Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#331
AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere. Ci sono alcuni casi in cui tu genitore ce la metti tutta per applicare regole e insegnare l'educazione a tuo figlio ma non è mica così semplice ed automatico :roll: Per i primi tre anni e mezzo con attilino è stata una sconfitta continua. E non sono servite le urla, le sculacciate, le punizioni...non c'è stato nulla da fare, e noi eravamo scoraggiati ed esausti. Solo da qualche mese cominciamo a vedere i risultati del nostro impegno ma sicuramente in passato quando andavamo in giro la gente avrà pensato quello che scrivete, ossia che mio figlio era maleducato e che fosse colpa nostra. Insomma io che ci sono passata posso dire che non sempre è così e che mi fa rabbia che quando si incontra un bambino particolarmente vivace o capriccioso non si mette in conto che non necessariamente i genitori sono degli scriteriati :roll:
Bibi, che sta ricevendo la stessa educazione è molto più ricettiva. Ha i suoi orari, si addormenta da sola, non tocca quello che non le è consentito, mangia di tutto ecc ecc
Purtroppo non sempre l'impegno viene premiato e vi assicuro che non è piacevole sentirsi additati come genitori "incapaci" specialmente dopo che fai di tutto per migliorare la situazione...
dal basso della mia poca esperienza posso tranquillamente dire che per un buon 70% coi bambini ci vuole c.ulo
Ci sono quelli che dormono 14 ore e quelli che non chiudono occhio per 2 anni, quelli che mangiano senza far storie e quelli che trovano il massimo divertimento nello sputacchiare tutto...

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#332
Jndiana ha scritto:Quasi dimenticavo... dopo tutto quello che è stato detto sui bambini che disturbano al ristorante, che corrono e urlano disturbando camerieri e clienti...

Sabato sera siamo stati al ristorante noi 3 e Beatrice è stata una donnina 8) 8) 8)

Scusate eh... ma voglio proprio vantarmene :lol:
Se ne è stata tutto il tempo seduta tranquilla sul suo seggiolino, ha mangiato la pasta al ragu di salsiccia (è una buongustaia lei :lol: ), assaggiato le nostre cose e chiacchierato con la cameriera :D

È stata una serata piacevolissima, e gongolavamo ogni volta che sentivamo qualcuno dei tavoli accanto complimentarsi per quanto fosse brava ed educata :D

ma sai che anche ari sabato sera è stata perfetta??
c'era qualcosa nell'aria forse :lol: :lol: :lol:
solo verso la fine, dopo quasi due ore, è voluta scendere per fare un passeggiata, ma nulla di che!! :D

quoto e sottoscrivo bubu!!
e aggiungo anche che attilino è sempre stato un bimbo vivace ma non è mai stato un bimbo maleducato!! :wink: :D
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#333
bubu ha scritto:E' anche vero come dice Alebi che delle volte dall'esterno è facile sparare sentenze. 8)
Concordo. Personalmente se incontro un bambino "maleducato" che urla, strepita e fa tanti capricci ma non conosco i genitori non mi sento di sparare sentenze, perchè come dice AleBi può benissimo essere che i genitori stiano facendo di tutto ma il bimbo è "poco ricettivo" all'educazione. Quelle occhiate di disapprovazione da perfetti sconosciuti sono una pugnalata gratuita!
Lo dico anche perchè a volte ne siamo oggetto pure io ed Elena quando la faccio uscire dalla macchina e urla come un'aquila :oops: :oops:
Immagine


Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#334
AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere. Ci sono alcuni casi in cui tu genitore ce la metti tutta per applicare regole e insegnare l'educazione a tuo figlio ma non è mica così semplice ed automatico :roll: Per i primi tre anni e mezzo con attilino è stata una sconfitta continua. E non sono servite le urla, le sculacciate, le punizioni...non c'è stato nulla da fare, e noi eravamo scoraggiati ed esausti. Solo da qualche mese cominciamo a vedere i risultati del nostro impegno ma sicuramente in passato quando andavamo in giro la gente avrà pensato quello che scrivete, ossia che mio figlio era maleducato e che fosse colpa nostra. Insomma io che ci sono passata posso dire che non sempre è così e che mi fa rabbia che quando si incontra un bambino particolarmente vivace o capriccioso non si mette in conto che non necessariamente i genitori sono degli scriteriati :roll:
Bibi, che sta ricevendo la stessa educazione è molto più ricettiva. Ha i suoi orari, si addormenta da sola, non tocca quello che non le è consentito, mangia di tutto ecc ecc
Purtroppo non sempre l'impegno viene premiato e vi assicuro che non è piacevole sentirsi additati come genitori "incapaci" specialmente dopo che fai di tutto per migliorare la situazione...
AleBi, non scherziamo... Attilino e' sicuramente un bimbo vivace, ma non credo che se avesse mancato di rispetto ad un adulto voi due sareste rimasti a fissarlo con sguardo vacuo e sorriso ebete. Dai!
Anche io ultimamente mi sto convivncendo che il carattere di una persona e' genetico e non frutto dell'educazione. Infatti non mi stupisco se un bambino corre o gioca al ristorante - diamine e' un bambino, cosa dovrebbe fare? - o se ha un comportamento irrequieto e animato. Mi stupisco dei genitori apatici, che di fronte a comportamenti discutibili non fanno una piega.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#335
AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere.
...
Purtroppo non sempre l'impegno viene premiato e vi assicuro che non è piacevole sentirsi additati come genitori "incapaci" specialmente dopo che fai di tutto per migliorare la situazione...
Hai pienamente ragione Alebi, è facile giudicare da fuori, io stessa non tollero i bambini che urlano e corrono nei negozi, e allo stesso è capitato - e spesso capita ancora... - che mi ritrovassi dall'altra parte, incapace di gestire la piccola peste :oops:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#337
Federinik ha scritto: AleBi, non scherziamo... Attilino e' sicuramente un bimbo vivace, ma non credo che se avesse mancato di rispetto ad un adulto voi due sareste rimasti a fissarlo con sguardo vacuo e sorriso ebete. Dai!
Anche io ultimamente mi sto convivncendo che il carattere di una persona e' genetico e non frutto dell'educazione. Infatti non mi stupisco se un bambino corre o gioca al ristorante - diamine e' un bambino, cosa dovrebbe fare? - o se ha un comportamento irrequieto e animato. Mi stupisco dei genitori apatici, che di fronte a comportamenti discutibili non fanno una piega.
e quoto pure qui!!
non vi MAI visto non reagire se attilino esagerava.

il brutto di un bambino che fa danni non è il bimbo ma i genitori che magari sorridono pure o che dicono"eeehh che vuoi fare, è un bambino"....come poi, da quello che ho letto, fanno gli amici di lore.
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#338
Federinik ha scritto:
AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere. Ci sono alcuni casi in cui tu genitore ce la metti tutta per applicare regole e insegnare l'educazione a tuo figlio ma non è mica così semplice ed automatico :roll: Per i primi tre anni e mezzo con attilino è stata una sconfitta continua. E non sono servite le urla, le sculacciate, le punizioni...non c'è stato nulla da fare, e noi eravamo scoraggiati ed esausti. Solo da qualche mese cominciamo a vedere i risultati del nostro impegno ma sicuramente in passato quando andavamo in giro la gente avrà pensato quello che scrivete, ossia che mio figlio era maleducato e che fosse colpa nostra. Insomma io che ci sono passata posso dire che non sempre è così e che mi fa rabbia che quando si incontra un bambino particolarmente vivace o capriccioso non si mette in conto che non necessariamente i genitori sono degli scriteriati :roll:
Bibi, che sta ricevendo la stessa educazione è molto più ricettiva. Ha i suoi orari, si addormenta da sola, non tocca quello che non le è consentito, mangia di tutto ecc ecc
Purtroppo non sempre l'impegno viene premiato e vi assicuro che non è piacevole sentirsi additati come genitori "incapaci" specialmente dopo che fai di tutto per migliorare la situazione...
AleBi, non scherziamo... Attilino e' sicuramente un bimbo vivace, ma non credo che se avesse mancato di rispetto ad un adulto voi due sareste rimasti a fissarlo con sguardo vacuo e sorriso ebete. Dai!
Anche io ultimamente mi sto convivncendo che il carattere di una persona e' genetico e non frutto dell'educazione. Infatti non mi stupisco se un bambino corre o gioca al ristorante - diamine e' un bambino, cosa dovrebbe fare? - o se ha un comportamento irrequieto e animato. Mi stupisco dei genitori apatici, che di fronte a comportamenti discutibili non fanno una piega.
D'accordissimo, questo è il punto!!!
Tanti bimbi sono vivacissimi o irrequieti.
Ci sono i testoni o i caparbi o quelli che vogliono misurare per forza fino a dove si possono spingere nell'esagerare e nel far capricci, e tanti hanno una resistenza superiore pure a quella dei genitori eh....possono essere impermeabili a sculacciate o romanzine o insegnamenti dei genitori finchè volete.....
ma cacchiarola.....
se un bimbo molla una calcio negli stinchi al cameriere, io genitore, non posso fare il sorrisino, chiedere scusa e dire "Son bambini..."...sti caxxi...lo piglio per un orecchio e lo incollo alla sedia.
se sputa ad un compagno non guardo la mamma, sorrido e le dico "Son cose da bambini"...gli arriva una pacca sulla bocca che forse la volta dopo ci pensa due volte...
se siamo in mezzo ad altra gente e inizia a tirare una riga di parolacce, non sorrido beata e inorgoglita dall'ampio vocabolario che possiede il pupo.

E' verissimo che ci sono bimbi difficilmente gestibili, ma ci sono genitori che non si prendono la briga di provare a gestirli....ma si vedono insomma. Si vede la differenza con un genitore che lascia fare e quello che tenta di arginare il capriccio.
E i risultati si vedranno poi con la crescita del bambino! :wink:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#339
Federinik ha scritto:
AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere.
AleBi, non scherziamo... Attilino e' sicuramente un bimbo vivace, ma non credo che se avesse mancato di rispetto ad un adulto voi due sareste rimasti a fissarlo con sguardo vacuo e sorriso ebete. Dai!
Anche io ultimamente mi sto convivncendo che il carattere di una persona e' genetico e non frutto dell'educazione. Infatti non mi stupisco se un bambino corre o gioca al ristorante - diamine e' un bambino, cosa dovrebbe fare? - o se ha un comportamento irrequieto e animato. Mi stupisco dei genitori apatici, che di fronte a comportamenti discutibili non fanno una piega.
quoto federinik.
secondo me si capisce comunque, se dietro un bambino i genitori "ci sono" oppure no, e alla lunga l'educazione ricevuta viene fuori sempre. (lo penso, e lo spero, ovviamente, poi vedremo come sarà...)
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#341
Due colleghi freschi papà.....(sono due dirigenti che fino a dicembre nemmeno si salutavano in corridoio ed esisteva solo l'azienda)

ma il tuo quanto prende adesso?
600gr?
che fortunato...
il mio non ancora...
caspita ha cacato tantissimo..
e si sai il latte materno, mamma mia sei troppo fortunato...
E beh il tuo mangia il mio no...e sai che vuoi..
e senti il bagnetto?
a guarda un disastro......

il mio è troppo bravo è silenzioso non piange non disturba, è troppo bello devi vederlo

No guarda mia moglie è distrutta....

E via così.....

Non commentate era solo uno semisfogo :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

#345
pan ha scritto: D'accordissimo, questo è il punto!!!
Tanti bimbi sono vivacissimi o irrequieti.
Ci sono i testoni o i caparbi o quelli che vogliono misurare per forza fino a dove si possono spingere nell'esagerare e nel far capricci, e tanti hanno una resistenza superiore pure a quella dei genitori eh....possono essere impermeabili a sculacciate o romanzine o insegnamenti dei genitori finchè volete.....
ma cacchiarola.....
se un bimbo molla una calcio negli stinchi al cameriere, io genitore, non posso fare il sorrisino, chiedere scusa e dire "Son bambini..."...sti caxxi...lo piglio per un orecchio e lo incollo alla sedia.
se sputa ad un compagno non guardo la mamma, sorrido e le dico "Son cose da bambini"...gli arriva una pacca sulla bocca che forse la volta dopo ci pensa due volte...
se siamo in mezzo ad altra gente e inizia a tirare una riga di parolacce, non sorrido beata e inorgoglita dall'ampio vocabolario che possiede il pupo.

E' verissimo che ci sono bimbi difficilmente gestibili, ma ci sono genitori che non si prendono la briga di provare a gestirli....ma si vedono insomma. Si vede la differenza con un genitore che lascia fare e quello che tenta di arginare il capriccio.
E i risultati si vedranno poi con la crescita del bambino! :wink:
Super quotone per Pan! Flavio è un bambino vivace, ma NON ESISTE che si comporti come scritto sopra (a parte che non è mai successo, gli avrei levato la pelle di dosso) senza ricevere un rimprovero.
"Son bambini che ci vuoi fare" è una frase che si usa per non fare la fatica di educarli. Secondo me l'importante è darla comunque un'educazione, poi i risultati si vedranno.
Ad esempio alcune persone si stupiscono perché Flavio chiede sempre per piacere, perché ringrazia o perché saluta sempre.
Secondo me queste cose sono la minima base del vivere civile, già da quando era piccolissimo e iniziava a dire le prime parole gli ho insegnato a dire "grazie", era tenerissimo con i suoi "acie!!!"
Le cassiere del supermercato si scioglievano ogni volta e mi facevano i complimeni, quando gli facevo notare che secondo me era una cosa normalissima rispondevano "eh, Signora, ci sono un sacco di adulti che non salutano, non ringraziano e non chiedono per favore"
Ecco, secondo me sono i figli di quest'ultima categoria i maleducati veri, proprio perché non avendo nessuno che gliele insegna queste cose imparano di conseguenza.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.