soloxte ha scritto:
Urca bella impresa, in bocca al lupo.
L'unica cosa che non capisco è in che stato terrete i 280mq, rimarranno a rudere? Anche se non ho idea di cosa per voi sia rudere, dei miei conoscenti hanno preso un ex fienile di corte (le corti sono tipiche costruzioni lombarde) e c'erano solo i muri perimetrali, dei locali magazzino, un tetto di legno e poco altro (per sistemarlo sono andati via parecchi soldoni).
Sono curioso, avete già dei preventivi in mano? No perchè a me è venuto quasi un colpo quando ho visto quello del nostro immobile che è una ristrutturazione molto più banale (infissi, rifacimento bagni, rifacimento impianti, incollaggio pavimento sul vecchio, porte interne) e con rifiniture normalissime.

Si, quesi 280 rimarranno proprio a rudere per il momento (che significa proprio...due muri, un tetto sfasciato, niente fondamenta e tanto legno marcio

), mentre la parte che ristrutturiamo, almeno ha la soletta in cemento e i muri sani ...è già qualcosa
Preventivi in mano...ancora nessuno. Stiamo aspettando che il geometra, che ha già fatto i rilievi, butti giù il progetto di massima e ci facia un capitolato per capire all'incirca il totale delle opere...quando sentirai l'eco di uno
STONK...vuol dire che l'abbiamo letto
EnriC...hai fatto benisssssssssssssssimo! Pure noi avevamo visto una casetta confinante con quella dei suoceri....ma l'ho bocciata imediatamente! E non che mia suocera sia così male, anzi, il suo difetto è che è un po' logorroica, ma cmq accettabile...ma resta il fatto che a casa mia non voglio NESSUNO che ficchi il naso, nessuno che si autoinviti a tutte le ore o che mi invita a mangiare ogni giorno....nun se ne parla!

!

Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.