#84
da bradipa66
Dunque, sabato siamo andati agli open days del liceo, e devo dire che non mi è sembrato malaccio: i docenti sono stati molto disponibili, abbiamo incontrato anche un ex collega di una mia amica, che ha intenzione di iscrivere il figlio lì, che ci ha confermato che cmq le sezioni sono formate tenendo conto di una seria di fattori (sesso, volto dell'esame, provenienza) così da non creare classi di eccellenza e sezioni pessime. Anche i prof sono distribuiti secondo un criterio equilibrato (come dire, in ogni sezione ci sono eccellenze e non). Ci sono molte opportunità di attività extracurriculari, anche se consigliano ai ragazzi di seguirne una o massimo due, per non interferire troppo con lo studio. Ovviamente tutte le testimonianze non potevano essere che di ex alunni felici e soddisfatti (molti dei quali iscritti a facoltà a numero chiuso che hanno superato i test di ammissione) ma tutto sommato l'impressione è stata positiva. Unico neo, una sezione distaccata moooolto sfig@ta, lontanuccia e bruttina (la sede centrale è del 2006, grande, bella e luminosa), che capita a rotazione un anno o più a ciascuna classe... insomma, per il momento saremmo orientati su questo, speriamo bene!
Dimenticavo, pare scartata anche l'opzione tecnologica che, anche a detta di alcuni prof, per il momento sembra un po' un'avventura della quale nessuno sembra conoscere l'esito (e non credo che possa essere un'opinione di parte, tanto a loro cosa interessa?). E' anche vero che, visto che ci sono solo licei (classico e scientifico), non credo vedano di buon occhio un liceo senza latino nè greco...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani