Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#31
anche noi siamo alle prese con l' iscrizione alle superiori per ns figlio
a lui piacciono le materie scietifiche ed abbiamo escluso il liceo scientifico ( ci vanno tutti)
ora stiamo valutando l' ex tecnologico ora liceo scientifico delle scienze applicate (dove sono state tolte le ore di laboratorio per portare alle 27 ore I biennio e 30 al triennio) e il nuovo indirizzo chimica e biotecnologie sanitarie ed ambientali, dove si farà laboratorio
certo il secondo è un indirizzo professionale ma trovo impotante lo studio del dirittto (nel liceo non c'è) e soprattutto i laboratori, in modo che i ragazzi non imparino solo a memoria ma verifichino sul campo quello che studiano
poi da non sottovalutare che con il liceo devi andare all' università per avere un pezzo di carta spendibile,
e se non volesse più studiare?
poi non è detto che uno che fa ragioneria non possa fare medicina, o uno che studia meccanica possa andare a fare architettura.
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#32
Fede, il fatto è che se da un lato io credo che non sia possibile imporre un tipo di studi, è anche vero che non so quanto i ragazzi oggi tredicenni siano in grado di progettarsi il futuro: ripeto, mio figlio sembrerebbe orientato all'opzione tecnologica semplicemente perchè non c'è il latino, ma mi sembra veramente riduttiva come motivazione per la scelta, ed infatti saranno altri i criteri che la guideranno! Come dice giustamente enrico, per fortuna se si vogliono proseguire gli studi, e fatti salvi i test di ingresso, nulla vieterà ai ragazzi di cambiare anche drasticamente l'indirizzo di studi! Cmq, in merito a tutti i nuovi percorsi liceali, mi sento invece di quotare quanto hanno già detto in molti: a me sembrano percorsi monchi ed incompiuti. Molto meglio un istitituto tecnico ben fatto, che una parvenza di liceo, con laboratori annessi e connessi... anzi, qualcuno sa dirmi che differenze ci saranno fra un tecnologico ed un istituto tecnico??? mah.... alla fine, come dice simo, è semplicemente perchè il liceo era una scuola che nell'immaginario faceva più status?? nei fatti è ancora così: da mio figlio i prof hanno consigliato gli istituti tecnici a tutti i ragazzi che non avevano la certezza di voler proseguire gli studi ed a tutti coloro che non hanno avuto risultati scolastici eccelsi!

ps: fede, mi posti l'articolo del corriere?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#33
infatti oggi tutti vanno al liceo, ma poi.........
tempo fa ho conosciuto un architetto che faceva l' imbianchino perchè alla fine guadagnava di più.
Nella scuola dove dovrebbe andare mio figlio so che ci sono le aziende che vanno a chiedere prima della fine dell' anno scolastico i nominativi dei futuri diplomati per poterseli accapparrare.
Come dicevo prima sono moltro propeso a spingere mio figlio verso il professionale chimica e biologia, oltre che per i laboratori, che sicuramente allevieranno gli studi, anche visti gli innumerevoli sbocchi sia lavorativi che universitari ( ingegneria chimica, medicina, farmacia, ecologia,.....)
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#35
... corsi che magari scompaiono dopo un solo ciclo, peraltro!
Però a me sembra di aver capito che le possibilità di sperimentazioni si siano ridotte... confesso di essermi rifiutata di approfondire alcunchè delle riforme che si sono succedute!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#37
disciplina, rigore e severità, all' ennesima potenza... proprio la coercizione porta ad eccellere...non invitare o andare dagli amici a giocare, non dormire fuori casa, non guardare la tv o giocare con i videogames, non lasciare ai figli la scelta delle attività extra-scolastiche, pretendere il massimo dei voti...madre aguzzina.... non fa decisamente per me!!!!!
Siamo serie, produrrà anche dei piccoli geni (forse) ma è decisamente fuori luogo! E non dirmi che ce la faresti!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#39
:shock: non avrai pensato che sono d'accordo? :shock:
Ho solo scritto che in altri contesti viene dato per scontato che non potendo essere in grado di fare scelte avvedute i figli vengono obbligati dai genitori nella scelta della scuola. Io faccio esattamente l'opposto di quello che viene consigliato, i miei figli sono liberi di frequentare amici, sono liberi di scegliersi lo sport che preferiscono ....
Effettivamente mia figlia non è in grado di fare valutazioni obiettive sulla scelta della scuola, normale data l'età, ma io non riuscirei mai ad imporle di vivere cinque anni d'inferno.
Se quando avrà terminato la scuola superiore "scoprirà" che il suo futuro è ingegneria, spero di averla cresciuta con una suff. autostima che la porti a pensare che, studiando un pò di più, tutto è possibile.
FEDE65

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#40
@fede, noooooooooooooooo, mica avevo pensato che fossi d'accordo!!!!!
semplicemente ti confortavo, visto che avevi detto che avevi fatto esattamente il contrario!!!
è esatto: culture diverse, opzioni irrealizzabili. Io non credo di essere una mamma facile da sopportare, nel senso che pretendo comunque che i pargoli facciano il proprio dovere, cerco di non viziarli, della serie poche regole ma certe... ma da qui a far passare una notte al piano ad una bambina, a non fargli vedere gli amici, o ad imporre sempre e comunque il mio volere ce ne corre!
@simo, che dice la pagella???? o le pagelle??? di quale dei due??? su su.... va così male????
Ultima modifica di bradipa66 il 17/01/11 16:11, modificato 1 volta in totale.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#41
La mia bimba è sempre piccola (per fortuna :lol: ), però vi riporto la mia esperienza e il mio pensiero.
Io ho frequentato l'istituto tecnico per geometri. Ad oggi mi maledico. A suo tempo feci questa scelta, non certo per mancanza di capacità, ero brava, brillante, studiosa, organizzata (tant'è che poi mi sono diplomata con 60/60) ma perchè non mi andava di avere davanti a me l'obbligo, nel caso avessi scelto il liceo, di almeno altri 10 anni di studio. I miei genitori, hanno avuto la "colpa" di avermi lasciato troppa libertà di scelta. Ho fatto geometri, mi sono diplomata, ho frequentato poi un anno di architettura, ed è vero, soprattutto nelle materie come matematica, noi eravamo PERSI.Poi ho lasciato perdere perchè facevo in contemporanea anche il tirocinio per dare l'esame di abilitazione e non ce la facevo...oggi faccio l'impiegata geometra in uno studio tecnico, non ho nessuna soddisfazione da questo mestiere, ma purtroppo so fare questo.
Forse con una formazione più ampia (liceo) avrei avuto un più ampio raggio di azione. Senza contare la formazione culturale e l'apertura mentale.
Quindi genitori, ok lasciare libertà ai vostri figli ma mi raccomando sosteneteli, in punta di piedi, in questa scelta.
Spero non sia emersa una sorta di menefreghismo da parte dei miei, loro hanno peccato solo di avermi lasciato troppo libera. Per loro sarebbe stata una gioia se avessi frequentato il liceo. Mio fratello ha fatto il classico.
Immagine
Immagine

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#42
quotiamo stellina, mandiamo i figli al liceo, e non se ne parli più!!! :D
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#44
Quello certamente Simo, però un istituto tecnico ti darà una formazione specifica certo, ma se poi ti accorgi che quella formazione non ti piace ti attacchi al tram!
La formazione liceale da comunque una base differente, a prescindere. E io starei proprio sull'indirizzo tradizionale.
Immagine
Immagine

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?

#45
bradipa66 ha scritto:...@simo, che dice la pagella???? o le pagelle??? di quale dei due??? su su.... va così male????
la pagella è del grande...qualche 5 agli scritti (in genere lui se la cava meglio all'orale, purtroppo però la classe è numerosa e spesso i prof. fanno uno scritto che vale come orale :cry: )


attendiamo quella del minore che sicuramente sarà peggio :evil:


poi in genere il 2° quadrimestre (anzi pentamestre) è migliore :?
Simona