Consigli su come arredare la cucina

#1
Ciao a tutti.
Sto per ristrutturare casa e volevo chiedere qualche consiglio su come arredare il locale cucina.
L'ambiente misura 310 x 250 cm. Attualmente presenta la porta d'ingresso e la finestra; io vorrei realizzare anche una finestra larga e bassa (quella che ho rappresentato a destra) per mettere in comunicazione la cucina con il soggiorno che c'è lì accanto.
Oltre, naturalmente, a frigo, piano cottura, lavello, ecc... vorrei farci stare anche un tavolo per 4 persone.
Mi potete dare qualche dritta?
Grazie mille in anticipo!
Immagine

#2
L'idea della finestra verso il soggiorno e' carina a patto di avere un vetro acidato o misto con cui chiuderla, magari a saliscendi.
Questo perche' trovo poco pratico rendere aperta una cucina che sarebbe separata.
Col vetro manterresti la possibilita' di isolare disordine e odori, con una grande resa estetica. Certo lo dovresti pulire.

Hai gia' predisposto gli attacchi?
Io attrezzerei la parete a sx e in alto; lascerei il tavolo nell'angolo a dx, sulla parete da 140.

A molti piace il lavello sottofinestra, io non lo apprezzo eprche' mi mancherebbe lo sgocciolatoio. Comunque, se metti il lavello sottofinestra puoi mettere, partendo da dx in alto:
- base fuochi 90
- base lavello 90
- lavast 60
- angolare 60x110
- portabott 20
- colonna forno
- frigo libero
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#3
Ciao!
una soluzione ad L o U - dipende quanto grande vuoi la cucina - se servono o meno tanti moduli.
io farei le colonne dietro la porta a sinistra - comunque frigorifero e mobili alti - cosi quello che si vede dal soggiorno sono dei blocchi alti come armadi - sempre puliti.
il lavello lo metterei sotto la finestra esterna e su tutto quel parete continuerei solo con pezzi bassi senza pensili.
sotto la finestra che da verso il soggiorno il tavolo.

cosi alla prima impressione...

#4
Attualmente ci sono gli attacchi, ma siccome sono intenzionato a "stravolgere" tutto, diciamo che non ho alcun vincolo. La finestra che da sul soggiorno la farei scorrevole, un po' come il passavivande (non so se si chiama così....) che ho visto in alcuni ristoranti.
Il lavello preferirei non averlo sotto la finestra, in quanto, come mi fate notare, sarebbe scomodo non avere immediatamente sopra il gocciolatoio.

#6
Così...... in realtà mi rompe non poco le scatole visto che se scegliessi di non farla, arredare la cucina sarebbe davvero semplice. Però è bella!

#8
io butterei giù addirittura tutto il muro (a me piace l'open space, certo sono gusti...)
Puoi postare una pianta della cucina più soggiorno?
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#9
Immagine
In verità io preferirei la cucina chiusa per due motivi: per confinare gli odori e perchè abbattere delle pareti comporta la presentazione di una DIA (e quindi altre spese....). Comunque consigliami pure, magari mi proponi qualcosa di geniale!!!

#10
Immagine
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#11
Immagine


PS: non sono un'esperta del settore...lancio solo qualche idea!
che ne pensi?
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#12
Bella la prima soluzione! Forse è un po' piccolo il tavolo della cucina, ma in fondo il locale non permette tantissimo.... Grazie!

#13
Stavo pensando che una delle ipotesi per arredare la cucina potesse essere quella indicata nella figura.
Adesso però io ho inserito un po' di mobili a caso, ma in realtà non ho idea nè delle misure standard degli elementi, nè di come collocare i fuochi, il frigo, il lavello, i pensili, ecc... in maniera comoda e razionale.
Mi potete dare qualche dritta?
Immagine

#14
QUOTE:

In verità io preferirei la cucina chiusa per due motivi: per confinare gli odori e perchè abbattere delle pareti comporta la presentazione di una DIA (e quindi altre spese....). Comunque consigliami pure, magari mi proponi qualcosa di geniale!!!

UNQUOTE:

La DIA per buttare giù un muro non è più necessaria...

#15
Nel comune dove abito è vero che non richiedono più la dia, ma richiedono un elaborato grafico e una certificazione da parte di un tecnico in cui si indicano che i lavori (ad esempio l'abbattimento di un muro) non fa variare il numero dei vani (se unisco cucina e soggiorno credo che cambi il numero dei vani dell'unità immobiliare), che non si modificano le strutture, ec... quindi più o meno mi verrebbe a costare quanto una dia..... per questo preferivo evitare