Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#18
...emmm...immagino che il parquet l'hai già ordinato, altrimenti non sussisteva il problema vero? Comunque prova a farti fare qualche preventivo (se ne hai voglia perchè mi immagino che con tutto il lavorone che hai fatto alla fine uno è proprio alla frutta!!!) perchè sul legno (io ho un parquet di rovere) mi son vista proporre dei preventivi che variavano veramente tanto fra loro.
Stringi i denti ancora un pochino che sei praticamente alla fine e ti sta venendo fuori una casa stupenda!!!!

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#21
Zawa ha scritto:
Immagine
forse forse è d'accordo pure il boy per il bianco... :)

Vabbe' mi hai cercato tu, mi fa piacere che ti sei ricordata hehehehe, sono qui con un nick nuovo perche' ho dimenticato quello vecchio , e..per inciso, fare scale e'il mio lavoro, quindi dovresti avermi interpellato a fagiolo.( Troppo lontana per potertela fornire io ( ammeno che spendi di piu', perche' sono caruccio e te la monti tu...hahaha scherzo) ho cercato di leggere tutto ma mi sono perso, quindi ti dico quello che vedo..hai scelto una scala a ginocchio, direi ottimo, e' un classico del moderno. vuoi i gradini da sei cm? e perche' se non vuoi spendere di piu'? pero' da sei sono bellerrimi rispetto ai 4. dimentica il rovere a meno che la vuoi color rovere naturale, il faggio va benissimo, specie se hai bisogno di una tinta ad effetto, ma sulle tinte chiare occhio che il faggio tende a diventare giallo col tempo (effetto pessimo). avrei grossi dubbi anche sul colore bianco del metallo , sembra che alleggerisca, ma e' trememndamente invasivo...ammenoche hai tutto bianco...hmmmmm e lascia stare il boy, a lui va bene anche nera hahaha
comunque siccome nei tuoi mille posts mi sono perso mi fai un riassunto del punto a cui sei? Quattro preventivi? oh gesu', scarta chi non ti da affidamento e fai i preventivi alla fine, se aspetti soluzioni da loro stai fresca, prima decidi cosa vuoi e vedi cosa hanno da offrirti, comunque non dovrebbe essere un problema ottenere una scala come da rendering...e' piuttosto semplice. ti daro' un po' di dritte appena mi riepiloghi ciao Mario

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#22
Allora...
con la scala....a che punto sono??

ZERO.
nel senso che ho deciso come la voglio...(come da render, colori a parte)

veniamo al discorso della struttura BIANCA

la scala del piano di sotto, in ardesia, avrà la stessa ringhiera.....e sarà bianca.
cambiare colore tra ringhiera e struttura della scala non mi piace, di conseguenza ho optato per il bianco.

l'alternativa è l'inox, ma mi costerebbe troppo.

Gradino da 6cm, sì, costa leggermente di +, ma la resa è mooooooolto maggiore.
Da 4....."muore"....(almeno questo è l'effetto che mi ha dato)

ROVERE...scartatissimo ovviamente per il prezzo.
le ditte mi suggeriscono il faggio....fingerjoint....da tingere.
Non è un legno che mi fa impazzire (come venature)....se poi mi dici che tinto di bianco ingiallisce... :?


Al momento ho inoltrato 4 richieste di preventivi.
1. 3900+ iva (faggio FJ tinto) la scala + 1460 ringhiera (ma con corrimano)
Preventivo di quelli che è la 4° volta che mi rifanno il progetto........SCARTATI


2. 5750 + iva (sia scala che ringhiera)
Ditta incontrata in fiera...preventivo richiesto per avere un termine di paragone

il terzo e il quarto li ho richiesti a della gente che lavora il ferro, ma non fa scale.....devono ancora arrivare.


...in pratica, credo che, per quanto riguarda le misure, altre possibilità oltre quella che ho sviluppato io, non possano esserci.
Alzata da 20
pedata da 24.6 nella prima rampa
pedata da 22.6 nella seconda.


Resta da capire come si può fare per far abbassare il prezzo. e abbinare cromaticamente il tutto al resto di casa....
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#25
Ok la scala e' identificata quindi non sei a zero.Accorgimenti: la ringhiera sui gradini 10-12 cosi' come disegnata che muore a soffitto fara' piangere, la finitura fara' senso, meglio che fai fare la ringhiera in due pezzi, assemblati a viti (inox) e non saldati e che il secondo spezzone sotto il soffitto sia a correnti orizzontali (prova a disegnarlo, anche se non ti piace la finitura sara' migliore, occhio che quattro asticelle proteggono pochissimo.)
Il rapporto pedata alzata benche' 'corretto' e' molto tirato ,ma non sembra tu abbia alternative, fai che i gradini siano fisicamente parecchio piu' profondi (pedata 22,gradino effettivo da 27-28),la sovramontatura tra l'uno e l'altro da un effetto molto migliore. e' importante!
Visto che la differenza di prezzo e' minima ok per il faggio da 60 mm, in genere si usano dei pannelli assemblati con incollaggi a ultrasuoni, il fingerjoint e' roba da anteguerra, ma se fatto bene funziona.
prezzo: il prezzo giusto per una scala come la tua da 14 gradini, immagino da 80 cm e' di 4.500 euri +iva , metti 1.250 la ringhiera in ferro giu' da basso, piu' il montaggio ti dovresti spendere una cifra intorno ai 5.800-6.000 +iva. diffida dei faciloni e dei prezzi piu' bassi, piuttosto cerca di ottenere di piu' dal fornitore per lo stesso prezzo.
Il corrimano e' in legno o metallo? come e' realizzata la ringhiera, falla assemblata a viti o saldature invisibili - sigh- il metallo della struttura della scala e' da 8 mm a taglio laser? ci saranno saldature visibili magari da sotto? speriamo di no, la verniciatura e' a polveri su impianti industriali? questi non sono dettagli ma la base per identificare come e' fatto un prodotto e quindi il suo valore. Lascia stare la gente che non fa scale come lavoro principale, rischi di avere un prodotto bello ma assemblato in modo strano, ma rischi anche di avere un prodotto pessimo che ti si rovina da solo dopo un anno.., magari cerca una ditta fuori provincia ma non troppo lontano che faccia scale anche a disegno. per i colori il discorso va a parte, tieni solo presente che per la scala bianca serve viterie inox, non si verniciano le viti. a l prossimo msg ciao





Zawa ha scritto:Allora...
con la scala....a che punto sono??

ZERO.
nel senso che ho deciso come la voglio...(come da render, colori a parte)

veniamo al discorso della struttura BIANCA

la scala del piano di sotto, in ardesia, avrà la stessa ringhiera.....e sarà bianca.
cambiare colore tra ringhiera e struttura della scala non mi piace, di conseguenza ho optato per il bianco.

l'alternativa è l'inox, ma mi costerebbe troppo.

Gradino da 6cm, sì, costa leggermente di +, ma la resa è mooooooolto maggiore.
Da 4....."muore"....(almeno questo è l'effetto che mi ha dato)

ROVERE...scartatissimo ovviamente per il prezzo.
le ditte mi suggeriscono il faggio....fingerjoint....da tingere.
Non è un legno che mi fa impazzire (come venature)....se poi mi dici che tinto di bianco ingiallisce... :?


Al momento ho inoltrato 4 richieste di preventivi.
1. 3900+ iva (faggio FJ tinto) la scala + 1460 ringhiera (ma con corrimano)
Preventivo di quelli che è la 4° volta che mi rifanno il progetto........SCARTATI


2. 5750 + iva (sia scala che ringhiera)
Ditta incontrata in fiera...preventivo richiesto per avere un termine di paragone

il terzo e il quarto li ho richiesti a della gente che lavora il ferro, ma non fa scale.....devono ancora arrivare.


...in pratica, credo che, per quanto riguarda le misure, altre possibilità oltre quella che ho sviluppato io, non possano esserci.
Alzata da 20
pedata da 24.6 nella prima rampa
pedata da 22.6 nella seconda.


Resta da capire come si può fare per far abbassare il prezzo. e abbinare cromaticamente il tutto al resto di casa....

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#26
Zawa praticamente la scala te la sei fatta da sola! A chi la farai realizzare scalalo di netto dal preventivo mi raccomando! Il grosso del lavoro lo hai fatto tu loro devono solo fare il lego adesso! OVVIAMENTE COMPLIMENTI per la tua perizia tecnica.. Che sei brava non c'è dubbio.. e l'ingrediente magico è il naturale interesse e amore che uno mette nel fare le cose per se.. nessun fornitore lo farà mai con la stessa cura.

Sul colore.. il bianco sta bene non c'è dubbio.. ma il legno bianco sotto i piedi non si sporca subito? :roll: Non sono esperta di legni.. so che bianco si usa molto anche il frassino.. :?:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#27
TIPO DI SCALA.
...così mi piace, ma se ci sono modi per abbassare il prezzo di un migliaio di euro solo modificando la struttura, li prendo bene in considerazione.

RAPPORTO P/A

quello che ho scelto è l'unico che mi salva dalle capocciate sia su questa scala che in quella sotto.
Grazie per il consiglio della sovramontatura (al momento avevo dato solo un paio di cm per i gradini e 4 per il piè d'oca)

RINGHIERA A SOFFITTO.
Proverò a disegnarla in orizzontale, non dovrebbe essere oscena...

RINGHIERA POCO "SICURA"
tra un traverso e l'altro ci son 15cm (distanza presa perpendicolarmente ai traversi)
So che è poco sicura, ma generalmente il problema sono i bambini.
Quando ci sarà uno scricciolo in giro per casa sarebbe pericolosa qualunque ringhiera a traversi orizzontali....metterò reti e cancellini per un paio d'anni o +.....

DETTAGLI TECNICI
Sarò controtendenza, ma a me le saldature piacciono (ovvio, quelle fatte bene, non i punti messi lì tanto per fermare le cose). Per quanto riguarda i fissaggi al muro, ho qualche problema...il muro laterale alla prima rampa è un banale tramezzo, quindi si pensava di ancorare la prima rampa+pianerottolo all'altro muro, portante.
Questa cosa però non riesco a svilupparla conciliando estetica e funzionalità...di carichi me ne intendo proprio poco.

La lamiera dovrebbe essere o 8 o 10 a taglio laser e verniciata a polvere.

LEGNO
mi sta bene fissarlo con viteria inox...non colorata......
ci sono alternative "economiche" al faggio?
che so....larice? frassino come suggerisce Marla....qualcosa con una venatura un filo + marcata...









@Marla...la scala non è da tutti i giorni....poi quell'altra è nera....si sporca anche di + :lol: :lol: :lol:
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#28
ecco, questo è il punto problematico...
Immagine
sul gradino centrale del pianerottolo devo prolungare la struttura della scala fino al muro per poterla fissare....

il dente da 1 cm che si forma sulla struttura......è un errore mio, le pedate sono 22.4 e non 22.6.....di conseguenza su 5 gradini ecco che avanza 1cm.
non credo che 2 mm facciano così tanto la differenza, ad ogni modo, quel dente potrebbe sparire.

PROBLEMA 1

come si fissa al muro

PROBLEMA 2
come si fissa una rampa con l'altra?? posso sfruttare il montante della ringhiera come elemento strutturale??
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: [ZAWA STAIRS] - La scala del pollaio...[DI CHE COLORE?]

#30
I traversi si fissano a fori che vanno previsti nella struttura-
Non ci sono legni buoni piu' economici del faggio ,per fare scale, nessuna conifera va bene tranne il
larice, che non e' piu' economico, ricordati che i gradini svolgono funzione strutturale.
Il fissaggio di una struttura sull'altra dipende dal costruttore, non credere di potere disegnare tu la struttura, il costruttore risponde di come e' fatta e di quanto regge. Non e' necessario che la struttura interna continui fino al muro di fondo, ammenoche il costruttore sia proprio un pirla o uno che non fa scale come lavoro, un traverso in tubolare per scaricare il peso e l'ancoraggio sulla ringhiera a fare traliccio sono piu' che sufficienti.
_ non userei la ringhiera, mai, come sostegno strutturale, anche se in casi disperati le scale si devono appendere al soffitto, ma questo non e' il tuo caso, per alleggerire le strutture puoi pensare ad un fissaggio in quel punto, ma non e' un problema che devi risolvere tu..

Io direi che te la stai prendendo tremendamente a cuore , la scala e' facile, quasi banale, un costruttore decente ti risolve tutti i problemi in dieci minuti (si fa per dire) , e' che devi ancora trovarlo. Ciao