Guarda, esperisco il tentativo ma senza pretesa. So che in questi casi bisogna riferirsi alle norme in quanto l'azienda non può conoscere cosa veramente sia stato fatto con le sedie e sostituirle sulla fiducia. MI è scaduta la garanzia e non posso richiedere la sostituzione. Posso raccontare però la mia esperienza affinchè ognuno tragga le proprie conclusioni.[/quote]
Mi permetti che però la tua esperienza non è unica? Sono andata anche a vedere su facebook, le cose che hai riportato anche qui...e mi sembra che anche lì qualcuno ti abbia risposto che a loro non si sono rotte. Come vedi ognuno ha avuto la sua esperienza. Al di là di tutto...il rivenditore cosa ti ha risposto??
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#32Ho chiamato ad un numero della Bonaldo il cui operatore mi ha detto di rivolgermi, eventualmente al venditore visto che non dialogano direttamente con i consumatori. Porterò le sedie e poi si vedrà 

Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#33Ah, ma non avevi chiamato il rivenditore prima? Non avevo mica capito!!!Immanuel_Kant ha scritto:Ho chiamato ad un numero della Bonaldo il cui operatore mi ha detto di rivolgermi, eventualmente al venditore visto che non dialogano direttamente con i consumatori. Porterò le sedie e poi si vedrà

Sicuramente è lui che si occupa della cosa...magari con le sedie...e le tue foto, potrà fare qualcosa...ma è scaduta da tanto al garanzia?
---DANY---
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#34La prima sedia mi si è rotta dopo un anno e mezzo e per pigrizia non ho esperito nessun tentativo. Le successivo due circa un anno dopo. Dall'acquisto sono passati 3 anni.
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#35Urca...forse hai aspettato un pò tanto..Immanuel_Kant ha scritto:La prima sedia mi si è rotta dopo un anno e mezzo e per pigrizia non ho esperito nessun tentativo. Le successivo due circa un anno dopo. Dall'acquisto sono passati 3 anni.
---DANY---
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#37no... tu mi hai detto che il caso di immanuel è lo 0,00000% quindi ti ho chiesto da dove arrivava questa certezza sui numeri di bonaldo e questa difesa a spada tratta di fronte ad un caso "palesato" da alcune foto.... non mi pareva tra parentesi una domanda così imbarazzante.-dany- ha scritto:Scusa ma se non sono d'accordo con voi vuol dire che vendo per Bonaldo?? hihi...facile così fare discussione!!Per andarmi contro dici che la mia opinione è pilotata?
I test eseguiti sono i test standard sulle sedie ma ovviamente non possono simulare i cambiamenti di rigidità delle materie plastiche ne possono in assoluto scongiurare casi come questi... se no non sarebbe successo...
Io riamango dell'idea che se una sedia si rompe è un caso, se si rompono tutte non è certo colpa di immanuel e quindi o c'e' il bordo davanti da rinforzare o lo stampo introduce qualche cricca di partenza o delle bolle nella traversa centrale.... e ripeto che probabilmente la soluzione è già messa in atto perchè veramente semplice...
la discussione comunque comincia a diventare per me abbastanza noiosa: io la mia opinione sul perchè si è rotta questa sedia l'ho detta e penso di non aver certo offeso Bonaldo (ho più volte detto che sono cose che possono succedere) che tra l'altro ha ancora ampie possibilità di porre rimedio alla vicenda in modo signorile....Se avete altre opinioni sul perchè queste sedie si sono rotte esprimetele... se avete motivi "un po' più scientifici del fatto che Bonaldo è un grande produttore" per ritenere che ho detto una cazzata sono tutt'orecchi.... mi accontenterei anche di un "immanuel pesa 200kg e si mette spesso a ballare la lambada sopra"...ma finora ho udito solo critiche ai miei molto modesti pareri: non è la mia opinione il succo della discussione.
Pax tibi Marce
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#38Io sono d'accordo con te! In un mio post precedente mi sono permesso di metter lì l'ipotesi di un difetto di progettazione ... magari mi sono spinto troppo in là. Magari si tratta, in effetti, di un difetto di fabbricazione che ha coinvolto tot sedie e che poi è stato prontamente corretto. Sta di fatto che, pure io, sono del parere che il problema riscontrato da Kant non sia da imputare a un uso scorretto o a una pura casualità. Dietro a 4 (quattro) sedie rotte nello stesso punto ci sta un errore del produttore, evidentemente.
Il difetto di fabbricazione deve aver avuto vita breve (quindi una partita limitata di sedie) perché facendo una ricerca approfondita sul web, non ho trovato nulla (forum con utenti inferociti o cose del genere) che indicasse nella Poly un difetto progettuale macroscopico e generalizzato, tale da indurre centinaia (o addirittura migliaia) di "sfortunati acquirenti" a lamentarsi a voce alta. Segno che la stragrande maggioranza delle sedie Poly non dà problemi. Se effettivamente la Poly fosse una "sedia problematica" sta pur certo che su certi siti (specialmente americani) non se ne starebbero di certo zitti: li sentiresti eccomi i furenti compratori di sedie progettualmente disastrose!!
Invece il web tace. Ergo la Poly ... come dire ... va bene!
Questo non vuol dire però che Kant debba prendersela in quel posto. Le sue sono sì disastrose e di questo la Bonaldo dovrebbe rendere conto di quanto venduto e ammettere la partita difettosa di Poly.
Il difetto di fabbricazione deve aver avuto vita breve (quindi una partita limitata di sedie) perché facendo una ricerca approfondita sul web, non ho trovato nulla (forum con utenti inferociti o cose del genere) che indicasse nella Poly un difetto progettuale macroscopico e generalizzato, tale da indurre centinaia (o addirittura migliaia) di "sfortunati acquirenti" a lamentarsi a voce alta. Segno che la stragrande maggioranza delle sedie Poly non dà problemi. Se effettivamente la Poly fosse una "sedia problematica" sta pur certo che su certi siti (specialmente americani) non se ne starebbero di certo zitti: li sentiresti eccomi i furenti compratori di sedie progettualmente disastrose!!

Questo non vuol dire però che Kant debba prendersela in quel posto. Le sue sono sì disastrose e di questo la Bonaldo dovrebbe rendere conto di quanto venduto e ammettere la partita difettosa di Poly.
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#39guarda a vedere le foto si può solo dire che il progettista ha fumato della roba buona... nome altisonante o meno.-dany- ha scritto:Ma per favore...cercate di essere seri!
Come fate a parlare di problemi strutturali su una sedia che laciando perdere il fatto che ha ricevuto un sacco di premi, che è progettata da uno dei designer più in vista nella scena internazionale (è il mio preferito...amo tutto ciò che fa Karim Rashid!), e anche che Bonaldo non è proprio l'ultima azienda di design italiano ma opera ormai da più di 50 anni esportando in tutto il mondo...ecco lasciate perdere questo e pensate che
NON E' STATA PRESENTATA IERI MA NEL 2007!!! VI RENDETE CONTO?? SE AVESSE AVUTO PROBLEMI STRUTTURALI COME DITE VOI A QUEST'ORA SAREBBERO VENUTI FUORI!!
ps Non vorrei dire ma una mia amica ce le ha nello showroom dell' azienda in cui lavora da tempo e cavolo...sono stranamente intatte! Forse lì vengono usate un pò di pi che a casa...che ne dite?
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#40Sull'ultima rimasta si stanno formando delle microcrepe... preludio della rottura quasi sicuramente.
Spero stasera di riuscire a postare foto che riesca a riprenderle.
Spero stasera di riuscire a postare foto che riesca a riprenderle.
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#41posso chiedere su che pavimento lavorano? ruvido o liscio? ossia se secondo te le gambe tendono a scivolare facilmente o a bloccarsi?Immanuel_Kant ha scritto:Sull'ultima rimasta si stanno formando delle microcrepe... preludio della rottura quasi sicuramente.
Spero stasera di riuscire a postare foto che riesca a riprenderle.
Cosa 2: il rivenditore che dice?
Pax tibi Marce
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#42Il pavimento è composto da grandi mattonelle liscie ergo fortemente scivolano.
Il rivenditore mi ha detto che contatterà la Bonaldo e mi farà sapere...
Il rivenditore mi ha detto che contatterà la Bonaldo e mi farà sapere...
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#43Merito a Bonaldo di avermele sostituite fuori garanzia.
Le nuove da quel che ho visto nell'imballo (le sto svendendo visto che ho acquistato altre nel frattempo) mi paiono più solide ma non escludo che sia una impressione.
Le nuove da quel che ho visto nell'imballo (le sto svendendo visto che ho acquistato altre nel frattempo) mi paiono più solide ma non escludo che sia una impressione.
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#44ti pare abbiano ingrossato il traverso?Immanuel_Kant ha scritto:Merito a Bonaldo di avermele sostituite fuori garanzia.
Le nuove da quel che ho visto nell'imballo (le sto svendendo visto che ho acquistato altre nel frattempo) mi paiono più solide ma non escludo che sia una impressione.
Pax tibi Marce
Re: Sedie Poly by Bonaldo: distrutte
#45ecco.Immanuel_Kant ha scritto:Merito a Bonaldo di avermele sostituite fuori garanzia.
Le nuove da quel che ho visto nell'imballo (le sto svendendo visto che ho acquistato altre nel frattempo) mi paiono più solide ma non escludo che sia una impressione.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Azienda seria e rivenditore corretto.
Questo è uno dei casi in cui immagino l'acquisto online potrebbe avere portato ad esiti differenti...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements