Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#196
conniecat ha scritto:
menchy ha scritto:Già la casta in altri ambienti mi fa vomitare :lol: , poi in un contesto come quello di mamme/figli contro chi non ne ha per me è davvero inconcepibile. :evil:



AleAle: poveri amici vostri.
Quello che mi fa andare in bestia è che tu non sai perché non ho figli e se non potessi averne??? Mi tratti come un'appestata e magari già soffro per questo :evil:


Perchè chi lo dice magari ha fatto un figlio sprecando una sola cartuccia e quindi pensa che per tutti sia uguale. Io la definisco ignoranza. Oltre che mancanza di tatto e maleducazione.
Ricordo con una serie di brividi un capodanno di quache anno fa.
Siamo un gruppo di persone che variano per età. diaciamo dai 30 ai 40 anni. Quindi è normale nel corso della vita aver vissuto le varie fasi in momenti diversi. Dai cambi di lavoro, al matrimonio, al comprare casa, al fare figli. Insomma, ricordo questo capodanno in un casa di camagna di qlcuno su alcuni piani. La taverna era stata allestita a mò di discoteca.
Sotto tutti i debosciati a ballare , bere, e quanto altro. Al piano di sopra davanti al camino una serie di MIE (mammamiaaaaaaa) amiche impegnate a confidarsi a voce NON bassa i particolari dei vari parti, allattamento e via dicendo. Ogni volta che dovvamo salire che ne so per andare a fumare in giardino, ci prendeva l'ansia. Si l'ansia. Perchè per come sono fatta io, sentire parlare, leggere, documentarmi su una cosa che non so ancora al 100% se voglio affrontare, mi fa venire l'ansia. E con questo rispondo un pò anche alle ragazze del 3d sulle mamme potenziali.
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#197
menchy ha scritto: Al piano di sopra davanti al camino una serie di MIE (mammamiaaaaaaa) amiche impegnate a confidarsi a voce NON bassa i particolari dei vari parti, allattamento e via dicendo. Ogni volta che dovvamo salire che ne so per andare a fumare in giardino, ci prendeva l'ansia. Si l'ansia. Perchè per come sono fatta io, sentire parlare, leggere, documentarmi su una cosa che non so ancora al 100% se voglio affrontare, mi fa venire l'ansia. E con questo rispondo un pò anche alle ragazze del 3d sulle mamme potenziali.
E pensa se invece di passare soltanto te ne devi stare seduta con loro e non puoi scappare dal ristorante :shock:
B1
Sweet home

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#199
conniecat ha scritto:BUBU GRAZIE per aver aperto questo 3d.
Il mio pensiero è molto simile a quello di Tamy a volte vorrei ma poi penso di no, poi però magari... se poi penso all'età :shock: :? è meglio se non ci penso. Al momento sto proprio bene così. Il mio terrore più grande è di fare dell'avere un figlio un pensiero fisso, qualcosa che invece che darmi gioia mi generi ansia e insicurezza. Una cosa che mi fa sentire veramente a disagio è il modo di fare di alcune mamme è come se appartenessero ad una casta, un club exclusive in cui non sei ammesso perché senza prole. Ti guardano e vedi nei loro sguardi un che di pietà misto a superiorità come se ti mancasse qualcosa solo perché un figlio non ce l'hai. E poi in verità alle volte due p@lle quando sono tutte insieme... e il mio ha vomitato, la mia ha avuto la tosse, il mio l'ha fatta verde, il mio gialla. E che caspita! Posso entrare nel club delle annamarie???
Quotone.
In ufficio sono l'unica reietta senza figli, quindi emarginata.
Forse non si rendono conto di essersi ghettizzati da soli, parlando solo di figli -e di calcio-. :|
Quanta voglia ho chiudermi nel ghetto? Zero :mrgreen:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#200
La scelta strategica del posto in pizzeria è fondamentale, Connie. :lol:
Sono la prima comunque a rendermi conto che ci sono delle serate in cui non rivolgo parola a queste persone che conosco e che sono ahimè monotematiche. E mi dispiace un casino, perchè per me una delle cose più belle della vita è proprio l'amiciza, lo scambio che può avvenire tra di noi, su qualsiasi argomento, esperienza, ecc.
Ma se sei appunto monotematica non posso farci niente, anche dal momento in cui parli solo tu perchè io di figli non ne ho.

Una cosa che davvero non sopporto sono i genitori che durante una cena o cacchio ne so, lasciano svegli i bambini fino a che non si va via. :shock: Amo i bimbetti di una mia amica. 2 e 5 anni. Da sotto il passeggino si prendono il loro plaid e si sdraiano sul divano dove crollano. :mrgreen:
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#203
Mercury ha scritto: Forse non si rendono conto di essersi ghettizzati da soli, parlando solo di figli -e di calcio-. :|
Quanta voglia ho chiudermi nel ghetto? Zero :mrgreen:
Shiopping, shiopping, e solo shiopping... :lol: :lol: :lol:
e mettiamo pure viaggi, viaggi e solo viaggi...

Tanto lo so che la prima rincogli@nita sarò io.
E' la legge del contrappasso....me lo sento :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#204
menchy ha scritto:Una cosa che davvero non sopporto sono i genitori che durante una cena o cacchio ne so, lasciano svegli i bambini fino a che non si va via. :shock:
mi hai tolto le parole di bocca :shock:
ho ben presente i figli di una mia amica, l'altra sera a casa di amici, che non arrivano a 3 anni in 2, lasciati svegli a far danni in casa dell'ospite fin circa a mezzanotte :shock: :shock: cioè quando si son decisi di andare a casa con la prole...
Ora, non dico di far vita monacale, ma penso che un bimbo abbia il sacrosanto diritto di essere messo a dormire ben più presto di quell'ora........... :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#205
doris ha scritto:
Mercury ha scritto: Forse non si rendono conto di essersi ghettizzati da soli, parlando solo di figli -e di calcio-. :|
Quanta voglia ho chiudermi nel ghetto? Zero :mrgreen:
Shiopping, shiopping, e solo shiopping... :lol: :lol: :lol:
e mettiamo pure viaggi, viaggi e solo viaggi...

Tanto lo so che la prima rincogli@nita sarò io.
E' la legge del contrappasso....me lo sento :lol: :lol:
Ok allora salvo questo messaggio e al momento buono... zac! Ti verrà ricordato! :lol: :lol:
B1
Sweet home

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#206
minusina ha scritto:Gli atteggiamente da "rimbambiti" per me non sono vedere il proprio figlio come il più bello del mondo oppure gioire e vantarsi di ogni suo progresso ma (cito alcuni esempi che vedo intorno a me): rinunciare ad andare in pizzeria perchè la figlia di 3 anni non sta seduta e da fastidio ai camerieri, non andare più a cena da amici perchè il bimbo di 2 anni alle 9 deve dormire e deve farlo nel proprio letto, non può dormire nel passaggino???, tenersi il bimbo di 3 mesi sempre a dormire nel lettone così se c'è qlc che non va ci si accorge subito, il papà dorme nel lettone e la mamma in cameretta con il bambino così è più tranquilla..
La premessa è che io non ho figli e non posso capire però secondo me certe cose sono esagerate.

Sì, sono esagerati, ma di certo le tue abitudini cambiano.
Ti parlo per me. Decidiamo di andare a cena in un ristorante tranquillo, dove la bimba può venire: bene, ma ci andiamo alle 20/20.30, non certo alle 21/22 come anni fa. Se scegliamo di andare in un ristorante non idoneo ai bimbi (luci basse, poco spazio, ecc) la lasciamo dai nonni. A volte ci rinunciamo, ma non sempre, non sarebbe giusto per noi.
Io credo che i genitori che tu dici abbiano messo il bambino al centro del mondo, non nel loro mondo. Un bambino non è come noi, ha bisogno di un rispetto diverso, la nostra vita si deve adattare alle loro esigenze, ma anche la sua, nel limite del possibile, deve adattarsi alla nostra. Siamo persone, non solo genitori, questo spesso viene dimenticato.
Immagine
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#207
elicita ha scritto: :arrow: col bimbo di due anni non so, ma con Elena che ha solo pochi mesi le cene fuori sono ridotte al minimo. Può capitare che si addormenti nell'ovetto durante il tragitto (come è miracolosamente successo per il raduno toscano :wink: ) ma altrimenti alle 21 vuole dormire e diventa isterica..e non è proprio un piacere la bimba urlante in braccio a giro per la casa! Dipende tanto tanto dal bambino, dalle sue abitudini e dal suo carattere: ognuno è a sè :wink:
:arrow: non ci vedo nulla di male nel co-sleeping :roll: se va bene ai genitori ed al bambino e se tutti dormono felici dov'è il problema??

A parte questi punti, sì, il rincoglionimento c'è, lo ammetto.
Io mi sono rincoglionita e sono felice di aver perso la testa per questa batuffola. E' piccola e mi godo ogni suo respiro. Poi inevitabilmente crescerà e si staccherà da me, fa parte del processo naturale...ma per ora concedetemi il rincoglionimento :wink:
Credo di non essermi spiegata bene..
Per me il rimbambimento non è perdere la testa per il proprio figlio e godersi ogni suo respiro ma è lo stravolgimento genereale della propria identità, delle proprie abitudini e delle proprie convinzioni che alcuni, fortunatamente non tutti, i genitori subiscono.
Se il bimbo viene abituato a dormire sempre nel lettone, l'intimità di coppia dove va a finire?
Se ogni cena da amici, ogni uscita in pizzeria (non dico a 2 mesi ma a 1-2-3 anni) deve essere annullata perchè il bambino è ingestibile, maleducato, ecc. anche la vita sociale subisce un netto cambiamento.
Ora, è normale che la vita cambi, ma per me alcune scelte/comportamenti sono un pò esagerati..

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#208
Lorena ha scritto:Io credo che i genitori che tu dici abbiano messo il bambino al centro del mondo, non nel loro mondo. Un bambino non è come noi, ha bisogno di un rispetto diverso, la nostra vita si deve adattare alle loro esigenze, ma anche la sua, nel limite del possibile, deve adattarsi alla nostra. Siamo persone, non solo genitori, questo spesso viene dimenticato.
non sono del mestiere... ma quoto e incornicio :)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#210
Lorena ha scritto: Sì, sono esagerati, ma di certo le tue abitudini cambiano.
Ti parlo per me. Decidiamo di andare a cena in un ristorante tranquillo, dove la bimba può venire: bene, ma ci andiamo alle 20/20.30, non certo alle 21/22 come anni fa. Se scegliamo di andare in un ristorante non idoneo ai bimbi (luci basse, poco spazio, ecc) la lasciamo dai nonni. A volte ci rinunciamo, ma non sempre, non sarebbe giusto per noi.
Io credo che i genitori che tu dici abbiano messo il bambino al centro del mondo, non nel loro mondo. Un bambino non è come noi, ha bisogno di un rispetto diverso, la nostra vita si deve adattare alle loro esigenze, ma anche la sua, nel limite del possibile, deve adattarsi alla nostra. Siamo persone, non solo genitori, questo spesso viene dimenticato.

Grazie Lorena, sei riuscita a spiegare molto meglio di me quello che intendevo dire
e sei anche la testimonianza che esite una "giusta" via di mezzo da percorrere.
Speriamo, se mai succederà, di riuscire a trovare questa via...