cucina buia... cucinotto si o no?

#1
Salve,
parto xol ringraziare tutti coloro che scrivono per la loro disponibilità, mi avete nel tempo risolto molto dubbi :wink:
Mi sono iscritta solo adesso perché non riesco a prendere una decisione per la cucina della nostra prossima casa.
Allego la piantina dello stato attuale dalla quale si può vedere che la zona pranzo prevede attualmente un tinello con portafinestra + cucinotto con portafinestra ad una sola anta.
Premetto che non ho problemi di spazio, il cucinotto non è piccolo in effetti. Il problema è la luce! Ce n'è davvero poca sia nel tinello che nel cucinotto. Stavamo valutanto di buttare giù il muro, ma in effetti il cucinotto sarebbe comunque una comodità on da poco. Non abbiamo in mente moltre altre soluzioni, avevo pensato di togeliere quell' angolo (orribile) al cucinotto e farlo dritto, ma così resterebbe senza portafinestra e più buio ancora (cert, a vantaggio del tinello). Avevo pensato di fare la porta tra tinello e cucinotto più larga, magari a vetro e più vicina alla portafinestra (invece che centrale).... ma la mia fantasia si esaurisce qui.... voi che mi consigliate??
help ! :D e grazie in anticipo!
Immagine

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#3
vero , eh? anche secondo me sarebbe meglio. Poi noi nella casa attuale abbiamo tutto aperto, ingresso e cucina grandissima... forse è per questo che il cucinotto non mi convince, sono abituata agli open space.
Però mi hanno fatto riflettere sull' utilità del cucinotto, su come si può far confusione (e odore) cucinando e chiudere la porta lasciando il tinello in ordine. Avendo un bimbo piccolo poi, potrei tenere al sicuro pentole , posateria ecc tenendo chiuso solo il cucinotto.
però è davvero così taaaaaaaaaaaanto buio :( e come la convinco la dolce metà che è meglio buttarlo giù?

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#4
capisco in pieno la comodità di tenere separato il tinello dal cucinotto...anche io volevo fare un'unica stanza con cucina e soggiorno/salotto ma l'architetto me l'ha sconsigliato, proprio per una questione di odori (o profumi :wink: ) della cucina e perchè se ci sono ospiti non è bello vedere la cucina un po' sottosopra...abbiamo ovviato inserendo una vetrata scorrevole di circa 180 cm, che lascia passare la luce ma nasconde tutto il resto!
Immagine

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#5
Grazie Silu. In realtà io comunque potrei chiudere la porta del tinello e se anche ho ospiti in sala la cucina resta comunque una stanza a parte.
Vero è che nel salotto non ho una zona giorno e se avessi ospiti a pranzo con la cucina tutta aperta il caos si vedrebbe e gli odori si sentirebbero perché dovremmo metterci al tavolo lì.
Mi interesserebbe avere maggiori dettagli sulla tua soluzione con vetri, sto cercando di immaginarla. Vetro satinato o tutto trasparente?
A scomparsa o scorrevole all' esterno?
scusa se insisto ma mi hai aperto una nuova possibilità :D :D :oops:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#6
Il vetro sarà sicuramente a scomparsa e viste le dimensioni anche a doppio battente (scusate, non so se è il termine giusto :oops: )...non so dirti molto altro perchè siamo praticamente ancora fermi al progetto!
Comunque a me piacerebbe una cosa satinata così, che lascia passare la luce:
Immagine
Magari appena avrò in mano qualcosa ti faccio sapere!
Immagine

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#9
dici? boh.. non saprei. Adesso la casa è suddivisa così e l'attuale proprietario ha nel tinello un tavolo rotondo abbastanza grande al centro, una cristalliera sulla parete di sx (rispetto alla porta di ingresso nel tinello) ed un altro mobiletto tv (piccolo) vicino alla portafinestra. Nella parete accanto alla porta di ingresso c'è un divanetto... :roll:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#10
io sarei per dare luce e spazio a quel cucinotto, specie se vieni da un'esperienza tipo open-space. Pensa a quante volte cucineresti al buio! pensa dover accendere la luce in estate per preparare un pranzo! Una situazione in cui mi sono trovata e che per me non era sostenibile.
Non riesco a leggere bene le misure, quindi non mi rendo conto di come sarebbe possibile realizzarlo, comunque toglierei quello spigolo, farei una parete inclinata o curva e aprirei un bel varco tra cucinotto e tinello, da chiudere con porte in vetro scorrevoli come ti e' gia' stato suggerito. Forse si renderebbe necessario anche lo spostamento dell'attuale porta del tinello verso l'ingresso, ma, ripeto, non leggo le misure.

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#11
Grazie Ele,
per farti capire a cosa sono abituata adesso, ho appena postato nella discussione "E' arrivato il progetto...mi aiutate? " una foto della mia attuale cucina... altro che cucinotto :cry: :cry:
Quindi cucinare al buio mi ispira pochino davvero?
A quale "spigolo" ti riferisci? dove faresti la paerete inclinata?
Purtroppo il muro che divide cucinotto e tinello ha come vedi una sorta di "spalletta" che non può essere toccata. Nelle mie fantasia di "demolizione" avevo pensato, se avessi buttato giù il muro, di usare quella spalletta per farci una penisolina (piccola)...
provo a allegare dettaglio della cucina, spero le misure siano più leggibili
grazie! :D
Immagine

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#12
scusa ma gli odori tra cucina e tinello?
hai anche un mega corridoio in mezzo....
e io allora che ho fatto tutto open space, cucina e sala?
io butterei giù...
anzi io (personalmente) modificherei tutto, cucina, corridoio e sala.....
http://album.alfemminile.com/album/casa278

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#13
alkina ha scritto: io butterei giù...
anzi io (personalmente) modificherei tutto, cucina, corridoio e sala.....
aaaarrrgghhh :shock: :shock:
stonf! ---> rumore di me che svengo e rovino a terra! :lol: :lol:
scusa! faccio la persona seria adesso, se propongo di buttar giù tutto vengo defenestrata :lol: :lol:
Grazie ! :)