi metterebbe un po' ansia :oops: :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#935
lunaspina ha scritto:Magari l'idea
Il problema è beccarle per noi quel giorno
mi metterebbe un po' ansia :oops: :oops:
Già...io sono pessimista di natura.
Ho paura che quel giorno piova, che il piccione che svolazza sul sagrato mi lasci un ricordino sul velo, che il fotografo dorma e non becchi i miei momenti giusti...ci vuole c.ulo!!!certo innazitutto dobbiamo affidarci a dei professionisti, ma un pizzico di fortuna per beccare la foto giusta ci vuole sempre...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#936
ho visto il fotografo di merc:

prima cosa il demo è proprio veramente piccolo..
poi però ho cliccato la sezione "imagestudio's web site"
e li si vedono tante foto del prima...cerimonia...festa....e foto sposi..

sinceramente fa troppo foto al parentato...si un pò vanno bene...ma preferirei avere più ritratti personali miei e dello sposo...e insieme...

anche nelle parte emozioni....ci sono pochi primi piani.....che io personalmente adoro,....e poi fà tanto bianco e nero!

ci sono delle foto bellissime....ma non mi convince al 100% :oops: ...poi bisogna essere fortunati...mie sorelle hanno scelto lo stesso fotografo...con una è stato più bravo...con l'altra :roll: ..proprio no....infatti io non vado da lui :lol: :lol: ...e si che l'altra mia sorella è più " bella"...e nonostante questo è venuta fuori male :roll:
Immagine
Immagine

#937
ragazze!!!!!!!!!!

sono andata su FB e ho scritto nella ricerca AIMEè.....BEH Cè la loro pagina e se cliccate foto ci sono le foto delle spose che si sono comprate un vestito aimè.....beh sono più belli visti su persone normali e non modelle....ce ne sono di tutti i tipi...( tanti di quelli che piacciono a me 8) )
Immagine
Immagine

#938
tamy79 ha scritto:ragazze!!!!!!!!!!

sono andata su FB e ho scritto nella ricerca AIMEè.....BEH Cè la loro pagina e se cliccate foto ci sono le foto delle spose che si sono comprate un vestito aimè.....beh sono più belli visti su persone normali e non modelle....ce ne sono di tutti i tipi...( tanti di quelli che piacciono a me 8) )
già..io sono fan di quella pagina da un casino di tempo e ogni gg, dico ogni gg vado a vedermi le foto nuove...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#939
Ma no Luna, hai espresso giustamente il tuo parere!
Una garanzia del fotografo è la sua iscrizione alla WPJA, che è l'associazione mondiale dei fotogiornalisti di matrimonio, non è facile farsi accettare che io sappia, quindi è già un sinonimo di qualità.
Poi come ti dicevo io non riesco proprio a valutarle così piccole... se non riesci nemmeno tu fattele mandare, perchè viste così potrebbero essere bellissime ma anche urende....
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#940
Sulle dimensioni delle foto concordo con Betty... se fossero un filino più grosse sarebbe più facile valutare...
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#941
non so ragazze davvero... penso che il fattore C (chiulo!) faccia sempre la sua parte!!
Sono d'accordissimo con Loredana, questo fotografo lavora pulito pulito senza effetti speciali, ed io l'ho scelto per quello... parlandogliene in prima persona, lui stesso sottolineava una certa insofferenza per la postproduzione troppo invadente.
Passa per essere un fotografo quotato, e collabora spesso con la mia location (anzi, varie foto a colori della location sono state scattate da lui) dov'è conosciuto e "ben referenziato" persino dal maitre.
Forse purtroppo ha messo in demo un album non troppo rappresentativo.
Tra l'altro sulla composizione non fa mistero di essere molto aperto ai suggerimenti degli sposi.
Le mie perplessità restano e stasera a casa riguardo bene con attenzione e ci rifletto.
Spero che Freddie guardi queste foto col cervello acceso per dirmi la sua :lol:

@ Betty: chiede circa quanto il tuo, intera giornata senza limiti d'orario (album escluso). Anche lui WPJA, tra l'altro in periodi di superlavoro viene chiamato a collaborare da uno studio di Milano -Morlotti-.
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#942
Tezorina mi pare che tu tenda a fidarti di lui ed è già buono, vuol dire che ti convince e sono contenta.
Però io lo sfizio di chiedergliene qualcuna di quell'album + grande (o un altro album) me lo toglierei.
Fidati, con photoshop una gallery a bassa risoluzione la fai in 20 minuti se hai a disposizione quelle ad alta... fa tutto lui basta impostargli la cartella da cui prendere quelle in alta e quella in cui buttare quelle in bassa, non gli chiedi nulla di faticoso.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

#943
Mercury ha scritto: Passa per essere un fotografo quotato, e collabora spesso con la mia location (anzi, varie foto a colori della location sono state scattate da lui) dov'è conosciuto e "ben referenziato" persino dal maitre.
Vero, viste. Bellissime.

Mercury ha scritto: Le mie perplessità restano e stasera a casa riguardo bene con attenzione e ci rifletto.
Sì, riflettici pure Merc. Tuttavia come dice Betty, puoi sempre chiedere altri demo al fine di avere una panoramica più esaustiva.

Tieni conto che lui ti mette a tuo agio, è simpatico, quindi un altro punto a favore.

Riflettici, valuta, ma il suo stile è quello, lo sai. O si ama o si odia.
Lui è contrario alle pacchianate, agli esibizionismi, alle troppe lavorazioni.
Mio padre diceva sempre "la semplicità è eleganza". E tu l'hai scelto per quello. Tieni inoltre conto che lo scatto è quello importante, il resto, come tu stessa hai detto, lo puoi personalizzare dopo con vari effetti anche a pc.
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#944
10/02/11, ore 17:00...

scelta la data sull'agenda del telefono...
poi ce lo siamo segnato..hai visto mai che ci dimentichiamo!?!??! :lol: :lol: :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#945
evvaiiiiiiiii :D
un vero pezzo da 90 nella ciurma sposine 2011 :D :D :D

congratulazioni Sil!! ;) vedremo di farlo passare semplice, veloce e indolore ;)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.