Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#31
Avete mai messo una mano sotto un divano IKEA per toccare il legno?
ù

ok, sarà truciolare o peggio, però cosa ci si può aspettare da un divano che viene pubbilcizzato principalmente con il messaggio: "figata, costa poco?"

ci sono tasche e tasche e ci sono ragioni diverse che portano una scelta. prendiamo un caso concreto: mio fratello, giovane, single, ha speso i suoi risparmi per comprare la casa, e adesso per ammobiliarla non rimane tantissimo.
il divano ektorp 3 posti con copertura in cotone gil costa 350€, con meno di 2500€ si fa camera e soggiorno; ok, non è roba eccezionale, non la terrà tutta la vita, ma le alternative sono un bel divano in truciolare da portarsi a casa e montare da soli, sedersi per terra per almeno un paio d'anni oppure fare una rapina in banca e arredare tutto con b&b e cassina prima di essere arrestati :-D
Alla fine meglio ikea sapendo cosa si compra che p&s pagando salata praticamente la stessa roba, imho.

ciao a tutti

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#32
Infatti!
Secondo me , Ikea ha un (più o meno)giusto rapporto qualità-prezzo e non lancia messaggi tipo "occasione irripetibile". :wink:
Penso che cqm , la discussione verta sulla consapevolezza e i rischi di quello che si compra, più che su quello che si compra.
E lo ripeto per la milionesima volta, è anacronistico il pensiero di chi dice :" spendo poco e tra 3/4 anni lo cambio".
Poi ognuno la pensi come vuole .
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#33
Sabato sono andato da un artigiano a Roma, vedremo se tenterò la fortuna ...
Una domanda non polemica: se i divani di p&s fanno così schifo come mai intorno a me c'e così tanta gente soddisfatta? Parlo di mia suocera ad esempio che ha un divano in pelle di d&d da 5 anni ed e' come nuovo. E lo usano ...... Si smonterà tra 10 anni?

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#34
perchè anacronistico?
uno arriva a entrare nella sua nuova casa con il conto in banca cianotico, e gli serve un divano, un letto, una cucina, qualsiasi cosa. i casi sono due: o fa un finanziamento, oppure prende qualcosa di provvisorio in attesa di tempi migliori; Se l'eventuale finanziamento è lungo probabilmente prendere della roba da corsa mentre si mettono via i soldi costa meno degli interessi che si andrebbero a pagare.
facciamo un esempio pratico: se prendi 2000€ di divano con un finanziamento di tre anni, diciamo con il 10% di taeg, vai a pagare 330€ circa di interessi, quanto il costo di un divano ikea. A questo punto, c'è chi preferisce fare un debito e avere subito il divano bello, io personalmente preferireri prendere un divano che posso permettermi, mettere via i soldi senza l'affanno di dover pagare le rate e alla fine magari avere il divano da corsa da riciclare per qualche altro locale, da regalare a qualche amico che mette su casa oppure da vendere su ebay :-).

Al momento il mio soggiorno contiene un tavolo che era della nonna di un amico, due sedie della cucina, 4 sedie di plastica tipo giardino, alcune poltroncine prestatemi dai miei, una billy e altri tavolini ikea per la tele ecc.
Chiaro che sia la billy che i tavolini lack ed expedit non sono lì per restare, ma per i 200€ scarsi che ci ho speso un anno o due me li possono benissimo fare. magari 1000€ di roba provvisoria non li avrei spesi (da qui il tavolo della nonna e gli altri recuperi), però per quello che non sono riuscito a trovare come regalo/prestito/recupero ho dovuto sopperire in modo compatibile alle mie tasche e alle altre spese/priorità del momento :)

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#35
se i divani di p&s fanno così schifo come mai intorno a me c'e così tanta gente soddisfatta?
a mio avviso perchè in realtà almeno il 90% degli acquirenti è in effetti soddisfatto. magari come leggo qui le imbottiture sono fatte con scarti di cantiere, ma gli ignari acquirenti ci poggeranno le chiappe con soddisfazione per 20 anni e più senza avere rimorso alcuno.

ci sono comunque dei "ma":

- il 10% di insoddisfatti, se reale (sto sparando dati, non prendeteli per ufficiali) , è comunque un'enormità. Immagina di entrare in un negozio sapendo che c'è una possibiltà su dieci che il prodotto ti faccia disperare. acquisteresti comunque?

- se veramente i divani economici si sfasciassero tutti dopo 3 anni, quel 70% della popolazione che non può permettersi di acquistare un 3 posti da 3000€ sarebbe una marmaglia disperata e gemente che affolla i mercatoni una domenica sì e l'altra no per comprarsi un divano nuovo, cosa che chiaramente non succede. Detto questo, è chiaro che d&d possa soddisfare completamente il cliente, ma è anche vero che non ha senso pagare 1000€ un divano, dopo che ti hanno fatto credere che il prezzo pieno è 2000€ e mentre il valore vero è 500; a quel punto come dicevo prima molto meglio ikea: sai cosa compri e non cercano di fregarti.

- parte delle lamentele sono legate non tanto ai prodotti quanto al servizio post vendita. guarda qui:
http://www.ciao.it/Chateau_d_Ax__262722
dei divani non si lamenta praticamente nessuno, però tutti quanti hanno avuto problemi con ritardi, merce sbagliata, danneggiata, servizio clienti reticente ecc. ecc.
Chiaro che se sei nell'80/90% che riceve il divano a posto e in tempo questi problemi non ti toccano, ma a quanto leggo se ti capita la sfiga sono gatte da pelare.

- questi prodotti vengono sbandierati come fighi, non economici. quindi tutte le cose che si "perdonano" a un divano del mondo convenienza vengono censurate inesorabilmente, forse anche calcando un po' troppo la mano.


Ultimo, ma non per importanza, è diffusa la moda di sparare sempre e comunque a zero sui prodotti delle catene, quindi se uno dice sul forum "io ho (sostituisci con la marca che vuoi tu) e sono soddisfatto" ben che gli vada o gli danno del babbeo o gli dicono che ha avuto "censured", quindi a lungo andare i pareri positivi sono letteralmente sommersi da quelli negativi. aggiungi il fatto che su uno che dice "ho un bel divano" c'è poco da commentare mentre uno che dice "guardate che cosa mi hanno fatto quei disgraziati" apre le porte a un thread di 500 post e il gioco è fatto :-D :-D :-D

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#36
djtrella ha scritto:Sabato sono andato da un artigiano a Roma, vedremo se tenterò la fortuna ...
Una domanda non polemica: se i divani di p&s fanno così schifo come mai intorno a me c'e così tanta gente soddisfatta? Parlo di mia suocera ad esempio che ha un divano in pelle di d&d da 5 anni ed e' come nuovo. E lo usano ...... Si smonterà tra 10 anni?
se permetti senza polemica alcuna ti rispondo io:
1-5 anni fa d&d faceva fare ancora i divani negli stabilimenti di altamura( aperti con i soldi dello stato).
2-chiedi a tua suocera quanto lo ha pagato o quanto costava all'epoca,ti assicuro che non e' 890,00.
3-io non dico che in assoluto tutti si devono trovare male e che un'azienda seria deve ambire almeno al 90% dei consensi,poi anche qualche cliente di wanna marchi era soddisffatto(con tutto ilrispetto per tua suocera)
4-dipende molto dalle esigenze che ha ogni clente

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#37
giacinto ha scritto:
djtrella ha scritto:Sabato sono andato da un artigiano a Roma, vedremo se tenterò la fortuna ...
Una domanda non polemica: se i divani di p&s fanno così schifo come mai intorno a me c'e così tanta gente soddisfatta? Parlo di mia suocera ad esempio che ha un divano in pelle di d&d da 5 anni ed e' come nuovo. E lo usano ...... Si smonterà tra 10 anni?
se permetti senza polemica alcuna ti rispondo io:
1-5 anni fa d&d faceva fare ancora i divani negli stabilimenti di altamura( aperti con i soldi dello stato).
Mi hai anticipato.
Anch'io 7 anni fà avevo un automobile tedesca, rinomata ,con cambio automatico e mi sono trovato benissimo, ma negli ultimi 2/3 anni, ho saputo che molte delle stesse, hanno avuto problemi proprio al cambio automatico.Dunque quello che valeva 5 anni fà non valeva più 2 anni fà.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#38
maunope ha scritto:
se i divani di p&s fanno così schifo come mai intorno a me c'e così tanta gente soddisfatta?
a mio avviso perchè in realtà almeno il 90% degli acquirenti è in effetti soddisfatto. magari come leggo qui le imbottiture sono fatte con scarti di cantiere, ma gli ignari acquirenti ci poggeranno le chiappe con soddisfazione per 20 anni e più senza avere rimorso alcuno.



Ultimo, ma non per importanza, è diffusa la moda di sparare sempre e comunque a zero sui prodotti delle catene, quindi se uno dice sul forum "io ho (sostituisci con la marca che vuoi tu) e sono soddisfatto" ben che gli vada o gli danno del babbeo o gli dicono che ha avuto "censured", quindi a lungo andare i pareri positivi sono letteralmente sommersi da quelli negativi. aggiungi il fatto che su uno che dice "ho un bel divano" c'è poco da commentare mentre uno che dice "guardate che cosa mi hanno fatto quei disgraziati" apre le porte a un thread di 500 post e il gioco è fatto :-D :-D :-D
Quanti lasciano perdere?Quanti si accontentano e dicono , non posso pretendere di più a quel prezzo?
Quanti non si rendono conto del prodotto che si deteriora avendolo davanti tutti i giorni( un pò come il figlio che cresce e tu non te accorgi)?
Da come dici, col 90% dei soddisfatti, si è risolto il problema sugli acquisti.
Auguri!
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#39
Da come dici, col 90% dei soddisfatti, si è risolto il problema sugli acquisti.
In realtà no, quello che voglio dire è che con il 10% di insoddisfatti gravi, che a mio avviso equivale a vendere prodotti/servizi fatti piuttosto male, un potenziale cliente che chiede a 4 suoi amici come si sono trovati con la marca X ha comunque il 66% circa di possiblità di sentirsi dire per 4 volte "tutto bene, vai tranquillo".
In quel campione c'è tutta la gente che non si interessa più di tanto al mobilio e quindi di un divano che scolorisce dopo due anni dice: "non mi ha dato problemi", tutta quella che crede di aver acquistato un prodottone e crede che di avere comunque il miglior divano possibile, tutta quella che come dici tu si vede invecchiare il divano davanti e non si accorge delle differenze, ecc. ecc.

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#40
Fresca telefonata di stamattina.
Divano comprato ad Aprile 2010
Cliente: devo sostituire l'imbottitura del divano, perchè così non riusciamo a sederci (durezza , è ceduto in alcuni punti,etc..)è sformato e la stoffa comincia a usurarsi.L'ho già fatta sostituire da un tappezziere( che probabilmente si è approfittato o non era in grado di capire) e ho speso 500€ , ma non ci ha risolto il problema.Altrimenti lo butto via e ne compro un altro.
Io: ma dove l'ha comprato?
Cliente: da XXXXXXXX,
IO: ma se ha speso 800€ lo butti.
Cliente:no,no costava 3500€ ....
Io: costava 3.500 o l'ha pagato 3.500?
Cliente: No, ma c'era la promozione e l'ho pagato 2.300.
Io : (Ho pensato) ,sti cazzi!Cmq per riuscire a trovare le imbottiture con le densità giuste , almeno 500 è il suo prezzo.
Decida Lei!

Ora io dico , la cliente si trova in una condizione di decidere , se tenere un divano che è costato 8 mesi fà 2.300+500 e spendere eventuali altri 500, per tenersi un divano che , da quello che ho capito, è già concepito male e con 3300 si ritrova un divano, al quale a breve dovrà rimetterci mano( cinghiatura ,tessuto,etc..) , o buttarlo e comprarne un altro buono a 3000 .
Non era meglio spendere 3.000 subito ed averlo a posto da subito e per i prossimi , minimo 10 anni?
Di queste situazioni me ne capitano settimanalmente. :wink:
Ultima modifica di Mcariot il 20/01/11 20:03, modificato 1 volta in totale.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#41
Caso tutt'altro che raro, anzi direi che da qualche anno è diventata la prassi. Ho una cliente che ha comprato quasi tutto da me, eccetto i divani perchè attirata da una gran promozione di Chateau d'Ax, con 2.000, 3posti + 2 posti + chaise longue in omaggio. Esticatsi le ho detto, corri a prenderlo che fra qualche mese ci rivedremo qui a parlarne. E così è stato, divani dopo 9 mesi che sembrano vittime di un passaggio di 500 gnu inferociti e cliente adesso convinto di aver buttato nel water 2.000€. E adesso, non ci sono fondi per un salotto da usare tutti i giorni come si deve. Qual è la morale? Fate voi, il cliente ha persino concordato sul fatto che non vanno bene neanche per la casa al mare. :shock:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#42
beh, però a 2k€ 5 sedute con chaise longue il sospetto sarebbe dovuto venire...
Domanda: ma a vostro avviso questi sfornano divani che fanno particolamente schifo per le offerte (tipo farne produrre 2000 in cina a prezzi stracciati per poi inondare i mercato) oppure quelli che vanno a prendersi un 3 posti a 3000€ si beccano la tessa romenta?

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#43
maunope ha scritto:beh, però a 2k€ 5 sedute con chaise longue il sospetto sarebbe dovuto venire...
Domanda: ma a vostro avviso questi sfornano divani che fanno particolamente schifo per le offerte (tipo farne produrre 2000 in cina a prezzi stracciati per poi inondare i mercato) oppure quelli che vanno a prendersi un 3 posti a 3000€ si beccano la tessa romenta?
Diciamo che statisticamente, quello che spende 3.000€ per un divano ha probabilità nettamente inferiori di aver rifilato una sòla rispetto all'acquirente di cineserie (quali i divani di Chateau d'Ax).
Comunque il cliente non si aspettava il divano della vita, ma che crollasse dopo pochi mesi in uno stato simile a quello dei divani della sala d'aspetto di un medico condotto di periferia con 5.000 mutuati neanche.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????

#45
Peppezi, quello che intendevo chiedere era: tenendo conto che chateau d'ax le offertone le fa solo su certi modelli, secondo te i clienti sempe cd'ax che prendono i modelli più costosi e mai scontati si beccano la stessa robaccia oppure hanno un occhio di riguardo in più?
perchè se i modelli top di gamma della c d'ax fanno schifo come quelli base uno che si prende la fregatura da 2k€ può sempre consolarsi così: beh dai, almeno non l'ho presa da 4000! :D :D :D