COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#1
Salve a tutti!!!
sono settimane ormai che faccio ricerche sul web per farmi un'idea su quello che dovrò affrontare..
vi spiego..
con il mio ragazzo vogliamo costruire una villetta di circa 120 mq in campagna. Prima di iniziare con tutta la burrocrazia, avendo noi un tetto massimo di mutuo da poter chiedere :roll: , vorremmo renderci conto di tutti i costi che dovremmo affrontare, per poi naturalmente essere sicuri di poter affrontare tale spesa..
allora la domanda è questa: qualcuno di voi ha un'esperienza diretta simile?avete costruito una nuova casa,di 120 mq (su un livelo :idea: ..penso..poi se avete suggerimenti sul progetto diverso un suggerimento è sempre ben accetto :lol: )?
quanto spenderemo chiavi in mano??...spero che non mi mettiate paura :oops: ... :lol:

intanto vi ringrazio in anticipo!!!

Re: COSTRUIRE UNA CASA

#2
Ciao,
Ti posso dare qualche consiglio da professionista.
Ovviamente il primo costo da affrontare é l'acquisto del terreno edificabile con le caratteristiche adatte, distacchi, vincoli, indice di fabbricabilità e copertura ecc
Già da questa fase vi consiglierei caldamente di farvi affiancare da un tecnico.
Per la fase di progettazione, dipende dalle vostre richieste, comunque potete considerare intorno al 10% dei costi di costruzione per le parcelle dei professionisti.
I costi appunto, dipendono molto da zona a zona, da noi a Roma per un'edilizia di media qualità puoi considerare 1500€/mq

Se ti servirà assistenza i nostri link sono in firma
Ciao
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#3
Ciao, fai bene a farti un'idea sul web, poi chiaramente sarà un architetto o geometra a farti dei preventivi dettagliati.
Una certa incidenza ce l'ha anche la zona in cui devi edificare (qual è?).

A livello di spese per l'edificazione credo che per 120 mq lordi sia molto vicina la cifra proposta sopra (io sono in zona Milano, fa lo stesso) di 1500 €/mq.

E fanno 180.000 €.
Aggiungi poi le opere esterne come pavimentazioni e recinzioni.
Ci sono poi gli allacciamenti, gli oneri di urbanizzazione, il costo di costruzione, ecc.
Per le parcelle considera quella riguardante la progettazione e direzione lavori, le spese per l'accatastamento, le opere strutturali, il piano sicurezza e la certificazione energetica + legge 10.
Per esperienza direi che siamo attorno ai 240/250K euro.

Re: COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#6
Hai esperienza al riguardo?
Si abbattono notevolmente i tempi di costruzione / montaggio
ma i costi in sè non credo siano più bassi, sicuramente occorrerà reperire delle maestranze formate per lavorare in maniera diversa dal solito.

Magari si riesce ad evitare che ti facciano saltare fuori le maledette riseghe che trovo in tutte 'ste villette a schiera!
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: COSTRUIRE UNA CASA

#7
CAFElabstudio ha scritto:Ciao,
Ti posso dare qualche consiglio da professionista.
Ovviamente il primo costo da affrontare é l'acquisto del terreno edificabile con le caratteristiche adatte, distacchi, vincoli, indice di fabbricabilità e copertura ecc
Già da questa fase vi consiglierei caldamente di farvi affiancare da un tecnico.
si ti ringrazio, per quanto riguarda questo ci stiamo muovendo in questi giorni. Quello che pensavamo di fare era acquistare la particella di terreno con il progetto della costruzione e stiamo aspettando una proposta da parte del venditore..
ma prima di fare questo passo vogliamo essere sicuri di poter affrontare quello che verrà dopo..
]Per la fase di progettazione, dipende dalle vostre richieste, comunque potete considerare intorno al 10% dei costi di costruzione per le parcelle dei professionisti.
I costi appunto, dipendono molto da zona a zona, da noi a Roma per un'edilizia di media qualità puoi considerare 1500€/mq
il progetto come ti dicevo lo acquistiamo anche se chi ce lo venderà, molto gentilmente, ci farà partecipare alle decisioni progettuali, in maniera da poter essere in base alle nostre esigenze.

Quello che vorrei di piu' sapere sono i costi per tirare su una casa dal nulla :oops: ..una casa di un piano, con circa 3 camere da letto, 2 bagni, salotto, cucina (in muratura) e forse uno sgabuzzino :mrgreen: ..per un totale di 120 mq!
Quello che non mi è proprio chiaro è, quando si dice il costo per la costruzione oscilla intorno ai 1500€/mq (che è poi come somma superiore a quella che avevo in mente fin'ora,che era sui 1200 :idea: ) che cosa è compreso in questa cifra..??

lo so sono proprio ignorante in materia :oops: ..ma purtroppo non ho mai costruito case ... :D

p.s:il terreno dove prevedo casa è in un territorio a 20 km a sud di Roma
Ultima modifica di olivia11 il 28/01/11 12:03, modificato 1 volta in totale.

Re: COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#9
CAFElabstudio ha scritto:Hai esperienza al riguardo?
Si abbattono notevolmente i tempi di costruzione / montaggio
ma i costi in sè non credo siano più bassi
Il costo di costruzione è in funzione dei tempi di lavorazione. Il minor costo di una casa in legno è dettato proprio da questo principio. Lo dici tu stesso che si abbattono i tempi...
Architettura e Interior Design

Re: COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#11
Io non scarterei l'idea a priori. Eventualmente lo puoi fare dopo uno studio progettuale. Posso chiederti perchè non consideri tale ipotesi?
guarda,non so dirti un motivo preciso, ma non mi piace propio.
L'avevo già presa in considerazione,ho girato,ma niente è una cosa che parte dalla testa..non mi piace esteticamente il legno, non mi piace l'idea di una casa in legno...
la voglio in muratura.

Re: COSTRUIRE CASA..PREVENTIVO DELLE FUTURE SPESE

#12
Noi avevamo una mezza idea, ma i costi dei terreni dalle nostre parti erano troppo alti anche in relazione alle zone in cui erano disponibili.
Considera che tecnologicamente sono molto avanzate e che non hanno nulla da invidiare a quelle in muratura.

http://www.wolfhaus.it/wolf-haus/case-p ... y-212.html

:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: COSTRUIRE UNA CASA

#13
olivia11 ha scritto:
CAFElabstudio ha scritto:Ciao,
si ti ringrazio, per quanto riguarda questo ci stiamo muovendo in questi giorni. Quello che pensavamo di fare era acquistare la particella di terreno con il progetto della costruzione e stiamo aspettando una proposta da parte del venditore..
Siamo vicini allora,
la cifra indicata è per un' edilizia di media qualità comprensiva di tetto, serramenti, impianti, niente arredi, magari i sanitari "da impresa"
Scusa se insisto, ma dato il costo ingente le precauzioni non sono mai troppe, se acquisti il terreno con progetto (approvato?) chiedi comunque di farlo visionare anche ad un tuo tecnico "di parte".
Il progettista cmque dovrebbe essere in grado di fornire il computo, se è già predisposto il progetto.

Ciao
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: COSTRUIRE UNA CASA

#15
Scusa se insisto, ma dato il costo ingente le precauzioni non sono mai troppe, se acquisti il terreno con progetto (approvato?) chiedi comunque di farlo visionare anche ad un tuo tecnico "di parte".
Il progettista cmque dovrebbe essere in grado di fornire il computo, se è già predisposto il progetto.
si hai ragione, infatti è quello che prevedo di fare,piu' che altro vorrei far affidare il progetto della casa a qualcuno di mia fiducia.
Il motivo per cui acquisto il progetto già approvato è perché chi me lo vende,nel chiederlo e farlo approvare risparmia rispetto a me, essendo coltivatore diretto.

Gia' che ci sono approfitto della tua disponibilità nel rispondere :lol: ..quanto viene fare un progetto,calcoli,controlli lavoro..ecc.ecc.?