Isolamento acustico - Consiglio su configurazione proposta

#1
Mi stanno offrendo un vetro con abbattimetno 45 db, 4+4/16/10 Basso Emissivo Gas Argon, montato su un profilo Veka Orion Plus (70mm, 5 camere).
Ricercando su Internet ho scoperto che il profilo propostomi ha un "Rw minimo di 33 db".

Ho molti dubbi sia sull'abbattimetno in db del vetro con quella configurazione e la parole "minimo" che trovo sulle specifiche del serramento.

Inoltre ammettendo che il vetro abbato davvero 45 db e il profilo solo 33 db, l'unione tra i due, non inficierebbe quasi completamente il beneficio del vetro, essendo quello del profilo così "basso"?

Ciao a tutti
Jtk

Re: Isolamento acustico - Consiglio su configurazione propos

#7
So che la posa in opera sarà fonadamentale, ma TUTTI quelli che ho contattato - ovvimanete - dichirano di essere i RE dei posatori.
Ho scartato infissi/vetri finstral per ragioni economiche. I 45 db di abbattiento di quel vetro mi fanno gola, altri mi hanno proposto il 42 a prezzi più alti...
L'unica arma che ho è incrociare le dita.

Jtk

Re: Isolamento acustico - Consiglio su configurazione propos

#8
Fai loro una domanda semplice e banale.
Come sigillate e con che cosa i serramenti? Che tipo di schiuma? Usate nastri?
Per migliorare le prestazioni di isolamento acustio l'ideale è impiegare dei nastri autoespandenti che sigillano le fughe garantendo ottime prestazioni
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Isolamento acustico - Consiglio su configurazione propos

#10
Ho fatto la richiesta che mi aveva suggerito gigiotto.
La risposta mi lascia molto perplesso.

"Il montaggio di serramenti su telai esistenti non prevede la schiumatura , non c'e lo spazio , quindi la schiumatura si usa solo nei casi dove il divario tra serramento da montare e falsi telai è notevole e crea camera d'aria"

Cosa mi sto perdendo?

Jtk