Ho bisogno di comprare un materasso da una piazza e mezzo.
Vivo in un appartamento: estati caldissime e inverni "tiepidi". Senza impianto di condizionamento.
Ho 25 anni, peso 78 chili per un 1,83m di altezza.
Non ho problemi di allergie, e finora nemmeno di malesseri alla schiena ad eccezione di una leggerissima scoliosi (una spalla piu' alta e una più bassa ad un occhio clinico).
A questo punto vi descrivo la mia situazione.
Mi sono costruito un contenitore come piaceva a me, in legno.
Immaginatevi una cassapanca che misura 120x190x45 cm circa.
Il coperchio è un pianale di legno multistrato molto spesso e resistente, senza fori.
Questo contenitore adesso dovrà fare da base per il materasso e diventare un letto contenitore.
Nelle settimane scorse mi sono rivolto al La casa del materasso, rivenditore di tutti i maggiori brand che vengono solitamente menzionati nel forum, mi ha proposto e fatto provare (per assestarmi sulla fascia di prezzo che mi ero proposto di circa 500 euro) il:
- Lyosetic, di Manifattura Falomo, 500,00 euro
- Risveglio, di Manifattura Falomo, 500,00 euro.
Mi è piaciuta particolarmente la comodità ben sostenuta del Lyosetic.
Ho provato anche l'entry level della Simmons a molle indipendenti (non ne ricordo il nome) e l'ho apprezzato per la comodità ma non posso permettermelo.
Mi è piaciuto di meno, perché meno sostenuto, il materasso Dublino, di Manifattura Falomo, 500euro.
In tutti i casi mi ha consigliato di interporre tra materasso e contenitore un prodotto che faciliti l'areazione, spesso circa 5cm e chiamato Airtek (che costa circa 100 euro) e di tenere il materasso in posizione verticale per far evaporare l'acqua intrappolata una volta ogni due settimane, e poi girarlo.
Ad eccezione del prodotto Simmons quelli visti non sono materassi a molle indipendenti; vorrei valutare anche dei prodotti a molle indipendenti. Quali?
Bene, avete da darmi consigli:
- sulla necessità o meno di inserire tra materasso e base non forata di legno multistrato dei prodotti che facilitino l'areazione (es. Airtek)
- sulla necessità o meno di aggiungere una rete a doghe tra materasso e contenitore
- su altri modelli anche di altri produttori che possano essere adatti al mio caso e che abbiano la stessa fascia di prezzo (da 400 a 600 euro abbondanti).
Grazie!!!
Letto contenitore e scelta materasso
#1
Ultima modifica di wrldmaster il 21/12/10 21:16, modificato 4 volte in totale.