Premetto che grazie ai vostri consigli ho scoperto le potenzialità della ps3 e quindi sarà uno dei nostri prossimi acquisti, con buona pace anche della donna che non vede l'ora di giocarci;
Potrò sfruttare tutte le potenzialità e connessioni varie senza comprare lettori dvd , blue-ray, un solo aggeggio che fa tutto. Domanda a proposito, ok per la versione slim ma è importante che abbia un hard disk grande? A parte il discorso dei giochi che non userò tanto, voglio capire con un uso normale tipo vedere i divx oppure collegamento wifi ecc è importante che prenda la versione con hard disk più grande?
Passiamo al tv:
quale di questi mi consigliate? E se non chiedo troppo perchè?
Entrambi 3d
Panasonic TX-P46VT20 plasma 600Hz
Samsung ue46c8000 led 200 Hz
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#47ti ripsondo per quello che riguarda la PS3 slim (ovviamente)
c'è di 2 formati 250 gb e 320 gb.
se non ci devi caricare sopra 100mila giochi ti basta e avanza quella da 250 gb anche perchè comunque sfrutti anche l'HD del pc e ti risparmi circa 70-80 euro che puoi investire in altre cose...
la migliore offerta che puoi trovare è presso i negozi gamestop (ci sono un po' in tutte le città), con 279 prendi la ps3 250+1 gioco compreso.
c'è di 2 formati 250 gb e 320 gb.
se non ci devi caricare sopra 100mila giochi ti basta e avanza quella da 250 gb anche perchè comunque sfrutti anche l'HD del pc e ti risparmi circa 70-80 euro che puoi investire in altre cose...
la migliore offerta che puoi trovare è presso i negozi gamestop (ci sono un po' in tutte le città), con 279 prendi la ps3 250+1 gioco compreso.
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#48Panasonic.canacchione ha scritto:Premetto che grazie ai vostri consigli ho scoperto le potenzialità della ps3 e quindi sarà uno dei nostri prossimi acquisti, con buona pace anche della donna che non vede l'ora di giocarci;
Potrò sfruttare tutte le potenzialità e connessioni varie senza comprare lettori dvd , blue-ray, un solo aggeggio che fa tutto. Domanda a proposito, ok per la versione slim ma è importante che abbia un hard disk grande? A parte il discorso dei giochi che non userò tanto, voglio capire con un uso normale tipo vedere i divx oppure collegamento wifi ecc è importante che prenda la versione con hard disk più grande?
Passiamo al tv:
quale di questi mi consigliate? E se non chiedo troppo perchè?
Entrambi 3d
Panasonic TX-P46VT20 plasma 600Hz
Samsung ue46c8000 led 200 Hz
Perchè è un plasma (di ultima generazione)
Per la frequenza dell'immagine (200Hz se lo usi in modalità 3D è giusta giusta come frequenza e rischi di vedere uno sfarfallio marcato)
E il fatto che un promoter Samsung (mio caro amico) mi abbia vivamente sconsigliato di prendere i nuovi LED samsung (che dovrebbe promuovere) mi ha fatto depennare quella marca dalla mia wish list


Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#49Guarda la ps3 è una cosa a cui non avevo minimamente pensato e se non leggevo da voi non avrei mai saputo delle sue potenzialità e pensare che l'ho vista in funzione da mio nipote ed ero convinto che fosse la solita console per giocare e basta. Credo di prenderla non appena ci sarà il 20% di sconto qui alla coop...ovviamente se mi costa meno di gamestop 
Devo essere sincero non ho mai visto in funzione quel panasonic, presto mi recherò da media alla sua ricerca e voglio confrontarlo con il samsung LED. Ho visto che entrambi costicchiano ancora, quindi aspetterò che scendano sotto i 1000, quindi c'è tempo prima di decidere
Altro acquisto che consiglio e che faremo in abbinamento ai precedenti sarà questo:
http://www.monclick.it/schede/samsung/H ... 2Dc450.htm
esteticamente molto bello e senza fili per casa...sentito in funzione è uno spettacolo
Grazie a tutti

Devo essere sincero non ho mai visto in funzione quel panasonic, presto mi recherò da media alla sua ricerca e voglio confrontarlo con il samsung LED. Ho visto che entrambi costicchiano ancora, quindi aspetterò che scendano sotto i 1000, quindi c'è tempo prima di decidere
Altro acquisto che consiglio e che faremo in abbinamento ai precedenti sarà questo:
http://www.monclick.it/schede/samsung/H ... 2Dc450.htm
esteticamente molto bello e senza fili per casa...sentito in funzione è uno spettacolo
Grazie a tutti
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#50ottimi consigli, come sempre...
Sono quasi deciso nell'acquisto... sono molto lento, lo so..
Secondo voi, è meglio acquistare il 46S20..... con pannello vreal4, etc etc....
o il 46G20 con pannello vreal 5, etc etc......
Considerate che non sono un "occhio fino" e che... il G20 costa 200 eurI in piu...
Ne vale la pena spendere quei 200 euro in piu per un non tecnico come me???
Sono quasi deciso nell'acquisto... sono molto lento, lo so..

Secondo voi, è meglio acquistare il 46S20..... con pannello vreal4, etc etc....
o il 46G20 con pannello vreal 5, etc etc......
Considerate che non sono un "occhio fino" e che... il G20 costa 200 eurI in piu...
Ne vale la pena spendere quei 200 euro in piu per un non tecnico come me???

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#51Il G20 ha le caratteristiche che cercavi inizialmente, maggiori connessioni, più flessibilità con l'utilizzo del PC, Wi-Fi e altre caratteristiche che ricercavi all'inizio...
La differenza non si ferma al solo pannello
La differenza non si ferma al solo pannello

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#52CIoe dici che posso evitare di acquistare la PS3???
Effettivamente il S20 non ha neanche una entrata USB, cosa che ha il G20....
Con questo evito i 260 euro per la PS3???
Me lo confermi Maha???
Occhio che con la tua risposta posso iniziare a variare i miei gusti sessuali....

Effettivamente il S20 non ha neanche una entrata USB, cosa che ha il G20....
Con questo evito i 260 euro per la PS3???
Me lo confermi Maha???


Occhio che con la tua risposta posso iniziare a variare i miei gusti sessuali....


Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#53No (secondo me) per il solo fatto che ti servirà un lettore blue ray (che costa 200 euro in media) e a quel punto prenderei la PS3...
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#54quindi G20 + PS3????
Saliamo notevolmente di prezzo....
Mi sa che devo fare delle scelte...

Saliamo notevolmente di prezzo....

Mi sa che devo fare delle scelte...

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#55anche secondo meMaha ha scritto:No (secondo me) per il solo fatto che ti servirà un lettore blue ray (che costa 200 euro in media) e a quel punto prenderei la PS3...

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#56Attenzione, avere il wifi sul Televisore non significa navigare su internet, significa poter accedere alla piattaforma messa a disposizione da quel televisore, tipo skype o yutube...almeno questo mi sembra di aver capito guardando i vari tv in giro.
Invece, mi sembra di aver capito (correggetemi se sbaglio) che con la ps3 sfrutteresti il collegamento wifi della stessa per poter navigare su internet, inoltre acquisire dal pc tutti i file presenti e gestirli comodamente dal ps3 tramite wifi.
Però una domanda, ora che ricordo mio nipote aveva fatto l'accesso a internet tramite wifi sulla ps3 solo che accedeva ai siti ma non riusciva a vedere i video, come mai secondo voi? Bisogna installare dei player o dei codec sulla ps3?
Spero di non aver detto delle castronerie
Invece, mi sembra di aver capito (correggetemi se sbaglio) che con la ps3 sfrutteresti il collegamento wifi della stessa per poter navigare su internet, inoltre acquisire dal pc tutti i file presenti e gestirli comodamente dal ps3 tramite wifi.
Però una domanda, ora che ricordo mio nipote aveva fatto l'accesso a internet tramite wifi sulla ps3 solo che accedeva ai siti ma non riusciva a vedere i video, come mai secondo voi? Bisogna installare dei player o dei codec sulla ps3?
Spero di non aver detto delle castronerie
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#57Il wi-fi serviva principalmente a collegare un pc...
cmq si, per la PS3 c'è una valanga di codec da scaricare
cmq si, per la PS3 c'è una valanga di codec da scaricare

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#58Esattocanacchione ha scritto:mi sembra di aver capito (correggetemi se sbaglio) che con la ps3 sfrutteresti il collegamento wifi della stessa per poter navigare su internet, inoltre acquisire dal pc tutti i file presenti e gestirli comodamente dal ps3 tramite wifi.

Tempo fa avevo scritto questo post, magari ti può tornare utile:canacchione ha scritto: Però una domanda, ora che ricordo mio nipote aveva fatto l'accesso a internet tramite wifi sulla ps3 solo che accedeva ai siti ma non riusciva a vedere i video, come mai secondo voi? Bisogna installare dei player o dei codec sulla ps3?
Spero di non aver detto delle castronerie
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1536112
Come avevo già detto, secondo me attualmente il punto debole della ps3 è proprio il browser. Cioè, si può navigare ma ha una valanga di lacune rispetto a qualsiasi browser utilizzato in un pc e navigare in alcuni siti è davvero frustrante, senza contare che ad esempio non esiste nemmeno una banalità come la gestione dei feeds.
Per quanto riguarda codecs, plugins e quant' altro, attualmente non puoi fare nulla se non aspettare i loro aggiornamenti. La politica attuale Sony è: se una cosa non si vede, pazienza. Aspetta e spera con il prossimo aggiornamento!

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#59la PS3 scarica i torrent?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?
#60No, non esiste nessun client torrent, al limite "freghi" il sistema passando per qualche relay torrent.elise ha scritto:la PS3 scarica i torrent?
Comunque, ritornando al multimedia, secondo me c'è un' altra cosa che manca.
Supponiamo che io mi sia fatto un backup di una serie televisa e che sia assieme ad altri miei video di backup ma vale anche per la musica e le foto.
Questi files li posso ordinare per nome o titolo oppure raggruppare per titolo, mese o album...ma non posso creare io una cartella che chiamerò come piace a me, o almeno non ho trovato questa possibilità.
Secondo me se si hanno tanti video poi diventa un po' un casino la visualizzazione.
Sarebbe bello poter creare delle cartelle a piacimento
