Re: acquisto aspirapolvere

#16
Escludendo il dyson causa eccessivo costo :( anche se mi piace da morire..

stavo valutando:
- aeg aet3520
- LG VC6816NRTQ
- samsung SC47D0
- hoover rush tcr 4183

boh.. a grosse linee sembrano tutti uguali, ed in rete non si trovano grossi commenti... chiudi gli occhi e ne compro uno a caso?

Re: acquisto aspirapolvere

#17
Personalmente sceglierei l'aspirapolvere per la funzione che deve svolgere ovvero aspirare la polvere.
Preso atto della funzione, mi orienterei su quelle che hanno il valore di W aspirazione (attenzione e non Watt di potenza che è un'altra cosa) più alto perché sono più potenti, vi garantisco che te ne accorgi quando la usi. Mi sembra che attualmente le più potenti si aggirano intorno ai 450W aspirazione. Badate bene non tutte le case dichiarano questo dato e te lo mettono bello evidente scritto sulla carcassa, perché preferiscono mostrare l'aspetto estetico rispetto alla funzione che devono fare per cui devi andare a spulciare nel manuale e lo trovi (se lo trovi) scritto in piccolo nei dettagli tecnici.
Qualcuno potrebbe dire, "ma aspirano tutte", provare per credere!
Poi valutare la marca, se hanno il sacco ecc...

Spero di aver dato un prezioso contributo nella scelta

Re: acquisto aspirapolvere

#18
Elliss ha scritto:per anni ho usato il folletto ed è un aspirapolvere ottimo, Ma da quando a giugno dell'anno scorso è arrivato a casa nostra il Roomba (robot che da solo gira per casa e aspira la polvere dai pavimenti) il folletto non l'ho più toccato!

Sul pavimento fa tutto il Roomba. Per spolverare i mobili, una passata veloce di swiffer e sono a posto, mi trovo benissimo (mio marito è allergico alla polvere quindi siamo esigenti in fatto di prestazioni da aspirapolvere!)

Ci ha rivoluzionato e sgravato dalle pulizie del pavimento, non comprerei mai più una scopa elettrica :D
Considera che facendolo andare spesso (3 volte a settimana), si forma anche meno polvere sui mobili.
Ecco il post che mi mancava... grazie :D
Noi stavamo proprio decidendo se comprare una nuova scopa elettrica o fare il grande passo e comprarci il roomba.

Re: acquisto aspirapolvere

#19
penso prenderò quella dell'aeg.
La lg non mi convince i filtri a carbone attivo, volevo un'aspirapolvere che non mi richieda pezzi da cambiare nel tempo, altrimenti è inutile che ne prenda una senza sacco proprio anche per questa problematica.

I robottino li avevo valutati, ma alla fine ho analizzato la conformità della mia caas, e non sarebbe applicabile in quanto molti punti, tra cui anceh sotto il tavolo con le sedie o altro arredamente non ci arriverebbe lasciando polvere a giro per casa. e poi fuori budget :(

Re: acquisto aspirapolvere

#20
Io a casa ho un'aspirapolvere Dyson e mi ci trovo molto bene...la commessa che ce l'ha venduta ha detto di preferire quelle con meno watt di potenza e più cicloni, perchè aspirano di più consumando meno energia. L'unico difetto che riesco a trovargli è che si arrotolano tutti i capelli sulle rotelline della spazzola ed è un po' rognosa pulirla.

Poi abbiamo preso anche il robot aspirapavimenti della samsung (navibot) e devo dire che anche lui pulisce bene (ovviamente dove riesce ad arrivare)...però mi va anche sotto al letto e sotto al divano (dove normalmente con l'aspirapolvere non arrivo)! :D
Immagine

Re: acquisto aspirapolvere

#22
Io sono orientato per uno a sacchetto.
Soffro di allergia agli acari quindi nel settore un po' tutti mi hanno sconsigliato quelli senza sacchetto, in quanto dicono, che si funzionano bene, ma poi ci si beccano gli acari mentre si svuotano, mentre il sacchetto si chiude e butta via.

Tra i modelli che mi sono piaciuti in giro c'è ci sono.
HOOVER PUREPOWER GREEN RAY TGP 1410 - Forza Aspirante 380W - Prezzo poco meno di 200€
Pro: Hepa12, Elevata efficienza Contro: Rumorosità a 74 Db (alto ma non tra i peggiori)

HOOVER CENTENARY SILENT ENERGY TSE 0100 011 - Forza aspirante 440W - - Circa 200€
Pro: Sacco PureHepa antidoroe, Sacco capiente, elevata efficienza, elevata forza aspirante, silenzioso (69dB) Dubbio: Ma il filtro Hepa garantisce le prestazioni di un filtro Hepa?

Samsung SC62E0 - Forza aspirante 380W - Prezzo 130 €
Pro: Sacco antibatterico per gli odori (ma serve?), Silenzioso (69dB), Filtro Hepa 13

Ora dalle caratteristiche il migliore sembrerebbe il Samsung, con il dubbio sull'importanza di passare da un Hepa 12 ad un Hepa 13.
Pur avendo un'efficienza molto migliore è un'efficienza utile realmente?
Inoltre si sa come sono i materiali?

Re: acquisto aspirapolvere

#24
canacchione ha scritto:Personalmente sceglierei l'aspirapolvere per la funzione che deve svolgere ovvero aspirare la polvere.
Preso atto della funzione, mi orienterei su quelle che hanno il valore di W aspirazione (attenzione e non Watt di potenza che è un'altra cosa) più alto perché sono più potenti, vi garantisco che te ne accorgi quando la usi. Mi sembra che attualmente le più potenti si aggirano intorno ai 450W aspirazione. Badate bene non tutte le case dichiarano questo dato e te lo mettono bello evidente scritto sulla carcassa, perché preferiscono mostrare l'aspetto estetico rispetto alla funzione che devono fare per cui devi andare a spulciare nel manuale e lo trovi (se lo trovi) scritto in piccolo nei dettagli tecnici.
Qualcuno potrebbe dire, "ma aspirano tutte", provare per credere!
Poi valutare la marca, se hanno il sacco ecc...

Spero di aver dato un prezioso contributo nella scelta
in realtà nemmeno i "W aspirazione" ovvero gli airwatt la dicono tutta sull'efficacia...
se così fosse i robottini sarebbero totalmente inefficaci!
La bocchetta da sola influisce per circa la metà della capacità di pulire: anche con pochi watt (airwatt o watt di potenza del motore) si può pulire bene con una bocchetta efficace.
I robottini e tutti i modelli a traino "eco" o "green" infatti aspirano bene con pochi watt. Certo, quando arriverà l'etichetta energetica la cosa diventerà più chiara...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: acquisto aspirapolvere

#25
elise ha scritto: in realtà nemmeno i "W aspirazione" ovvero gli airwatt la dicono tutta sull'efficacia...

La bocchetta da sola influisce per circa la metà della capacità di pulire: anche con pochi watt (airwatt o watt di potenza del motore) si può pulire bene con una bocchetta efficace.

I robottini e tutti i modelli a traino "eco" o "green" infatti aspirano bene con pochi watt. Certo, quando arriverà l'etichetta energetica la cosa diventerà più chiara...


Figa...elise,
sei veramente un pozzo di sapienza senza fine.... :lol:

pace..? :D
:wink: