#16
io, che sto con effector in senso figurato :lol: voto per il pergamena

Il bianco nuvola stacca tanto dagli altri colori caldi.

E non metterei piastrelle come rivestimento e neanche il porfido che potrebbe risultare "pesante", opterei x il vetro (comunque costoso) o per lo smalto fino ad una certa altezza per continuare poi con la pittura normale.

Prova a cercare il thread di Kiwina dove ci sono le foto della sua cucina e dello smalto alle pareti.

#17
Bonabone ha scritto:Grande effector! Ottima risposta!!
Quindi non prendi in considerazione l'eventualità di salire con l'alzatina del porfido! Meno male.. mi sarebbe costata un sacco di soldini in più...
no solo perchè credo diverrebbe fin troppo protagonista

Bonabone ha scritto: Tu quale soluzione sceglieresti tra la a e la b?
forse la b, ma dovrei vedere la disposizione della cucina. Solitamente non amo i "ritagli" di materiale all'interno di una parete.
Scegliendo un colore o una resina si può andare da muro a muro e da pavimento a soffitto. In questo modo i pensili risulterebbero in netto contrasto
Bonabone ha scritto: Ora devo andare a fare una ricerca sui tipi di smalti o resina..quale più resitente dei due? (hai per caso dei link.. foto.. da mostrarmi??)
Chiaramente più resistente la resina, ma anche più costosa. Uno dei più famosi è Gobbetto, altrimenti prova a chiedere nella sezione rivestimenti del forum Skywings potrà consigliarti sapientemente
Bonabone ha scritto: E anche quando parli di texture.. perchè io non ho ben presente cosa sia!
Scusa ho un po’ esagerato :D
Intendevo dire che scegliendo una piastrella guarderei qualcosa che abbia una finitura opaca ma non perfettamente liscia, un po’ ruvida come se fosse una pietra naturale ma di colore omogeneo… ne fanno molte. Medesimo discorso per la resina, non liscia lucida. Anche per lo smalto, sceglierei un satinato
Bonabone ha scritto: Ma sicuramente farò presente il tutto al mio pittore!!
Ecco magari non gli venga in mente di proporti la resina… occorrono dei professionisti
Bonabone ha scritto: Allora anche tu scegli pregamena.. molto bene! Sicuramente la parete che andremo a fare non sarà bianca.. ma sarà un colore che andrà a scaldare l'ambiente.. l'ideale sarebbe di rimanere come quella dietro il top non credi??
Non credo, nel senso che io suggerisco sempre una parete colorata per ambiente… nel tuo caso vedrei la parete “terra bruciata” o un po’ più chiara dietro la cucina e il resto un bianco latte / avorio chiaro… soffitto compreso (sembrerà bianco non avendo confronti di alcun tipo.. ma si sposerà con il resto)
Bonabone ha scritto: Grazie della risposta... ti terrò aggiornatO!! :o
Aspetto buone nuove

#18
Immagine


osa il colore del 2011, è rosso caprifoglio!!!
Alice in wonderland
"Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com'è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!"

#19
effector ha scritto:
Bonabone ha scritto:Grande effector! Ottima risposta!!
Quindi non prendi in considerazione l'eventualità di salire con l'alzatina del porfido! Meno male.. mi sarebbe costata un sacco di soldini in più...
no solo perchè credo diverrebbe fin troppo protagonista

Scusate....ma state parlando dell'alzatina o dello schienale?
Perchè se si parla dello schienale cioè quello che "riveste" la parete tra top e pensili sono d'accordo di evitarlo...se si parla di alzatina h.6cm si può anche prendere in considerazione.....!In ogni caso tra top e parete un'alzatina,che può essere anche più piccola (ce n'è una in alluminio h.1cm), ritengo sia indispensabile!!!!!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#20
cla56 ha scritto: Scusate....ma state parlando dell'alzatina o dello schienale?
Perchè se si parla dello schienale cioè quello che "riveste" la parete tra top e pensili sono d'accordo di evitarlo...se si parla di alzatina h.6cm si può anche prendere in considerazione.....!In ogni caso tra top e parete un'alzatina,che può essere anche più piccola (ce n'è una in alluminio h.1cm), ritengo sia indispensabile!!!!!
ciao
cla56
io parlavo dello schienale.
Concordo sull'utilità dell'alzatina (nel caso di piastrelle, resina o smalto è necessaria, con uno schienale in vetro volendo si può evitare )

cla, ma H0 su porfido si può mettere?

#21
effector ha scritto:
cla56 ha scritto: Scusate....ma state parlando dell'alzatina o dello schienale?
Perchè se si parla dello schienale cioè quello che "riveste" la parete tra top e pensili sono d'accordo di evitarlo...se si parla di alzatina h.6cm si può anche prendere in considerazione.....!In ogni caso tra top e parete un'alzatina,che può essere anche più piccola (ce n'è una in alluminio h.1cm), ritengo sia indispensabile!!!!!
ciao
cla56
io parlavo dello schienale.
Concordo sull'utilità dell'alzatina (nel caso di piastrelle, resina o smalto è necessaria, con uno schienale in vetro volendo si può evitare )

cla, ma H0 su porfido si può mettere?
Ciao "effector"!Immagino che tu stia parlando del top "linea"h.6cm cioè quello che ha la lastra con spessore a vista di 11mm.In questo caso la risposta é sì!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#22
cla56 ha scritto:Ciao "effector"!Immagino che tu stia parlando del top "linea"h.6cm cioè quello che ha la lastra con spessore a vista di 11mm.In questo caso la risposta é sì!
ciao
cla56
si in realtà non ero così preparato :? è che io ho l'alzatina (o beh... chiamarla alzatina) H0 da un lato e la trovo molto piacevole.
Chiaramente è accostata a uno schienale/pannello

#23
effector ha scritto:
cla56 ha scritto:Ciao "effector"!Immagino che tu stia parlando del top "linea"h.6cm cioè quello che ha la lastra con spessore a vista di 11mm.In questo caso la risposta é sì!
ciao
cla56
si in realtà non ero così preparato :? è che io ho l'alzatina (o beh... chiamarla alzatina) H0 da un lato e la trovo molto piacevole.
Chiaramente è accostata a uno schienale/pannello
Vedo che sei diventato un'esperto su Valcucine!Bene Bene,così mi aiuti un pò nel mio "lavoro"quì sul forum :lol: :lol: :lol:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#24
cla56 ha scritto:Vedo che sei diventato un'esperto su Valcucine!Bene Bene,così mi aiuti un pò nel mio "lavoro"quì sul forum :lol: :lol: :lol:
ciao
cla56

si si in effetti potrei anche propormi a Valcucine quasi quasi cambio azienda :)

A parte gli scherzi non mi dispiacerebbe affatto visto che ho già deciso di valutare nuove opportunità... e considerato che mi affascina molto come realtà.... unico neo è che fino a Pordenone... son "appena" 3 ore e mezza!!!

X Valcucine : sempre disponibile ad una chiaccherata per gli showrooms MI-CO e Ticino eh ;)...

#25
effector ha scritto:
cla56 ha scritto:Ciao "effector"!Immagino che tu stia parlando del top "linea"h.6cm cioè quello che ha la lastra con spessore a vista di 11mm.In questo caso la risposta é sì!
ciao
cla56
si in realtà non ero così preparato :? è che io ho l'alzatina (o beh... chiamarla alzatina) H0 da un lato e la trovo molto piacevole.
Chiaramente è accostata a uno schienale/pannello
Ragazzi mie scusate, cosa sognifica altezza HO su porfido?? :lol:
Siccome state parlando del MIO porfido 8) , potreste spiegarmi meglio che cosa è??
Grazie! :wink:

#26
Ragazzi.. avrei un altra question 8) ...
Se optassi per il vetro dietro al top, dovrà essere un'alzata o arrivare fin sotto i pensili??
E dite che dovrei metterci un pergamena opaco? O ripetermi ancora col pergamena lucido?

Grazie :P

#27
Bonabone ha scritto:Ragazzi mie scusate, cosa sognifica altezza HO su porfido?? :lol:
Siccome state parlando del MIO porfido 8) , potreste spiegarmi meglio che cosa è??
Grazie! :wink:
Ciao Bona ;) (posso chiamarti Bona? Lo trovo molto gradevole all'immaginario :) ) hai ragione siamo qui per te.

H0 (acca zero) è "un'alzatina" proposta da Valcucine. Messo tra virgolette perchè H0 (che corrisponde ad altezza zero) non è molto distante dal senso letterale: si tratta di un profilo di alluminio che copre il limite del top con un "labbrettino" davvero sottile e minimale ma al tempo stesso funzionale (copre eventuali imperfezioni nel taglio del top).
In pratica, dal punto di vista estetico, sembra il bordo di un piano cottura a semifilo, quasi a filo.
Ovviamente non ha alcuna utilità se tra piano e pensili non esiste lo schienale ma solo muro. Una comune alzatina in questo caso sarebbe preferibile.
Scegliendo invece uno schienale in vetro (e il top linea h6m come indicato prima) presumo si possa valutare... ma aspettiamo il vero esperto (cla ;) )

#28
Bonabone ha scritto:Ragazzi.. avrei un altra question 8) ...
Se optassi per il vetro dietro al top, dovrà essere un'alzata o arrivare fin sotto i pensili??
E dite che dovrei metterci un pergamena opaco? O ripetermi ancora col pergamena lucido?

Grazie :P
per quanto mi riguarda pergamena come le ante e tutta altezza da top a sottopensile... possibilmente illuminato sui fili ( perchè un vetro retrolaccato retroilluminato illuminerebbe un bel niente ;) )

#29
Grazie effector ma... scusa la mia ulteriore domanda (sono Bona di aspetto ma a quanto pare il mio cervellino non è molto sviluppato!!! :D :D :D ) Che cosa intendi per " illuminato sui fili??" Non capisco!
Ti spiego, noi avremmo pensato di non mettere i let sottopensili perchè sopra i pensili avremo il cartongesso pen nascondere la cappa e quindi lì andremo a realizzare i faretti! Quindi ci pensano questi a illuminare la cucina!
Capito mi hai??
8)

Grazie mille per la spiegazione dell HO, il mio venditore non me ne ha mai parlato!