Impiallacciato legno o laminato?

#1
Ciao,
sono arrivata forse alla scelta della cucina.
Però mi sorge un dubbio perchè parlando con i rivenditori ognuno ovviamente vende la propria come la migliore.

E' meglio l'impiallacciato o il laminato? O meglio quale sono le caratteristiche di ognuno?

Altra domanda per il top, differenze fra il laminato normale e quello unicolor?

Grazie! Davvero!

Vi prego qualcuno mi risponda, che domenica c'ho l'aumenti! :lol:

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#2
Impiallacciato

- piu' bello esteticamente
- piu' costoso
- piu' difficile da pulire perche' il legno tende ad assorbire, quindi specialmente nei pensili (i vapori con i grassi vanno in alto) richiede maggiore "manutenzione".
- cambia colore con il tempo, specialmente se inserito in un ambiente molto luminoso

Laminato ( o melaminico o polimerico)

- piu' economico
- resa estetica peggiore, alle volte puo' sembrare finto, mentre altre è fatto cosi' bene che si puo' confondere con il legno, quindi il consiglio è di guardare bene un campione piu' grande possibile;
- piu' facile da pulire, perche' meno poroso e perche' si possono utilizzare anche prodotti piu' "aggressivi" di quanto non sia consentito con il legno.
- non cambia colore con il tempo

Detto questo che è abbastanza generico, bisogna vedere le tue abitudini/esigenze/budget:

Se l'ambiente è aperto sul soggiorno, se puoi spendere un po' di piu' e se lavori tantissimo e non hai tempo per stare sempre a cucinare, l'impiallacciato puo' essere migliore.
Se invece ti piace la praticita', magari la cucina rimane nascosta, magari hai tempo per cucinare e ti piace friggere, fare molto vapore, l'aspirazione della cappa non funziona benissimo, sei un tipo "fissato" per la pulizia, e il laminato dell'azienda che hai scelto è fatto talmente bene che non si distingue dal legno, allora puoi andare sul laminato.

Personalmente ho scelto l'impiallacciato, mia moglie pero' cucina in 10-15 min. al massimo, usa molto il bimbi e molto poco il piano cottura, quando cuoce la carne mette la bistecchiera sotto la cappa del camino, per il fritto usa la friggitrice (sempre dentro il camino), ogni volta che cucina pulisce tutto.
Inoltre i pensili sono in acrilico lucido (quindi piu' facili da pulire).
Risultato: la mia cucina impiallacciata è perfetta, solo un po' si è annerito il bordo del cestone sotto il lavello perche' ci scola l'acqua (cosa che si nota solo aprendo il cestone).







-
ALLEGRI

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#3
Grazie della risposta!

Per i fumi e i vapori non ci dovrebbero essere problemi perchè è una cucina a L e i fuochi rimangono sul lato corto dove c'è solo la cappa.

La cosa che più mi preoccupa è il colore, è un pino bianco spazzolato quindi tendente all'ingiallimento, però la cucina rimane sotto un soppalco quindi non ci dovrebbe arrivare la luce diretta dei lucernari.

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#5
Faccio copia incolla da google:

"Anta impiallacciata in legno: anche qui e’ consigliato ,trattandosi di un materiale naturale e vivo un panno soffice e morbido oppure in microfibra.Se utilizziamo un panno umido si consiglia vivamente di asciugare l’intera anta alla fine della pulizia.Da evitare detersivi con un alto tasso di aggressività ,smacchiatori, acetone,trielina,candeggina, e detersivi che contengono quest’ ultima."

In pratica se non usi detersivi è meglio. Solo panno umido, o al massimo roba molto neutra ti po sapone di marsiglia.
ALLEGRI

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#7
qsecofr ha scritto:
pame84 ha scritto: Altra domanda per il top, differenze fra il laminato normale e quello unicolor?
...questo argomento era spiegato qui... almeno per quanto concerne l'unicolor...

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=30

In pratica l'unicolor rispetto al laminato postformato (...significa che è raggiato davanti) è solo una scelta estetica verso una linea più squadrata... ma ora va questo...
quindi è impossibile che ci sia differenza di impasto...da quanto ho capito...
giusto?

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#8
Noi abbiamo scelto il laminato, più economico e resistente.
L'impiallacciato è molto più bello, non c'è dubbio, ma dipende da come userai la cucina e anche da eventuali bimbi.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#9
soloxte ha scritto:Noi abbiamo scelto il laminato, più economico e resistente.
L'impiallacciato è molto più bello, non c'è dubbio, ma dipende da come userai la cucina e anche da eventuali bimbi.
:wink: :wink: :wink:
è che quella in laminato la fanno con la maniglia e io la voleva senza!
altrimenti forse avrei già scelto quella!
:(

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#10
Vai tranquilla di impiallacciato, secondo me spesso qua dentro si confonde il problema potenziale con quello effettivo. A leggere qua dentro sembrerebbe che tutti i vetri si righino, i polimerici si spellino, i laccati ingialliscano, gli impiallacciati gonfino e i laminati vanno bene anche per fare skateboard. Ma avete mai visto tutti sti problemi nelle case degli amici?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#11
pame84 ha scritto:
qsecofr ha scritto:
pame84 ha scritto: Altra domanda per il top, differenze fra il laminato normale e quello unicolor?
...questo argomento era spiegato qui... almeno per quanto concerne l'unicolor...

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=30

In pratica l'unicolor rispetto al laminato postformato (...significa che è raggiato davanti) è solo una scelta estetica verso una linea più squadrata... ma ora va questo...
quindi è impossibile che ci sia differenza di impasto...da quanto ho capito...
giusto?

... non è un impasto... sono tanti strati di carta imbevuta di una resina termoindurente (melamminica o fenolica)... pressando la resina termoindurisce e gli strati di carta diventano un corpo unico... tra unicolor e laminato normale cambiano le carte "di supporto" (...dette carte kraft) che anzichè essere marroni/nere sono colorate (di solito di bianco).. a volte si usa più melammina anzichè il fenolo perchè il fenolo è giallino...
Non so cosa centri l'impiallacciatura... non si usa per i top...
Pax tibi Marce

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#12
pame84 ha scritto:
soloxte ha scritto:Noi abbiamo scelto il laminato, più economico e resistente.
L'impiallacciato è molto più bello, non c'è dubbio, ma dipende da come userai la cucina e anche da eventuali bimbi.
:wink: :wink: :wink:
è che quella in laminato la fanno con la maniglia e io la voleva senza!
altrimenti forse avrei già scelto quella!
:(
Noi volevamo la maniglia, il problema non si è posto :mrgreen: .
Ho l'hobby della cucina e per praticità preferisco le maniglie.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#13
Beh scusate, ma dico la mia ...

Ho una cucina di 15 anni, tutta in listellare alleggerito ESTERNAMENTE IN TURAPORI BIANCO. E' ancora uguale a quando l'ho comprata.
Le ante sono ancora perfettamente allineate, esattamente come quando me l'hanno montata.
Anzi, è talmente leggera che l'ho ancorata a terra.

Il giorno che qua a Padova si è allagato tutto, ho tolto la cordicella che la tiene ancorata e zac ... risolto il problema rigonfiamento pannelli.

Quando la mia compagna fà il fritto misto l'anta assorbe tutto l'odore e io sono felice perchè rimane il profumo in cucina per almeno due mesi...














E' la migliore cucina del mondo e quel Pirlone del Q può dire tutto ciò che vuole che tanto non gli crede nessuno!!! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#14
qsecofr ha scritto:... non è un impasto... sono tanti strati di carta imbevuta di una resina termoindurente (melamminica o fenolica)... pressando la resina termoindurisce e gli strati di carta diventano un corpo unico... tra unicolor e laminato normale cambiano le carte "di supporto" (...dette carte kraft) che anzichè essere marroni/nere sono colorate (di solito di bianco).. a volte si usa più melammina anzichè il fenolo perchè il fenolo è giallino...
Non so cosa centri l'impiallacciatura... non si usa per i top...
no, no, infatti era un discorso diviso dall'impiallacciatura!
ma un rivenditore mi ha detto che anche l'impasto interno dell'unicolor era diverso da quello normale!

Re: Impiallacciato legno o laminato?

#15
L'"impasto" interno dell'unicolor puo' essere diverso da quello normale.

C'è qualche piano chiamato sempre unicolor che ha 0,8 cm (credo) di laminato stratificato e sotto poi c'è il truciolare (come su tutti gli altri piani).

La differenza oltre che nel prezzo, sta nel fatto che nello stratificato puoi mettere gli elettrodomestici a filo, cosa che non puoi fare sul laminato "normale", perche' hai 0,7mm di laminato e poi subito truciolare.
ALLEGRI