Re: Memory?

#46
///Manuel ha scritto:
claudiofe ha scritto:
anche tu che un materasso matrimoniale da 2000euro.....uno zero in più in questo caso conta eccome.
Infatti io, capita la questione.....investo i miei soldini ma opto per un sonno di qualità e non torno alle molle, che seppur di durata superiore ad uno in spugne varie non ti da per nulla la stessa qualità di sonno.

.
Scusa ma su che base dici questo?

Ci sono materassi a molle molto validi e che garantiscono un sonno di qualità, forse piu dei vari schiumati e memory.
Ora il viscoelastico è di moda e sembra che senza la parola memory non si possa dormire.
Io in negozio ho gia fatto qualche vendita a clienti delusi dal memory (e di qualità....) che hanno preferito ritornare ad un bel molle indipendenti fatto bene.

La comodità è soggettiva e quindi ogni utilizzatore deve cercare il prodotto piu adatto a lui..
E' tutta questione di gusti. Personalmente posso dire di aver scelto il memory per due motivi. Il primo è perchè quando mi metto sopra il lattice mi si rizzano i capelli (gli ex capelli... :lol: ), forse avrò provato prodotti non al top, ma mi da una sensazione di rimbalzo che non mi piace per niente. Sul materasso a molle c'ho dormito per anni (prima ancora usavo quelli interamente in lana :shock: ) ma c'avevo sempre la sensazione di una spinta verso l'alto. Attualmente in camera c'ho un materasso a molle rigido, e c'ho dovuto mettere un altro materasso in schiuma per poter dormire. Ho trovato un po' più confortevoli i molle indipendenti con lo strato di memory sopra (attenuano un po' l'effetto delle molle...). Magari ci sono persone a cui piace sentire l'effetto rimbalzo, che io odio, e si butta sul lattice o gli piace sentire la spinta delle molle. Sono gusti. Effettivamente è come dici che oggi il memory è anche una moda (come lo è stato il lattice qualche anno fa...)
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#47
///Manuel ha scritto:
claudiofe ha scritto:
anche tu che un materasso matrimoniale da 2000euro.....uno zero in più in questo caso conta eccome.
Infatti io, capita la questione.....investo i miei soldini ma opto per un sonno di qualità e non torno alle molle, che seppur di durata superiore ad uno in spugne varie non ti da per nulla la stessa qualità di sonno.

.
Scusa ma su che base dici questo?

Ci sono materassi a molle molto validi e che garantiscono un sonno di qualità, forse piu dei vari schiumati e memory.
Ora il viscoelastico è di moda e sembra che senza la parola memory non si possa dormire.
Io in negozio ho gia fatto qualche vendita a clienti delusi dal memory (e di qualità....) che hanno preferito ritornare ad un bel molle indipendenti fatto bene.mo

La comodità è soggettiva e quindi ogni utilizzatore deve cercare il prodotto piu adatto a lui..
Esatto, infatti io non parlo in assoluto :wink:
Per la mia esperienza...sono passato a spugna e mi sono trovato molto bene.
Il memory è un prodotto che non andava di moda quando sono passato alla spugna, però già quel passaggi mi è piaciuto.
Il paragone che ho fatto io sul molle non è esclusivo al memory ma alla spugna in generale.
Poi se alcuni tipi di materasso che danno un maggior senso di relax casualmente hanno lo strato di memory oppure no poco importa...
Io tra le mie prove ho avuto modo di provare il sealy in oggetto e confermo di aver avuto la sensazione migliore tra tutti quelli provati.
Unico neo il prezzo...
Se anche a me fosse stato proposto a 1400euro con cuscini compresi.....beh....non ci avrei pensato più di 2 volte :mrgreen:
Però ripeto, questa è un parere personale.
Se uno dice: io l'ho provato e a me non piace..... c'è poco da fare: bisogna prendere quello che piace di più a se stessi e non agli altri.
Difatti quando ha fatto il paragone con l'essenza....dato che io non l'ho mai provato non ho fatto paragoni. Ho solo espresso il mio parere sul sealy e basta :wink:

Re: Memory?

#48
medisco ha scritto:Chiedevo perchè lo voglio far provare anche a mia madre, e se lo vorrà prendere potrebbe detrarlo. Però non ho trovato informazioni circa la possibilità di detrazione dei sealy...
Prova a dare un occhio su google. Io ho cercato detrazioni antidecupito materassi e ti vengono fuori tutte le legislature e condizioni per ottenere la detrazione.
Prova a ricercare anche tu su google e vedrai che in pochi minuti trovi un pò tutto.
Altrimenti anche qui sul forum ho trovato una sezione molto interessante per le detrazioni sui materassi.
Mi pare devi andare sull'indice generale e non qui sulla radice materassi.
Trovi proprio la voce dedicata.

Re: Memory?

#50
medisco ha scritto:ok, grazie. Provo...
Ti confermo la possibilità di detrazione fiscale del Body&Body.
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: Memory?

#51
Grazie mille per la notizia.
Dato che sei un sealy gallery ne approfitto per farti una domanda. Non vedo da nessuna parte, nel sito sealy, notizie riguardanti la certificazione oeko-tex. Non ce l'hanno? Hanno qualche altro tipo di certificazione? E se non ce l'hanno è dovuto alla composizione dei loro materiali o ad altro?
Scusa per la mitragliata di domande e grazie ancora.
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#52
La certificazione oeko-tex non è riferita ad un prodotto specifico, ma è associato più in generale all'azienda.
Essendo la sealy una multinazionale (con i vari distributori a seconda del paese), il riferimento al certificato oeko-tex è presente nel sito Sealy Europe: http://www.sealyeurope.com/sealy_and_environment.php
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: Memory?

#55
La certificazione oeko-tex non è riferita ad un prodotto specifico, ma è associato più in generale all'azienda.
Stiamo impazzendo!!!! Ma cosa dici.
La certificazione oekotex è legata AI MATERIALI e non all'azienda.

Un materiale o è certificato oppure no. E se è certificato bisogna vedere in classe perchè la classe 1 è un discorso, ma un materasso non dovrebbe essere , e ce ne sono tanti, in classe 4.

Del resto nel sito sealy c'è scritto "international label which guarantees materials (latex and ticks) without any unhealthy substances"

Non fa però riferimento alla classe di appartenenza.

Cmq trovi chiare spiegazioni qui
http://www.oekotex.com/OekoTex100_PUBLI ... ung&cls=04
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Memory?

#56
Per quel pò che mi sono informato in questi mesi.... ho capito anch'io che la certificazione viene data ad un determinato prodotto, con determinati trattamenti dei materiali e determinate fodere.
Addirittura lo stesso materasso con una fodera (rivestimento) differente perde anche la certificazione.

Fai te quindi se può essere associato ad un intera azienda piuttosto che ad un prodotto :roll:

Per quanto riguarda il sealy invece... dopo qualche notte di sonno com'è andata?
Prime impressioni a caldo?

Io, dopo aver "tastato" di persona le varie reti/doghe, analizzato qualità e prezzi....ero fortemente indeciso tra reti dorelan system e dorsal fisika o dynamic (in versione elettrica)
La dorelan system e dorsal dynamic hanno lo stesso motore e lo stesso controllo...
Mentre la dorsal fisika ha lo stesso motore ma un controllo più economico. Non permette l'alloggio delle batterie, non ha la possibilità di unificare i comandi e quindi muovere in modo accoppiato le reti ecc....

Però alla fine....ho ritenuto non rilevante la differenza di prezzo per il materasso interessato (siccome è alto circa 25cm ed è molto sostenuto)
e mi sono orientato sulla fisika. Poi per i comandi ci penso a fare un sistema per muoverli accoppiati :-p
Ora attendo il loro arrivo ;-)

Re: Memory?

#57
Sto aspettando ancora un po' per dare un giudizio. poche notti non sono attendibili. Quello che posso dire è che dopo la prima notte ci siamo alzati con il mal di schiena. La seconda notte già è andata meglio, ma ancora non lo appreziamo. Però c'è da dire che si va a letto quasi tesi, per vedere come sarà la mattina dopo :lol: . Secondo me potremmo giudicarlo nel momento che faremo "il callo" al materasso. La sensazione del memory è sicuramente bella anche se personalmente, a differenza della mia compagna, l'avrei preferito un po' più morbido (ma meglio accontentare lei...) dato che venivo da uno spugnato morbidissimo. Sarà perchè è ancora freddo, ma non sento ancora la sensazione di caldo che dovrebbe dare il memory. Comunque prendendo una rete nuova probabilmente dovrei guadagnare in morbidezza...
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#58
medisco ha scritto:Sto aspettando ancora un po' per dare un giudizio. poche notti non sono attendibili. Quello che posso dire è che dopo la prima notte ci siamo alzati con il mal di schiena. La seconda notte già è andata meglio, ma ancora non lo appreziamo. Però c'è da dire che si va a letto quasi tesi, per vedere come sarà la mattina dopo :lol: . Secondo me potremmo giudicarlo nel momento che faremo "il callo" al materasso. La sensazione del memory è sicuramente bella anche se personalmente, a differenza della mia compagna, l'avrei preferito un po' più morbido (ma meglio accontentare lei...) dato che venivo da uno spugnato morbidissimo. Sarà perchè è ancora freddo, ma non sento ancora la sensazione di caldo che dovrebbe dare il memory. Comunque prendendo una rete nuova probabilmente dovrei guadagnare in morbidezza...
Il memory quando si riscalda diventa più morbido e avvolgente....
Per quello a me piace con uno strato centrale sostenuto ma quello a contatto col corpo avvolgente tipo memory....

Forse tu sei appunto abituato ad un materasso troppo morbido e adesso ti sembra di stare su una tavola :D
Però secondo me quando ti ci abitui non potrai più farne a meno :)

Comunque a questo punto attendiamo il periodo di rodaggio e poi ci farai sapere :wink:

Io spero arrivi la roba che ho ordinato.... Mi avevano detto una settimana ma qui ne sono passate 3.....
Vabbè dai, aspettiamo con pazienza, non ci corre dietro nessuno :lol:

Re: Memory?

#59
faccio un aggiornamento.
con la stagione calda il memory diventa più morbido, e per chi avesse paura di prendere un materasso troppo rigido.... non preoccupatevi che in estate diventano più morbidi, e comunque anche d'inverno sotto le coperte al calduccio dopo che si è creato quel microclima..... il comportamento diventa diverso.

in conclusione io sono moooolto soddisfatto e lo consiglierei a chi mi chiede un parere.
ah....anche per le doghe...nonostante il mio materasso sia alto 26cm.....vi assicuro che le doghe fanno la loro funzione!!! quindi non sottovalutate niente :)

Re: Memory?

#60
Aggiornamento dopo oltre 1 anno e mezzo di utilizzo.
In estate il memory non è così caldo come si dice. Basta usare dei lenzuoli di cotone e non di flanella ahahahah
Scherzi a parte....il mio ha il lato estivo in una spugna di consistenza simile al memory ma più traspirante ed un lato invernale di puro memory.
Mi sono concesso di tenere il memory oltre l'inverno (fino a maggio giugno) ma non ho notato questo effetto "non traspirante" del memory. Avrei tenuto ancora lo stesso lato senza problemi, ma poi l'ho girato per motivi logistici. Ogni 3 mesi circa ci do una girata: con l'arrivo del freddo metto il memory, poi a metà inverno giro testa e piedi, ed in primavera giro di nuovo sotto sopra mettendo il lato più traspirante, ed in estate di nuovo con il giro testa e piedi. Lo faccio per farlo durare più tempo ed evitare che prenda la forma del corpo.
Il sonno devo dire che è fantastico, mai più avuto problemi di schiena dovuti al cattivo riposo senza contare del relax nel momento in cui ci si sdraia.

Posso dire che lo consiglierei e lo riacquisterei di nuovo se dovessi tornare indietro :)