Gulp
Di grande aiuto
Io sono un po' datata, ma vediamo se riesco a ricordarmi le varie tappe.
Per prima cosa, non fate nulla prima di 180 giorni dal matrimonio, altrimenti i documenti scadono e dovete rifare tutto da capo.
- procurarsi i certificati di battesimo e di cresima di entrambi gli sposi (questo lo potete fare in qualsiasi momento, autonomamente, non serve alcuna richiesta particolare)
- il parroco che vi seguirà nell'iter (di solito quello di una delle parrocchie degli sposi) vi fa le richieste di pubblicazione per entrambe le parrocchie (devono rimanere esposte per 8 giorni di cui due domeniche consecutive)
- lo stesso parroco vi fa la richiesta di pubblicazioni per il comune (se gli sposi risiedono in due comuni diversi le pubblicazioni civili vanno fatte in enrtambi i comuni)
- telefonate al comune per prendere appuntamento per portare le pubblicazioni
- il giorno dell'appuntamento andate in comune, presentate la richiesta, firmate i moduli della "promessa". Da quel momento avete 180 giorni per contrarre il matrimonio (le pubblicazioni restano affisse per, mi pare, 8 giorni)
- se uno degli sposi (o entrambi) dopo i 16 anni ha vissuto per più di un anno in una diocesi diversa da quella di residenza attuale, deve richiedere al parroco della precedente parrocchia lo stato libero ecclesiastico (serve a testimoniare che non ha già contratto matrimonio)
- si ritirano le pubblicazioni nelle parrocchie e in comune e si portano al parroco che segue l'iter
- il parroco fa il "processetto" (è una sorta di consenso religioso da parte degli sposi)
- se ci si sposa fuori parrocchia si va con tutta la documentazione in curia a chiedere il nullaosta, altrimenti questo passaggio non serve
- con tutto il paccone si va dal parroco che segue l'iter, il quale rilascerà il cosiddetto "stato dei documenti"
Se ci si sposa nella parrocchia del parroco che segue l'iter, il tutto finisce qui.
Se invece ci si sposa fuori parrocchia, si porta tutto il malloppo al parroco della parrocchia in cui si celebrerà il matrimonio.
Il giorno delle nozze si firmano sia il registro della parrocchia, sia i documenti civili, che il parroco provederà ad inoltrare entro 3 giorni al comune di residenza.
Ecco... più o meno
