Federinik ha scritto:AleBi ha scritto:Io la penso esattamente come voi. Però mi sono dovuta ricredere. Ci sono alcuni casi in cui tu genitore ce la metti tutta per applicare regole e insegnare l'educazione a tuo figlio ma non è mica così semplice ed automatico

Per i primi tre anni e mezzo con attilino è stata una sconfitta continua. E non sono servite le urla, le sculacciate, le punizioni...non c'è stato nulla da fare, e noi eravamo scoraggiati ed esausti. Solo da qualche mese cominciamo a vedere i risultati del nostro impegno ma sicuramente in passato quando andavamo in giro la gente avrà pensato quello che scrivete, ossia che mio figlio era maleducato e che fosse colpa nostra. Insomma io che ci sono passata posso dire che non sempre è così e che mi fa rabbia che quando si incontra un bambino particolarmente vivace o capriccioso non si mette in conto che non necessariamente i genitori sono degli scriteriati
Bibi, che sta ricevendo la stessa educazione è molto più ricettiva. Ha i suoi orari, si addormenta da sola, non tocca quello che non le è consentito, mangia di tutto ecc ecc
Purtroppo non sempre l'impegno viene premiato e vi assicuro che non è piacevole sentirsi additati come genitori "incapaci" specialmente dopo che fai di tutto per migliorare la situazione...
AleBi, non scherziamo...
Attilino e' sicuramente un bimbo vivace, ma non credo che se avesse mancato di rispetto ad un adulto voi due sareste rimasti a fissarlo con sguardo vacuo e sorriso ebete. Dai!
Anche io ultimamente mi sto convivncendo che il carattere di una persona e' genetico e non frutto dell'educazione. Infatti non mi stupisco se un bambino corre o gioca al ristorante - diamine e' un bambino, cosa dovrebbe fare? - o se ha un comportamento irrequieto e animato.
Mi stupisco dei genitori apatici, che di fronte a comportamenti discutibili non fanno una piega.
D'accordissimo, questo è il punto!!!
Tanti bimbi sono vivacissimi o irrequieti.
Ci sono i testoni o i caparbi o quelli che vogliono misurare per forza fino a dove si possono spingere nell'esagerare e nel far capricci, e tanti hanno una resistenza superiore pure a quella dei genitori eh....possono essere impermeabili a sculacciate o romanzine o insegnamenti dei genitori finchè volete.....
ma cacchiarola.....
se un bimbo molla una calcio negli stinchi al cameriere, io genitore, non posso fare il sorrisino, chiedere scusa e dire "Son bambini..."...sti caxxi...lo piglio per un orecchio e lo incollo alla sedia.
se sputa ad un compagno non guardo la mamma, sorrido e le dico "Son cose da bambini"...gli arriva una pacca sulla bocca che forse la volta dopo ci pensa due volte...
se siamo in mezzo ad altra gente e inizia a tirare una riga di parolacce, non sorrido beata e inorgoglita dall'ampio vocabolario che possiede il pupo.
E' verissimo che ci sono bimbi difficilmente gestibili, ma ci sono genitori che non si prendono la briga di provare a gestirli....ma si vedono insomma. Si vede la differenza con un genitore che lascia fare e quello che tenta di arginare il capriccio.
E i risultati si vedranno poi con la crescita del bambino!

Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.
http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;