Riprendo questo 3d per chiedervi news sulla scopa elettrica senza filo della HOOVER, modello FJ180WG.
L'ho trovato in offerta a €109 e mi sembra buono.
Le caratteristiche sono:
• Scopa senza cavo e senza sacco, battitappeto e aspirabriciole: 3 in 1
• Potenza massima: 18V --> E' BUONA???
• 15 batterie ricaricabili al NiMh
• Fino a 30 minuti di autonomia
• Aspirabriciole estraibile
• Tasto On/Off per azionare la spazzola battitappeto
• Tecnologia Cyclonic senza sacco
• Filtro HEPA lavabile
• Apertura semplice e veloce del vano raccogli-polvere
• Ruote gommate
• Sta in piedi da sola
• Rotazione della spazzola di 180°
• Accessori: lancia per fessure, spazzola a pennello, tubo di prolunga rigido
• Peso: 2,9 Kg
PAPRIIIIIIIIIIIIIIII questo modello rispetto al tuo come pensi che sia?
Dovrei decidere a breve...che faccio?
Re: scopaelettrica senza filo
#47Ciao dada,
io ho la versione precedente da 12V con 10 batterie, acquistata un paio d'anni fa a 100 euro.
Se non pretendi la perfezione e possibilmente non hai pavimenti con fughe larghe
allora sì, te la consiglio.
Unica raccomandazione: attenzione a non farla cadere, a me è successo
e si è rotto il cerchietto rosso in plastica (quello con la scritta Hoover) che tiene agganciato il blocco motore al vano raccoglipolvere (lo vedi un pochino a pag. 3 di questo pdf: http://www.hoover.it/PDF/pulire/freejet3in1.pdf)
Così adesso come aspirabriciole è quasi impossibile da usare perché con una mano dovrei tener fermi i due pezzi
Come aspirapolvere "quotidiano" va bene, tra l'altro io non ho animali.
io ho la versione precedente da 12V con 10 batterie, acquistata un paio d'anni fa a 100 euro.
Se non pretendi la perfezione e possibilmente non hai pavimenti con fughe larghe

Unica raccomandazione: attenzione a non farla cadere, a me è successo


Così adesso come aspirabriciole è quasi impossibile da usare perché con una mano dovrei tener fermi i due pezzi

Come aspirapolvere "quotidiano" va bene, tra l'altro io non ho animali.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: scopaelettrica senza filo
#48ciao.... ti porto la mia esperienza....
anche noi si cercava un scopa elettrica senza fili...
alla fine presa quella della rowenta 8565... 24w... pagata 165€ da expert....
a mio dire F A V O L O S A !!!
leggera e potente....
anche noi si cercava un scopa elettrica senza fili...
alla fine presa quella della rowenta 8565... 24w... pagata 165€ da expert....
a mio dire F A V O L O S A !!!
leggera e potente....
Re: scopaelettrica senza filo
#49La miglior scopa elettrica senza filo è senza dubbio la dyson dc35.
E' appena uscita sul mercato, e non ho saputo resistere e l'ho presa.
Costa un botto: di listino 299 euro, ma online la si trova intorno ai 240 euro.
Per caratteristiche è unica nel suo genere, in quanto puo' essere utilizzata sia col manico ke senza.
E' la piu' leggera tra le senza filo. Ed è di gran lunga la più potente,praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo.
ciao
E' appena uscita sul mercato, e non ho saputo resistere e l'ho presa.
Costa un botto: di listino 299 euro, ma online la si trova intorno ai 240 euro.
Per caratteristiche è unica nel suo genere, in quanto puo' essere utilizzata sia col manico ke senza.
E' la piu' leggera tra le senza filo. Ed è di gran lunga la più potente,praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo.
ciao
Re: scopaelettrica senza filo
#50sono andata a vedere il sito e sembra molto molto bella! Ma in Italiano non ci sono le caratteristiche?giu75 ha scritto:La miglior scopa elettrica senza filo è senza dubbio la dyson dc35.
E' appena uscita sul mercato, e non ho saputo resistere e l'ho presa.
Costa un botto: di listino 299 euro, ma online la si trova intorno ai 240 euro.
Per caratteristiche è unica nel suo genere, in quanto puo' essere utilizzata sia col manico ke senza.
E' la piu' leggera tra le senza filo. Ed è di gran lunga la più potente,praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo.
ciao

Certo però che è un bel po' cara

Re: scopaelettrica senza filo
#51non esageriamo... ha 65 airwatts contro le numerose centinaia di un buon traino (anche Dyson)!giu75 ha scritto:Ed è di gran lunga la più potente,praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo.
l'unico aspirapolvere senza filo che aspira come un modello con il filo è il Miele Hybrid, ma costo e peso sono decisamente più impegnativi...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: scopaelettrica senza filo
#52Il Miele Hybrid non è una scopa elettrica senza filo, ma un normale aspirapolvere a traino(che puo' funzionare anche senza filo), che pesa ben 6,6 kg contro gli 1,85 del dyson!elise ha scritto:non esageriamo... ha 65 airwatts contro le numerose centinaia di un buon traino (anche Dyson)!giu75 ha scritto:Ed è di gran lunga la più potente,praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo.
l'unico aspirapolvere senza filo che aspira come un modello con il filo è il Miele Hybrid, ma costo e peso sono decisamente più impegnativi...
Qui si stava parlando di scope elettriche,ed il nuovo modello della dyson non ha rivali sia per quel ke riguarda la potenza d'aspirazione che per il peso leggero. Basta leggere le varie recensioni che stanno uscendo su siti Inglesi ed americani
Inoltre con il dyson dc35 si possono fare cose non possibili colle altre scope elettriche, come pulire facilmente anche le parti alte di armadi, tende, ecc. in quanto ha una maneggevolezza unica nel suo genere, avendo il manico sganciabile all'occorenza.
Altra caratteristica che lo rende unico è che la potenza d'aspirazione resta costante per tutta la durata delle batterie, mentre negli altri apparecchi cala di molto subito dopo i primi minuti d'utilizzo.
ciao
p.s. : x dada33: sul sito italiano della dyson questo modello non appare ancora, in quanto è appena uscito, se ti interessa le caratteristiche le puoi vedere in inglese sul sito internazionale della dyson, oppure in italiano trovi quelle principali qui: http://www.eplaza.it/Mini-aspiratutto-D ... =Affiliati
Re: scopaelettrica senza filo
#53"praticamente come un'aspirapolvere tradizionale con filo"
aspirapolvere=aspirapolvere
scopa elettrica = scopa elettrica
dare a Cesare... ecc.
aspirapolvere=aspirapolvere
scopa elettrica = scopa elettrica
dare a Cesare... ecc.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: scopaelettrica senza filo
#54Riporto su questo 3d
Dal momento che è un po' che usate l'aspirapolvere senza fili...che ne pensate?
Con quale modello (soprattutto leggero) vi siete trovati bene?
...montare ogni volta l'aspirapolvere con traino, tirarmela per tutta casa...mi ha rotto e stancata abbastanza.
...potrei proporla come probabile regalino dal boy...
...ma non vorrei fargli fare un acquisto sbagliato.

Dal momento che è un po' che usate l'aspirapolvere senza fili...che ne pensate?
Con quale modello (soprattutto leggero) vi siete trovati bene?
...montare ogni volta l'aspirapolvere con traino, tirarmela per tutta casa...mi ha rotto e stancata abbastanza.
...potrei proporla come probabile regalino dal boy...


Re: scopaelettrica senza filo
#56Io ho preso questa:
http://www.rowenta.it/rowenta/All+produ ... -+Main.htm
la trovo pratica e leggera ma mi aspettavo che aspirasse di più.
Inoltre, è una questione di abitudine più che altro, però considera che ha la spazzola triangolare
Io la uso per la cucina dopo cena o per dare una passata veloce al resto della casa.
Per le pulizie “di fino” utilizzo comunque l’aspirapolvere.
Dopo aver visto quanto costa in negozio, l'ho trovata e presa su amazon.it a 107,00.
ciao
Alessia
http://www.rowenta.it/rowenta/All+produ ... -+Main.htm
la trovo pratica e leggera ma mi aspettavo che aspirasse di più.
Inoltre, è una questione di abitudine più che altro, però considera che ha la spazzola triangolare
Io la uso per la cucina dopo cena o per dare una passata veloce al resto della casa.
Per le pulizie “di fino” utilizzo comunque l’aspirapolvere.
Dopo aver visto quanto costa in negozio, l'ho trovata e presa su amazon.it a 107,00.

ciao
Alessia
Re: scopaelettrica senza filo
#57Uhmmm la Rowenta ho deciso di non comprarla più...ho preso sia un phon che un ferro da stiro e mi sono trovata male tutte e 2 le volte 

Re: scopaelettrica senza filo
#58Salve devo comprare una nuova scopa elettrica (come la vecchia che si è rotta sarà l'unica che utilizzerò in una casa di 90 metri quadri), stavo valutando con grande interesse quelle senza sacchetto e senza filo (ricaricabili).
Mi ispirano molto quelle della Rowenta serie Air Force però persisto qualche dubbio, il problema principale è che su internet (stranamente) riesco a reperire veramente pochi dati.
Dubbio principale è sulla potenza di aspirazione stanno le più potenti a livello delle più potenti non ricaricabili?
La potenza rimane costante durante l'utilizzo o con il calo della carica diminuisce la potenza?
Hanno anche loro il filtro Hepa?
Grazie
Mi ispirano molto quelle della Rowenta serie Air Force però persisto qualche dubbio, il problema principale è che su internet (stranamente) riesco a reperire veramente pochi dati.
Dubbio principale è sulla potenza di aspirazione stanno le più potenti a livello delle più potenti non ricaricabili?
La potenza rimane costante durante l'utilizzo o con il calo della carica diminuisce la potenza?
Hanno anche loro il filtro Hepa?
Grazie