Serramenti anti-rumore

#1
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo e scrivo per la prima volta.
Avendo un grosso problema di rumore (finestre delle camere da letto, 1° piano, su strada molto rumorosa) ho deciso di cambiare i serramenti. Attualmente ho serramenti in legno-alluminio piuttosto vecchi (20 anni) e rovianti, con doppiovetro.
Dopo lunghe ricerche e consulti (coinvolgendo direttamente anche la Saint Gobin) la soluzione migliore sembra un doppio vetro rinforzato acustico Stadip Silence interno ed esterno. Praticamente: 5+5/15/4+4.
Il serramento propostomi è di massello Hemlock.
Devo richiedere anche una certificazione del serramento?
Il tipo che dovrebbe fornirmi il serramento e installarmelo è un artigiano, dovrei chiedere anche una sorta di certificazione della posa?
Cosa s'intende per profilatura a tripla battuta?
Le guarnizioni quante dovrebbero essere?
Visto che il preventivo è piuttosto altino (si parla di € 1.500 a finestra con una sola anta!) e i vetri impegnati super certificati e sicuri, mi chiedevo se devo chiedere ulteriori garanzie scritte anche per serramento e posa.
Grazie in anticipo.
M.

Re: Serramenti anti-rumore

#2
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo e scrivo per la prima volta.
benvenuto
Avendo un grosso problema di rumore (finestre delle camere da letto, 1° piano, su strada molto rumorosa) ho deciso di cambiare i serramenti. Attualmente ho serramenti in legno-alluminio piuttosto vecchi (20 anni) e rovianti, con doppiovetro.
Dopo lunghe ricerche e consulti (coinvolgendo direttamente anche la Saint Gobin) la soluzione migliore sembra un doppio vetro rinforzato acustico Stadip Silence interno ed esterno.
la linea stadip silence di saintgobain è l'ideale per risolvere problemi di insonorizzazione.
Praticamente: 5+5/15/4+4.
sicuro che la camera sia da 15 ? o meglio, Saint gobain ti ha consigliato bene ma devi essere sicuro che il serramentista ti faccia l'infisso con vetro da 35/36 mm
Il serramento propostomi è di massello Hemlock.
Devo richiedere anche una certificazione del serramento?
premesso che la certificazione è obbligatoria per legge e non un optional, devi quanto meno sapere prima che certificazione sound hai poichè è inutile mettere un vetro silence da -49Db se poi il serramento ha un'isolamento acustico che ne so da -30db
Il tipo che dovrebbe fornirmi il serramento e installarmelo è un artigiano, dovrei chiedere anche una sorta di certificazione della posa?
puoi anche chiederla ma è difficile ottenerla perchè non è prevista da nessuna legge.
Cosa s'intende per profilatura a tripla battuta?
Le guarnizioni quante dovrebbero essere?
scritto così dovrebbe avere 3 guarnizioni
Visto che il preventivo è piuttosto altino (si parla di € 1.500 a finestra con una sola anta!) e i vetri impegnati super certificati e sicuri,
alla faccia dell'altino, mi sembra un'esagerazione
mi chiedevo se devo chiedere ulteriori garanzie scritte anche per serramento e posa.
per il serramento è obbligo il rilascio della certificazione CE dove trovi anche la certificazione di tenuta all'aria, termica e sonora. fatti stampare la simulazione dell'etichetta prima di comprare e vedi che ne esce fuori.
Per la posa ti ho già risposto
Grazie in anticipo.
prego :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Serramenti anti-rumore

#3
Mitch ha scritto:Visto che il preventivo è piuttosto altino (si parla di € 1.500 a finestra con una sola anta!) e i vetri impegnati super certificati e sicuri, mi chiedevo se devo chiedere ulteriori garanzie scritte anche per serramento e posa.
Grazie in anticipo.
M.
Io ho speso 590 euro per un 4+4.2 pvb afonico/16 gas argon/4+4.2 B.E.

Dimensione 1400 x 1200

Re: Serramenti anti-rumore

#5
Domanda1: che tipo di rumore?
Domanda 2: che tipo di murature verticali?
Domanda 3: che tipo di soletta e pavimentazione?
Domanda 4: che tipo di sistema oscurante avete? (Avvolgibili,persiane,tende...)
Domanda 5: che tipo di posa in opera è prevista?(su nuovo o sormonto sul vecchio?
Le domande sembrano banali,ma necessarie per aver idea della situazione..
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Serramenti anti-rumore

#6
1- rumore di strada (traffico+voci d'estate)
2- murature esterne piuttosto spesse
3- soletta in cemento armato
4- persiane in alluminio
5- sostituzione del serramento attuale

Per quanto riguarda il prezzo, devo chiarire che i 1.500 a finestra comprende anche la realizzazione di telaio esterno in alluminio che faccia da rivestimento e da telaio per le persiane (che vengono smontate e rimontate sul nuovo telaio), la realizzazione di davanzalini e coprifili interni per adeguamento al muro e la doppia apertura per le finestre.
Considerando solo il serramento con i vetri descritti sopra e la posa verrebbe 1.000 € a finestra (1 anta, 130 x 80 cm).
Quindi quell'accoppiamento di vetri, che abbattimeto acustico garantisce in Db?
Quindi lo stesso abbattimento deve essere garantito anche dal serramento, giusto?
Sinceramente quasi tutti i serramentisti che ho contattato ormai propongono solo PVC o alluminio... che costano niente, ma mi sembra d'aver capito che valgono poco almeno per il mio problema "rumore".
Se qualcuno per caso ha da suggerirmi qualche contatto (zona nord di Milano o brianza).
Grazie per le risposte davvero utilissime.
M.

Re: Serramenti anti-rumore

#7
COme zona...potrei darti alcuni indirizzi.
Però personalmente eviterei di fare telaio comunicante tra persiana e finestra se uno dei problemi principali è evitare i rumori :wink:
Per i prezzi...mi sembrano decisamente alti 8)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Serramenti anti-rumore

#8
Beh, il serramento è in legno, con la copertura esterna in alluminio (immagino per un discorso di protezione del legno dagli agenti atmosferici). E all'esterno c'è il telaio d'alluminio che sostiene le persiane.
Quindi il telaio delle persiane dovrebbe rimanere staccato da quello delle finestre, giusto?
Domandone da un ignorante: serramento legno-alluminio, s'intende parte interna in legno e parte esterna in alluminio? Oppure serramento in legno interno ed esterno + copertura esterna in alluminio (come i miei) ?
Gentilissimi.
M.

Re: Serramenti anti-rumore

#9
Mitch ha scritto: Sinceramente quasi tutti i serramentisti che ho contattato ormai propongono solo PVC o alluminio... che costano niente, ma mi sembra d'aver capito che valgono poco almeno per il mio problema "rumore".
l'isolamento acustico si certifica con l'abbattimento Db, tutto il resto è aria fritta sia che sia legno, cartone, alluminio o Pvc.
io sto col made in Italy

Re: Serramenti anti-rumore

#10
Mitch ha scritto: Domandone da un ignorante: serramento legno-alluminio, s'intende parte interna in legno e parte esterna in alluminio? Oppure serramento in legno interno ed esterno + copertura esterna in alluminio (come i miei) ?
In parole povere

legno-alluminio
trattasi di infisso fatto quasi totalmente in legno con rivestimento esterno in alluminio per preservare il legno dalle intemperie.

alluminio-legno
trattasi di infisso fatto quasi totalmente in alluminio con rivestimento interno in legno per motivi estetici.
io sto col made in Italy

Re: Serramenti anti-rumore

#11
Ieri sera sono andato da una altro serramentista.
Mi ha fatto vedere il certificato di un serramento che hanno loro:
4+4 / 12 / 3+3, spessore 68 cm, tripla guarnizione, abbattimento Db 38.
Mi diceva che i vetri che mi hanno proposto gli altri (5+5 / 15 / 4+4) non possono essere montati su un serramento da 58 cm.
Quindi vi chiedo: 38 Db (certificati) sono un buon abbattimento? O devo puntare a qualcosa di maggiore? Con lo stesso serramento ma mettendo i vetri (5+5/15/4+4) aumenta?
Grazie ancora.... fra poco decido ;
M.

Re: Serramenti anti-rumore

#12
Visto che non ne vengo a capo e visto che ci vorrà almeno un paio di mesi per averli, vi chiedo:
conoscete qualche serramentista esperto nel problema "rumore" in zona nord Milano?
Perchè ovunque mi rivolga mi sembra di essere io a dover spiegare le cose... :? e ognuno vuol rifilarti il proprio.
Grazie
M.

Re: Serramenti anti-rumore

#13
Eccomi!
Non sono un rivenditore,ma penso di aver una buona conoscienza del settore...e poi mi appoggio a rivenditori per la vendita e posa :D :D
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?