#196
Kylie, noi non ci conosciamo, ma ti capisco, giuro che capisco.
Flavio quando aveva 5 giorni ha iniziato a piangere ininterrottamente, io non volevo attaccarlo perché avevo le ragadi e mi faceva troppo male, ero demoralizzata con vicino questo essere che piangeva, piangeva, e io non sapevo che fare, volevo solo riportarlo al nido e lasciarlo là, volevo la mia vecchia vita, volevo andarmene.
Ho chiesto aiuto a mia mamma, al consultorio, a un'amica che aveva partorito tre mesi prima. E mi hanno consigliata, incoraggiata, capita, aiutata. Non ho più allattato perché anche al consultorio guardando i miei seni e come urlavo quando il bambino si attaccava mi hanno detto di lasciar perdere, che l'allattamento non deve essere un momento di dolore, di incubo, di sofferenza. Con questo non voglio incoraggiarti a smettere, se ce la fai, se latte ne hai (io avevo praticamente niente) provaci. Ma per piacere, chiama qualcuno, da sola non puoi farcela e ti assicuro che chiedere aiuto non è un fallimento, ma un atto di amore verso il tuo bambino che sente che la mamma non è tranquilla.
Fai tante passeggiate (io uscivo con il bambino di un mese e temperatura a -7 gradi) perché mentre eravamo a spasso non piangeva e dormiva e per me solo il fatto di non sentirlo urlare era un riposo.
Ci sono mamme fortunate con bambini che mangiano e dormono, altre che hanno un bambino un po' più impegnativo, ma non è colpa o merito di nessuno. Sono bambini, dobbiamo aver pazienza, stringi i denti per altre due settimane e vedrai che la situazione migliorerà. Ma PER PIACERE, chiedi aiuto a qualcuno. La depressione è un mostro sempre dietro l'angolo. Nel frattempo ti abbraccio e se vuoi chiedermi qualcosa sono disponibile in ogni momento, mandami un pm e ti lascio il cellulare.
FORZA KYLIE CHE SOLO PER IL FATTO DI CONTINUARE CON L'ALLATTAMENTO ANCHE SE E' DIFFICILE HAI GIA' VINTO, SEI UNA MAMMA SPLENDIDA!!!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#197
Ah, un'altra strategia che mi ha aiutato a sopravvivere (perché sì, proprio di SOPRAVVIVENZA bisogna parlare!).
La fascia.

Lo scrivo grande perché è stata un toccasana.
E la fascia, non il marsupio: noi siamo troppo piccole, non ci sono marsupi della nostra taglia.

Però con quella, mi mettevo il topo dentro, lui si calmava quasi subito, spesso si addormentava. Era come non sentirlo, e io avevo le mani libere.
Cucinavo, con lui nella fascia. Mangiavo. Andavo al consultorio o al bar a prendere un caffè.

Mi ha aiutata talmente tanto che... ce lo porto tutt'ora, che pesa 10 kg ed è lungo più della metà di me! :lol: :wink:

#198
:wink: :roll: Kylie entro qui ufficialmente ora come mamma natale svelata.
quando puoi se mi dai la pass, guardo le foto del tesorino.
Ho letto che è un momento difficile, :roll: spero che la situazione prenda una piega migliore per te.
Mmm io purtroppo non ho alcun consiglio da dare :?
un augurio :wink:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#199
boo ha scritto:I primi tempi.
Tommaso stava attaccato anche un'ora e mezza. Il pediatra aveva detto di tenerlo attaccato di meno, io lo staccavo e lui urlava come un pazzo.

Io a momenti impazzivo, piangevo per nulla, mi tiravo scema lì seduta a guardare il vuoto (manco la tivvù o un libro, non mi andavano) co' 'sto bimbo attccato e le tette che mi facevano malissimo e poi gonfie e perdevo latte e uno schifo.

Lui, se era sveglio, frignava.
A meno che non lo portavo in giro.
Un marzo freddissimo, e io stavo in giro due-tre ore al giorno.
Per non sentirlo urlare, per non continuare ad averlo attaccato.
Non sapevo quando mangiare, quando andare in bagno.
Quando c'era mia mamma che lo teneva dicendo "lascialo stare adesso, tu mangia un po'" mi sembrava di volare di gioia.

Come sono sopravvissuta?
Grazie appunto a mia mamma anzitutto. Tutte le mammine che ce l'hanno fatta da sole forse non avevano un bimbo che urlava come un'aquila ogni volta che era sveglio.
Grazie alla donna delle pulizie.
E grazie alle uscite quotidiane.
Ah, anche grazie ai consigli della consulente La LEche LEague.
Temevo che Tommaso non si attaccasse bene, lei ha guardato la poppata.
E mi ha consigliato: tanti cuscini per tenere i muscoli rilassati. I bimbi sentono la tensione, e la "assorbono". Con i tanti cuscini riuscivo poi anche a tenere dei libri in mano. Ho letto tantissimo.
E poi pazienza: compiuto un mese i muscoli del viso si rinforzano. I capezzoli non fanno più male, improvvisamente. E il bimbo sa ciucciare con più energia: Tommaso ha iniziato a fare poppate di massimo 10 minuti, non ci credevo!

Kylie, il mio numero ce l'hai.
Nei 50 minuti di poppata, fammi uno squillo, davvero.
Parlare con le mamme, voce a voce anziché scritto a scritto, è IM-POR-TANtTI.SSI-MO. Giuro.
boo, hai fatto il mio ritratto preciso identico...
ogni cosa che scrivete la rivedo in me e tommy, a pieno...
come stanotte che non voleva dormire, lo ho attaccato, ninnato, fatto il ruttino, messo a pancia in giù..
nulla, strillava come un'aquila.
è intervenuto il kylo in preda alla disperazione e non so come lo ha calamto e io mi sono sentita uno schifo..
ma che mamma sono!!!
poi non so come verso le 3 si è addormentato e ci ha concesso una tregua.
questa mattina va meglio, ma stare da sola tutto il giorno con questo cosino è pesantissimo, la passeggiata aiuta, in questi giorni che c'è il sole sto iniziando ad uscire per un paio di orette nel pomeriggio, vado al bar a prendermi una cioccolata o un the...
la prox settimana il kylo saràa casa in ferie, sono sicura che andrà meglio con un pò di compagnia.
boo, ti prometto che ti chiamerò prossimamente, penso di avere bisogno di parlare con qualcuno che è nella mia stessa situazione o ci è appena passata, che forse è meglio perchè mi convince che passerà tutto...
che non durerà per sempre :wink:
grazie boo
Immagine

#201
stefania_b ha scritto:kylie un abbraccione! Hai il numero del consultorio vicino casa tua?
meglio...
ho il numero e il riferimento della psicologa del corso preparto.
aveva detto di fare riferimento a lei in caso di necessità per il post partum.
mi sa che se continua così prenderò un appuntamento con lei, mi sono subito trovata bene, te lo avevo detto...
era la parte migliore del corso il supporto psicologico che ci aveva dato...
Immagine

#202
kylie ha scritto: strillava come un'aquila.
è intervenuto il kylo in preda alla disperazione e non so come lo ha calamto e io mi sono sentita uno schifo..
ma che mamma sono!!!
esattamente quello che succedeva a me.
e mi dicevo, come cavolo farò da sola?!?!?'

poi le cose sono cambiate. forse.....sentiva meno l'odore di latte, boh.....sta di fatto che adesso alle volte è il contrario, la calmo solo io...... :roll:
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

#203
kylie ha scritto:
stefania_b ha scritto:kylie un abbraccione! Hai il numero del consultorio vicino casa tua?
meglio...
ho il numero e il riferimento della psicologa del corso preparto.
aveva detto di fare riferimento a lei in caso di necessità per il post partum.
mi sa che se continua così prenderò un appuntamento con lei, mi sono subito trovata bene, te lo avevo detto...
era la parte migliore del corso il supporto psicologico che ci aveva dato...
bene allora chiamala, secondo me ti aiuterà sicuramente!

#204
Kylie, ti ho nel cuore proprio perché ci sono passata!

Ancora mi ricordo, quando dormiva finalmente mi sembrava di pensare. Ma non riuscivo a fare nulla, nulla, mi sembrava di essere diventata un'incapace.

E quando apriva gli occhi, si svegliava, stupendo sì ma... Mi partivano i brividini sulla schiena, non sapevo come sarebbe andata, non sapevo quanto avrebbe pianto...
Lo prendevo in braccio e non si calmava.
Dovevi tenerlo e camminare, non stare seduta, non stare in piedi ferma (vivaLAFASCIA!). Oppure attaccarlo al seno.

Delle volte mi si addormentava in braccio, ma se lo mettevo giù si svegliava.
Allora pur di avere un'ora o più senza urla me lo tenevo a dormire in braccio.
Stavo lì, immobile, ma perlomeno senza lui che gridava.
Mi scappava la pipì avevo fame ma non avevo il coraggio di metterlo giù.

Alle 4 e mezza cominciava il ocnto alla rovescia: fra due ore arriva papàààà....

Eeeehsì. Periodo... intenso.
L'unica grande risorsa è il tempo.
Per forza di cose passa.
Per forza di cose il bimbo cresce.
E poco a poco le cose si mettono a posto.... :wink:

Aspetto una tua chiamata.
E chiama anche la psicologa, che male non fa, anzi! :wink: :wink:

#205
kylie guarda forse te l'ho già detto però io ho iniziato a stare un pochetto meglio dopo i 40 gg
prima ero uno straccio
lei piangeva io piangevo la casa era uno schifo, andavo alla toilette con lei in braccio non mi lavavo nemmeno i denti, tutto il gg a casa con il pigiama...
bruttissimo periodo
però però la bella notizia è che passa!!!!!! tieni durisssimo
soprattutto con l'allattamento è un delirio davvero io non credevo fosse così impegnativo

ti mando un forte abbraccio e vedrai che andrà meglio
nadia è nata il 19.10.10
lenticchia sta per arrivare dpp 06.04.12

#206
TUTTI i vostri messaggi mi sono di immenso aiuto perchè in ognuno di questi leggo una cosa che sto vivewndo anche io, pari pari...
e allora mi dico "è normale, è così che avviene, non sono solo io che sono una mamma incapace e degenere" e la cosa + importante è che mi assicurate che passerà, e io mi sto convincendo che passerà.
:)
avrò pazienza, sarò forte.
cercherò di vivere giorno per giorno senza pensare al momento in cui dovrò tornare al lavoro, che al momento mi sembra una cosa impossibile!
non riesco a vestirmi e lavarmi prima di mezzogiorno...
figuriamoci tornare al lavoro!
ma non ci voglio pensare.
oggi è venuta a trovarmi mia cugina e i miei, dopo la poppata ho mollato tommy alla nonna e alla cugina, io sono riuscita a cucinarmi uno spezzatino, che traguardo importante...
tra poco + di un'ora torna il kylo...
anche oggi sta passando, un giorno in meno di periodo critico
grazie a tutte
Immagine

#207
kylie se riesci passa di qua più spesso. Ma tua mamma non riesce a passare ogni giorno (se la cosa non ti da fastidio)?

#208
stefania_b ha scritto:kylie se riesci passa di qua più spesso. Ma tua mamma non riesce a passare ogni giorno (se la cosa non ti da fastidio)?
ci provo a passare sul forum almeno qualche min al giorno.
oggi va meglio, tommy questa notte ci ha fatto dormire da mezzanotte alle 5.30 e poi ancora fino alle 8.30, quindi almeno abbiamo dormito.
poi oggi ho raggiunto un enorme traguardo, doccia alle 10 del mattino, vestita e uscita prima di pranzo per andare a comprare il pane fresco.
solo quello...
ma è già tanto.
mia madre verrebbe anche tutti i giorni, con mio padre, ma....
sicuramente mi è di aiuto, ma è anche una persona un pò invadente che tende sempre a sconfinare.
a volte mi fa sentire a disagio, come se volesse fare tutto lei e non si attenesse alle mie idee o al mio modo di fare.
come quando allatto ogni volta tutto da un seno, e lei ovviamente mi dice che non si fa così...
i pannolini che uso non sono adeguati, la temperatura della casa è troppo bassa (21°, fosse per lei terrebbe 24-25), il bimbo ha male alla pancia perchè mangio male...
e cose simili.
quindi è meglio prenderla a piccole dosi :wink:
cmq oggi va bene, poi domani kylo fa mezza giornata e poi sta a casa 1 settimana intera!
Immagine

#210
tua mamma sembra la mia! E visto che non riesco a trovare una sistemazione temo che passerà il primo mese da noi. Sono a rischio omicidio...
Però oggi ti sento meglio e sono davvero contenta! :D