In attesa di Ernestomeda o del venditore?

#1
Ciao a tutti, sono nuovo per questo forum, ma mia moglie lo ha tanto utilizzato e ne ha tratto utili consigli per la cucina e a sentre lei ha condiviso molte sue idee con altri abitanti del forum stesso, poi si è imbattuta una serie di cose. Per prima cosa si è innamorata del modello Elektra di Ernestomeda e da lì è andata diretta, per cui preventivi ecc.
Mi ha fatto leggere i vari post ecc e ho visto che Ernestomeda si è molto data da fare nella persona di Elisabetta e non solo lei, a dare consigli aiuti e chiarimenti senza alcuni dei quali avremmo ricevuto una cucina diversa da quella ordinata!!!!! La cucina è stata montata a Luglio e forse mia moglie ha messo qualche foto. Mi chiederete dove è il problema? Lasciando stare molti dettagli da allora avvenuti, la suddetta cucina, giace nella situazione di come è stata montata, o meglio incompleta e con vari errori di montaggio... Ho visto che mia moglie aveva scritto subito qualcosa qui per sfogarsi e da lì sono accadute altre cose che meglio non raccontare... In definitiva, chiedo, se ci sono anomalie di montaggio, è il venditore tenuto a sistemare,??? Se il venditore è "sempre pieno di lavoro da non poter dedicare tempo" chi è che ha responsabilità e deve, come da garanzia, supportare il cliente???
Se il venditore si mette di traverso per oscuri motivi, l'azienda in qualche modo può essere interpellata e può intervenire direttamente????
Si può richiedere l'intervento di un tecnico ovviamente specializzato tramite la garanzia???
Concludendo la garanzia esiste o è un bluff??
Ringrazio tutti quelli che vorranno dar una propria riflessione in merito.
Roberto
Ultima modifica di roberto67 il 03/12/10 14:46, modificato 1 volta in totale.

#2
di getto mi verrebbe di chiederti se avete interpellato direttamente la ernesto meda. Magari riescono ad alleggerire miracolosamente il carico di lavoro del rivenditore così da farti sistemare la cucina prima di Natale
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#3
No, non ancora abbiamo interpellato l'Azienda, vogliamo dare al venditore qualche altro giorno, non vorrei trarre conclusioni affrettate....
Poi ovviamente contatterò l'Azienda anche se non so come potrebbe venirmi incontro, a meno che inviino qualche loro tecnico. Berloni lo ha fatto relativamente alla cucina di una persona che ho conosciuto quest'anno a mare e, a prescindere dalle qualità delle cucine per certo so che la sua spesa è stata di molto inferiore alla nostra.

#4
cioè da Luglio aspetti che ti sia sistemata la cucina e vuoi dare un altro pò di tempo al rivenditore? :shock:

Chiami l'azienda e dici quello che hai scritto qui. Loro probabilmente sceglieranno se contattare il rivenditore e quindi sollecitare un suo intervento, oppure far venire direttamente un tecnico per valutare il da farsi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#5
Hai ragione, ma visto che l'ultima volta che ho contattato il venditore l'ho fatto qualche giorno fa e per fax, così ci sia anche una documentazione scritta, aspetto a Lunedì e poi parto in quarta.

Dimenticavo di dire che per motivi di distanza e lavorativi, no riesco a passare dal venditore di persona, l'ho fatto a Settembre lasciando un promemoria di cosa bisognava controllare...

Ho telefonato nelle settimane scorse e una gentile signora ha preso i mei dati e numero telefonico per farmi ricontattare dal titolare.

HO ritelefonato ancora e la gentile signora ha ripreso i numeri e i mei dati (che fa li perdono o li buttano?) dicendomi acora una volta che mi avrebbe fatto ricontattare dal titolare. Ovviamente nulal di nulla. Per cui ho inviato il fax di cui parlavo sempre con promemoria ecc. Dimenticavo che ho mandato anche due mail all'indirizzo di posta elettronica preente sul ito del venditore.
Potrei provare a passare ancora da ui di persona, ma a questo punto mi sembra chiara la cosa.... Per cui no mi resta che far passare qualche altro giorno come dicevo settimana prossima e poi mi incazzo.

Grazie

Re: In attesa di Ernestomeda o del venditore?

#6
roberto67 ha scritto: se ci sono anomalie di montaggio, è il venditore tenuto a sistemare,???
si certo perchè è il rivenditore che ha venduto a voi il montaggio
roberto67 ha scritto:
Se il venditore è "sempre pieno di lavoro da non poter dedicare tempo" chi è che ha responsabilità e deve, come da garanzia, supportare il cliente???
la responsabilità resta del rivenditore dal quale tu hai acquistato il quale può rivalersi sul produttore per i difetti di fabbricazione
roberto67 ha scritto:
Se il venditore si mette di traverso per oscuri motivi, l'azienda in qualche modo può essere interpellata e può intervenire direttamente????
tutto quello che può fare l'azienda è sollecitare il proprio rivenditore, oppure indirizzarti presso altro rivenditore (chiaramente a tue spese in questo caso)
roberto67 ha scritto:
Si può richiedere l'intervento di un tecnico ovviamente specializzato tramite la garanzia???
Concludendo la garanzia esiste o è un bluff??
La garanzia del produttore riguarda quanto fornito dal produttore non certo il montaggio ma difetti sul prodotto stesso

#7
Grazie effector. Ma così il problema mi sa che devo risolverlo da me...

Se il venditore in qualche modo fa orecchie da mercante non posso aspettare lui... Ovvio si potrebbe andare per vie legali, ma il tempo in questi casi agevola il venditore per cui... qualcosa non mi torna.

#8
Io contatterei l'azienda. Tutto sommato un il rivenditore è l'interfaccia tra l'azienda e il cliente finale, se il rivenditore fa orecchie da mercante è giusto che l'azienda sappia perchè comunque lede anche i suoi interessi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#10
Non ricordo se sul piano se ne è parlato con Elisabetta, di sicuro c'è stato un problema, nel senso che il venditore, o meglio il tipo che si è occupato di noi, ha sbagliato l'ordine indicando uno spessore piuttosto che un altro... se è per questo aveva sbagliato anche il colore della cucina, ma come dicevo l'Azienda in questo ci è stata garante e si è risolto il problema prima di ricevere una consegna errata.
Ripeto l'Azienda la sua parte l'ha fatta egregiamente venendo a coprire certe dimenticanze del venditore.

E' chiaro che però ora voglio che il venditore prenda le sue responsabilità.

Re: In attesa di Ernestomeda o del venditore?

#11
Ciao a tutti, in merito al tuo problema, vorrei fare una premessa, la serietà di un'azienda si riconosce anche dai suoi rivenditori.. chi ti ha venduta la cucina è tenuto a finirla in modo completo e corretto. Se ciò non è accaduto, mi chiedo come tua moglie sia soddisfatta di ciò che ha acquistato. La cucina è un prodotto complesso, fatto di singoli pezzi che si completano l'uno con l'altro. Solo in questo modo si ottiene la soddisfazione del cliente e non se la cucina risulta incompleta o con dei difetti. Purtroppo lavoro come Responsabile qualità per un'azienda di cucine e l'azienda non può intervenire direttamente, può solo fare pressione sul rivenditore perchè intervenga. Ti consiglio di rivolgerti a lui in modo più decisivo.

#12
roberto67 ha scritto:Non ricordo se sul piano se ne è parlato con Elisabetta, di sicuro c'è stato un problema, nel senso che il venditore, o meglio il tipo che si è occupato di noi, ha sbagliato l'ordine indicando uno spessore piuttosto che un altro... se è per questo aveva sbagliato anche il colore della cucina, ma come dicevo l'Azienda in questo ci è stata garante e si è risolto il problema prima di ricevere una consegna errata.
Ripeto l'Azienda la sua parte l'ha fatta egregiamente venendo a coprire certe dimenticanze del venditore.

E' chiaro che però ora voglio che il venditore prenda le sue responsabilità.
Azz! Ma la cucina l'hai comprata da un calzolaio?
Fatti sentire dal rivenditore. Non è possibile che da luglio questa cucina sia sempre da completare.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

#13
non vorrei essere impopolare ma se uno e' cosi'"paziente"da aspettare piu' di 5 mesi l'ultimazione della cucina....0 e' GANDHI o qualcosa non mi e' chiaro,dico soltanto che mi piacerebbe tantissimo sentire l'altra campana!

#14
Mi piacerebbe essere Gandhi... Diciamo semplicemente che il periodo estivo fino a settembre inoltrato è stato pieno di nubi dacchè ultimo pensiero era se il venditore era farabbutto o cose del genere.
Com ho scritto in un post il venditore è distante da dove abitiamo per cui ci sono tante altre sfaccettature che andrebbero considerate prima di dare pareri. In fondo le domande erano semplici mi pare.
consigli e risposte ne accetto volentieri. Pareri fantasiosi cortesemente NO!