Re: pulizia calcare

#16
30 secondi? :o
Io il viakal l'ho dovuto spruzzare e spruzzare sul rubinetto oggi.. per mezz'ora buona.. e alla fine l'ha quasi tolto tutto e più dopo c'ho strofinato sopra... mah.. forse sto viakal è un troiaio.. non capisco.. argh, anche in aceto l'ho tenuto un venti minuti..

Re: pulizia calcare

#17
Io l'aceto lo lascerò agire circa 10 minuti. Non tengo il conto, lo metto poi faccio le mie cose e dopo torno a toglierlo. Ma ti assicuro che funziona, anzi io lo preferisco al viakal: troppa roba chimica credo non faccia bene a nessuno!
Non capisco che caspita di calcare hai!!! :?:

Re: pulizia calcare

#20
saledan ha scritto:Ciao,
mi sto trovando a fare le prime pulizie nella casa nuova, l'acqua non dovrebbe essere molto dura.
Dalla media dichiarata dall'acquedotto dello scorso anno sono 7° francesi e anche da una cartina tornasole (credo della calgon!?!) trovata con la lavatrice tutti i quadratini rimanevano verdi.
Però ovviamente utilizzando lavandino e bidè del bagno per esempio non posso sempre stare con il cencino in mano ad asciugare.. Detto questo come posso risolvere questo problema?
7° francesi? è dolcissima... non dovresti neanceh vedere il minimo di calcare, non dovresti avere depositi se non ridottissimi o semiinvisibili :? :? ... nella mia zona abbiamo 30°F... :shock: considera che se avessi 0°F... per legge no npotrebbero dartela perchè troppo dolce...

gli addolcitori vengono tarati x erogare in media 15°F :?

torno al dubbio già espresso... SEI SICURA SIA CALCARE?

cmq l'aceto è il migliore come ti hanno già ampliamente detto :wink: meglio se caldo, diluito al 50% con acqua calda è portentoso... se ci sono residui ostinati (tipo soffione doccia)... fai in una bacinella il miscuglio e lasci il pezzo a mollo tutta la notte (soffione o tappo del bidet che sia)
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

Re: pulizia calcare

#21
Non so che dire.. o l'acquedotto bleffa e non sono 7°F .. ma in teoria anche il mio idraulico mi disse che là non serviva montare un addolcitore perchè l'acqua non era dura, e la cartina tornasole era tutta verde.

Io non so che dire.. anche il lavandino di cucina, un franke in acciaio mi crea problemi..l'acqua non si asciuga per ore, e poi dopo un po' che resta lì lascia la macchia e non si toglie..
Come l'acqua che si raggruppa subito in goccioloni, probabilmente perchè essendo nuovi hanno dei trattamenti particolari magari idrorepellenti... non so più che pensare..
Però non posso nemmeno stare con il cencino ogni minuto, ogni utilizzo di un sanitario o del lavandino di cucina.. capita che magari lo usi un attimo e poi devi uscire a corsa o così via..

Anche i saponi che utilizzo sono quelli standard che si trovano comunemente al supermercato, nessuna marca strana che potrebbe contenere qualcosa di strano..

Stasera quando torno a casa magari faccio qualche foto di alcuni dettagli..
Però fondamentalmente credo sia calcare.. anche perchè se sul tappo del bidè passo con la pagliettina della spugnetta si toglie..


p.s.: sono maschio :P

Re: pulizia calcare

#22
guarda... io ho iresidui, li tolgo tranquillamente senza fatica... e ho appunto 30°F oltre che un filtro polifosfati (x ora) che mi aumenta il deposito :| ...

con 7°F io farei i salti di gioia... con una passatina dovrebbe venire via subito senza problemi

sto dicendo che magari non è calcare ma altre sostanza disciolte in acqua che si depositano... bho...però sarebbero colorate, non bianche... non lo so con la foto risolviamo
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

Re: pulizia calcare

#23
ma che ci siano depositi di altro in effetti è plausibile.. perchè se sui rubinetti dei bagni mi resta qualche goccia ad asciugare, quando ribagno la spugnetta vengono via senza problemi.. altri depositi di acqua mi ha creato della macchie scure..boh vediamo dai.. stasera allestisco il set fotografico :P

Re: pulizia calcare

#26
Eccoci con le foto:

Immagine

Immagine

Immagine


Non sono in altissima qualità e del lavandino probabilmente si vede poco e niente...giusto un arco di strisciata sopra lo scarico.

Per i due tappi, quello grande, tenendolo una mezzoretta in ammollo con il viakal strofinando un pochino si pulisce. Quello piccolo è del bidè e nè aceto nè viakal hanno dato per ora risultati... solo la pagliettina della spugnetta!

Re: pulizia calcare

#27
quello non è calcare.... non so cosa sia..sembra proprio che sia la pellicola lucida rovinata... ma se poi dici che si pulisce con il viakal bho :?

cmq quello no mi pare proprio calcare... ma puoi fare una prova in breve e senza sofrzo...

prendi qualquneua cosa tu abbia in anncio in casa... un portamestolo, una vaschetta... ci metti un pò di acqua dal rubinetto, la svuoti e la lasci appoggiata in modo che si asciughi da sola..

rimarranno delle gocce di residuo, vedi come sono..se sono uguali e fai la stessa fatica a toglierle potrebbe essere qualcosa nell'acqua, ma dubito sia calcare
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

Re: pulizia calcare

#28
quella del tappo grande sì, si pulisce abbastanza con il viakal, forse perchè la intacca ed è una superficie meno porosa di quella plastica... non so.... però l'alone del lavandino è diverso.. o forse il solito? però nel caso del lavandino non posso pulirlo uttti i giorni con la pasta franke... con quella viene bene!

Re: pulizia calcare

#30
Io i tappi dei lavandini del bagno li ho comprati ieri nuovi, non si pulivano più dopo solo 3 anni , tutti oapchi e rigati.Erano in plastica :evil: :x e non acciaio.
Li ho ricomprati con la parte sopra in metallo tipo acciaio(dicono ottone, boh son Zucchetti) questi si dovrebbero pulire senza diventare obbrobriosi.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo