Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#18
propongo una via di mezzo, eliminare metà muro dalla parte delle finestre/balcone e mettere la famigerata porta vetrata dritta, quando non hai ospiti resta aperta, il cucinotto prende aria e luce, quando hai ospiti una volta finito di cucinare chiudi ed è fatta :D
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#19
mumble mumble... Quindi Sly mi consiglieresti comunque di togliere quell'angolo e lasciare la portafinestra più piccola nella zona tinello?
Ma quanto può essere grande questa porta a vetro perché possa dar luce?
E quanto può costare una porta così? (mi sa non pochissimo, eh?)

grazie ad entrambi! :)

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#20
bhe la porta grande e in vetro non è proprio a buon mercato :oops: :lol: :lol: ma se ci state con il budget e non ci sono altri grossi lavori da fare io la prenderei in considerazione :wink:

si, togliendo la parte di muro che svirgola per includere la finestra, probabilmente ti toccherebbe un pezzo di muro per un' anta della porta, ma se poi hai una grande apertura anche luce e aria li hai senza problemi

come porte credo ci siano anche quelli a doppi binari che chiudono tutte dalla stessa parte, in questo modo non avresti nemmeno bisogno della spalletta sul lato balcone, se ne trovo una ti posto la foto
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#22
io farei tutto open..salone tinello cucinotto...sai quanta luce!!!
e poi tra le due finestre sai che aria tirerebbe quindi gli odori andrebbero subito via!!

sarà che ho sete di luce poichè il mio appartamento non ne ha tanta, che quando vedo la possibilità di aprire e catturare luce subito mi balena l'idea di aprire tutto!! :D
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#23
Grazie Sly, tutto chiaro! grazie anche della foto!

Edith, l'idea mi è balzata in mente perché a me piacciono molto gli spazi aperti (come ho peraltro nella casa dove abito adesso, seppur più piccola).
Ma in questa nuova casa abbiamo deciso di lasciare la zona cucina separata dal resto, quindi ho abbondanto il progetto subito... :?

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#24
Io al tuo posto eliminerei il cucinotto e farei una cucina unica, dalla parte del soggiorno eliminerei (se si può fare) la parete divisoria soggiorno/corridoio, e collegherei cucina e soggiorno con una porta scorrevole.
Così se hai ospiti puoi sempre farli cenare in soggiorno chiudendo la cucina con odori e disordine dietro di voi :roll:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#25
simo91 ha scritto:Io al tuo posto eliminerei il cucinotto e farei una cucina unica, dalla parte del soggiorno eliminerei (se si può fare) la parete divisoria soggiorno/corridoio, e collegherei cucina e soggiorno con una porta scorrevole.
Così se hai ospiti puoi sempre farli cenare in soggiorno chiudendo la cucina con odori e disordine dietro di voi :roll:
è una soluzione sulla quale stavamo riflettendo proprio oggi a pranzo...
intendo togliere la parete tra soggiorno e corridoio , qualsiasi sia la decisone sul cucinotto. Solo che (e nella piantina non si vede) tra portone d'ingresso e parete del soggiorno c'è una specie di nicchia che ospita un armadio a muro, che elimindando quella parete perderei. Se si considera che non ho ripostiglio.... :roll:

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#27
Sono d'accordo anch'io di abbattere sia il muro tra cucina e tinello sia quello tra corridoio e soggiorno. Per la nicchia puoi risolvere così: tenendo una piccola porzione di muro hai un nicchia anche più grande di quella di prima... (spero di aver azzeccato la posizione della nicchia alla quale ti riferivi :roll: )
Immagine
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#28
@ Simo91
non so, mi piacerebbe lasciare libera quella porzione di corridoio, ma potrebbe essere una soluzione :wink:

@ Izzy
Siiiiiiiiiiiii grande!!! è proprio lì! non so come hai fatto a capirmi, se mi rileggo non mi capisco nemmeno io :lol: :lol:
mmmmm sai che vedendolo disegnato non è male? credo che entrando il colpo d'occhio sia notevole

Grazie ad entrambe! :)

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#29
Ciao,
premesso che per me la cucina è il cuore della casa!
E' la stanza dove si passa parecchio tempo, sopratutto se hai una famiglia e sei mamma!
immagina tu "rinchiusa" ;-) in quel cucinotto 2 o3 ore al giorno (prepara la colazione, il pranzo, la cena, le merende, ripulisci ecc...), da sola mentre la tua bella famiglia è nell'altra stanza, nel tinello... orribile!!

Invece immagina di togliere quel muro e fare un ambiente unico, spazioso, luminoso, c'e' spazio per cucinare insieme, mentre il bimbo gioca sul tavolo, insomma c'e' vita di famiglia!

Per il problema ospiti, intanto hai il salotto per cui non devi per forza portarli in cucina, se poi li inviti proprio a cena, bhè stesso discorso, non è meglio stare tutti insieme in cucina anzichè tu da sola chiusa nel cucinotto che fai avanti e indietro e gli altri nell'altra stanza?
Una mia amica ha la casa così, quando ci invita a cena la vediamo 15 minuti in tutto! Certo il tinello però è perfetto... ma a chi importa? Non è meglio godersi la casa e la compagnia di chi ci vuole bene?

Per me butta giù il muro e fai una bella cucina! :-)

Re: cucina buia... cucinotto si o no?

#30
Limitando i lavori, potresti sostituire la porzione di muro accanto alla portafinestra (del cucinotto) con il vetro cemento. Non credo sia costoso :wink:
In aggiunta, puoi mettere la porta a vetro come ti consigliavano, grande o normale secondo il budget (se grande ovviamente devi demolire altre porzioni di parete).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)