Che colore e che qualità di pelle?

#1
Avevo ordinato un divano angolare in tessuto ma mi trovo costretta a cambiarlo di corsa con una coppia in pelle perchè mio figlio è risultato allergico agli acari e il tessuto fa traspirare gli acari anche nei cuscini e diventa difficile pulirlo, così mi han detto :roll: :roll: :roll: .
Ho tempo giusto fino a sabato.
Avevamo visto una coppia di divani in pelle bianco "sporco" non proprio liscissima di una ditta belga, viviamo a Bruxelles, che si chiama Belform. La qualità di pelle è samoa :?: , la signorina, che di divani non ne capisc eniente secondo me, è un grande show room che vende di tutto un pò e i commessi porelli non sono tuttologhi, mi ha detto che è una buona qualità, altro non sa :roll: .
Avevo dato uno sguardo ache a una coppia di divani della Natuzzi marrone scuro, molto belli ma con il prezzo raddoppiato rispetto all'altra marca :shock: .
Non e capisco molto di divani in pelle, non so se sia realmente buona la qualità samoa, mica trovo niente su internet :roll: , ne se è vero, come ha detto la commessa, che la differenza tra la belform e la natuzzi per quel che concerne il prezzo è solo dovuta al fatto che quest'ultima è più conosciuta :roll: .
I divani bianchi sono così difficili da pulire? :?:
Io ho un bimbo di un anno e mezzo :roll: .
Questo modello è tutto un pezzo, i cuscini sono attaccati alla struttura, è una cosa negativa? :?:
Quello della natuzzi l'ho visto proprio di sfuggita e non ho fatto caso ai cuscini ma solo al prezzo :shock: , avevo già ordinato l'altro in pelle e non ho badato a nient'altro che al fatto che era comodissimo :) .
Consigli?

Re: Che colore e che qualità di pelle?

#3
Per quel che ho letto gli acaricidi non bastano sui divani o meglio, sewrvono poco e niente su divani, cuscini e materassi, hanno piu' effetto in su tappeti e moquette perche' non hanno un grosso spessore. :roll:
Insomma, mi tocca cambiare i divani :roll: .

Nessuno sa niente di questa belgaform o della pelle samoa? :?:

Re: Che colore e che qualità di pelle?

#4
camalyca ha scritto:Per quel che ho letto gli acaricidi non bastano sui divani o meglio, sewrvono poco e niente su divani, cuscini e materassi, hanno piu' effetto in su tappeti e moquette perche' non hanno un grosso spessore. :roll:
Insomma, mi tocca cambiare i divani :roll: .

Nessuno sa niente di questa belgaform o della pelle samoa? :?:
Beh , già è difficile conoscere tutte le aziende italiane, figuriamoci quelle europee.
Loro la pelle la chiamano Samoa , io la posso chiamare Pinocchio.L'importante è capire se è Pieno Fiore,Fiore ritoccato,Smerigliata, Tinta all'Anilina passante, etc... :wink:
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Che colore e che qualità di pelle?

#5
:roll: Be', hai ragione :roll: ma io come faccio a saperlo? :?:
Non ci sono dei parametri inetrnazionali? :?: :roll:
Comunque, ho per caso trovato i divani in vendita su internet di seconda mano in condizioni orrende :shock:
La pelle sembrava anche star bene ma erano tutti aggrinziti :shock:
Non fanno cosi' tutte le pelli, vero? :roll:
Abbiamo escluso quei divani, ora inizia il buio...
Non so da dove partire :roll:
Di marche conosciute, da me almeno, c'e' la natuzzi e la roche bobois.
Sulla prima ho sentito dire di tutto e il contrario di tutto sulla seconda non so niente.
consigli?