Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#16
però non fate confusione con la certificazione, oeko tex 1...non esiste...l'azienda per dormire ha solo oeko tex standart 100,che è la minima certificazione che un aziende deve avere.....ma non ha la classe 1.che è la più alta..quella cè l'hanno pokissime aziende...

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#17
Se permettete do il mio parere e lo faccio anche ....se non permettete. :roll: :roll:

Giudicare un materasso dalle caratteristiche tecniche dei materiali e come giudicare la bontà di un piatto dalla lista degli ingredienti.
Dire che ho fatto il pesto con il basilico, i pinoli e l'olio d'oliva non mi da certo un'indicazione se il predetto è buono o cattivo.

Il materasso, non è mai la somma delle sue componenti, ma un prodotto complesso dove l'interazione tra le diverse parti può portare a risultati inaspettati.
Se prendo gli stessi materiali, nelle stesse quantità e li lavoro in modo diverso ho risultati diversi.
Figuriamoci quando confrontiamo materiali diversi lavorati in modo diverso!
dire che 10 cm di memory hd siano meglio o peggio di 5 cm di memory densità 45 è una baggiantata.
Tantopiù che mi piacerebbe che qualcuno cominciasse a fare una bella analisi delle densità dichiarate da alcuni costruttori.
Fare una densità 55 dura e poi farla passare per HD ci vuole un secondo.
Tantopiù che, semanticamente, dire che la 55 è alta densità è legalmente possibile, poichè essa è più altra di tutte le densità dal 54 in giù....

Io ribadisco quello che ho sempre affermato: se un consumatore comincia a concentrarsi per scegliere il prodotto sulle caratteristiche tecniche sbaglia sempre.
Questo è ancora più vero in un paese dove molti rivenditori di materassi continuano a non spiegare, spesso perchè non lo sanno, cosa deve fare un sistema letto corretto, e quindi il consumatore sceglie il prodotto su parametri sbagliati.

Ogni materasso è un prodotto a se che va valutato nella sua interezza e non nelle sue singole componenti.

Un piccolo inciso per quanto riguarda le certificazioni:

La oekotex non è sul prodotto ma sui suoi componenti, ha 4 classi. L'ente ha definito in quali classi dovrebbero rientrare i diversi prodotti (una tenda MINIMO in classe 4, un paio di mutande MINIMO in classe 2, ecc.).
Se un paio di mutande rientra in classe 3, "prodotti che vengono occasionalmente in contatto diretto con la pelle", sono mutande da NON COMPRARE.
Cioè io posso fare un paio di mutande con un tessuto certificato in classe 3 ma l'ente mi dice anche che non è la cosa giusta.

Quando vediamo una certificazione oekotex dobbiamo chiederci:
1) cosa è certificato nel materasso (il tessuto, i materiali che lo compongono o........l'etichetta?)
2) che classe di certificazione può vantare
3) è vera questa cerficazione?

L'ISO 9001 a mio parere non vale più niente. Se io sono un'assemblatore, cioè compro le lastre da A e le fodere da B e le metto insieme, ottengo l'ISO con molta facilità, ma magari i miei fornitori non sono certificati.
Ergo il mio prodotto risulta fatto da un'azienda cerficata che, in pratica, ha chiuso una cerniera.....
non a caso nel pratese si trovano migliaia di aziende gestite da cinesi che fanno fodere da materassi nel sottoscala che miracolosamente poi trovase su materassi di aziende certificate iso che vendono con sconto del 50%.

Sappiamo tutti che per dichiarare un prodotto made in italy basta che in italia vengano fatte 2 lavorazioni delle quali una può essere l'imballaggio.
Quindi io compro un giuggino fatto e finito in vietnam a cui manca solo la cerniera, che compro sempre in vietnam, poi in italia le metto in insieme, imballo il tutto e viene fuori un bel giubbino MADE IN ITALY.

Alimentare discussioni come questa non si fai informazione al consumatore ma si fa disinformazione.

Saluti
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#18
In sostanza concordo con Libero in tutto.
Centrato! sono modelli Perdormire(bravo anche a francesco99),ho volutamente non menzionato l'azienda per avere il giudizio meno "condizionato" possibile,mi interessa l'aspetto tecnico del prodotto e non il nome che porta o che campagna di vendita adoperano, se avessi esordito dicendo..come sono questi due prodotti Perdormire?avrei ricevuto risposte tipo:mà chi quelli dello sconto 50% com'è gia capitato,e non avrei acquisito quanto detto da voi oggi.Sò che non regala niente nessuno,perche dovrebbero farlo loro...sono alla ricerca del prodotto con rapporto prezzo/qualità,non mi importa del suo nome ecco perche ho proposto la domanda iniziale in questo modo..grazie per le risposte,se avete delle alternative ogni consiglio è ben accetto(budget 1000 euro)circa 160x200
Purtroppo serve molto anche sapere chi produce il materasso, perche questo da ulteriori informazioni per capirne la qualità costruttiva proprio perche l'azienda A assembla le stesse componenti dell'azienda B in maniera diversa (o con lavorazioni differenti) e si ottengono prodotti diversi (come diceva libero il materasso non è la somma algebrica delle sue componenti) . Poi però ci sono delle cose abbastanza "fisse" e soggettive, tipo a me non piace moltissimo il memory messo ovunque e 10cm, tranne rarissimi casi, non lo consiglierei per i problemi che ho scritto nella prima risposta (ma è una cosa mia, soggettiva).

Consiglio a chi vuole approfondire il discorso Oeko tex di andare sul sito http://www.oeko-tex.com/oekotex100_publ ... ung&cls=04 ed inserire il numero della certificazione per vedere la classe e cosa riguarda. Il sito poi spiega benissimo come tutelarsi.
EX NEGOZIO

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#19
é vero giudicare un materasso dalle caratteristiche tecniche è come giudicare un piatto dagli ingredienti ma è altrettanto vero che se il piatto è buono ma poi risulta fatto con ingredienti avariati ...... ti viene la :oops:

....uguale è per il materasso, non è che tramite le caratteristiche tecniche sai di per certo se ci dormi bene ma ti vanno a garantire che il prodotto venga fatto con materiali di una certa qualità sia per le sostanze usate sia per la durata nel tempo
liberopensatore scrive:
"Il materasso, non è mai la somma delle sue componenti, ma un prodotto complesso dove l'interazione tra le diverse parti può portare a risultati inaspettati."

Niente di più vero ma vale solo per il confort

Tra il densità 45 e il 95 non ho detto che nel 95 ci si sta meglio ma che il 45 per un memory è una densità molto bassa e potrebbe difettare nel tempo un 95 a me darebbe più fiducia.

Le caratteristiche aiutano più che altro a fare un confronto nel prezzo e a capirne la qualità dei materiali ma sicuramente non danno la garanzia del risultato per quanto riguarda il confort


Non è detto che il densità 100 sia rigido basta guardare quello della newwind la loro densità 100 a una portanza di 1.2 kpa cioè morbidissimo UNI EN ISO 3386-1


Il tuo parere è sempre ben gradito... anzi io frequento questo forum solo per leggere i commenti tuoi e di Paoletta :o :o

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#20
Tra il densità 45 e il 95 non ho detto che nel 95 ci si sta meglio ma che il 45 per un memory è una densità molto bassa e potrebbe difettare nel tempo un 95 a me darebbe più fiducia.
Verissimo, anche perchè come hai ben spiegato tu la densità è uno dei parametri ma da sola non dice niente
é vero giudicare un materasso dalle caratteristiche tecniche è come giudicare un piatto dagli ingredienti ma è altrettanto vero che se il piatto è buono ma poi risulta fatto con ingredienti avariati ...... ti viene la
Verissimo. Ma vai a sapere da dove vengono gl'ingredienti di certe aziende...
tipo a me non piace moltissimo il memory messo ovunque e 10cm,
Putroppo l'idea da togliere dalla testa del cliente è che "10 cm di memory sono meglio di 5cm"
tuo parere è sempre ben gradito... anzi io frequento questo forum solo per leggere i commenti tuoi e di Paoletta
O mio dio! Manuel che viene sempre più dalla nostra parte, tu che ci dai degli "opinion leader"....allora è vero che in Italia mancano i punti di riferimento "sociali".
Ti ringrazio, anche a nome di paoletta..ma ribadisco, se siamo a questi livelli, meglio un po' di Bunga Bunga...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#21
Libero grazie mille mi hai evitato di rispondere esattamente con le tue stesse parole.....almeno non mi sono fatta due palle (scusate se risultassi scurrile) a scrivere sempre le stesse cose.....
Quindi approvo, sottoscrivo e firmo tutto ciò che ha detto LIBERO!!!!
Baci a tutti! :lol: :lol: :lol:
Forza Romaaaa!!!!!!

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#22
Ciao ragazzi/e,quoto tutti quanti sono intervenuti,per me ha avuto e ha senso alimentare la discussione,per molti di voi che sono dentro alla "materia" certe cose sono scontate mà per dei profani come me,c'è tutto da guadagnare..purtroppo volutamente o non certe cose non te le dicono quando entri nei negozi,(e questo vale un pò per tutto)...
Per LiberoPensatore:grazie aspettavo anche il tuo di parere, ammiro la tua capacità di analisi molto razionale,per riassumere,dal tuo intervento ho capito che 1+1 non fà sempre 2
Per pantarei:grazie,mà non mi hai risposto,hai un attività inerente al settore? fammi sapere..
Per Manuel:grazie per il link e per i consigli...
Se avete prodotti da suggerirmi, tutto è ben accetto,e anche se come dice Libero "i consigli non voluti sono la specialità della casa" intervenite...ciao.

Re: Consiglio tecnico/qualitativo...

#23
eraspiu ha scritto:Ciao ragazzi/e,quoto tutti quanti sono intervenuti,per me ha avuto e ha senso alimentare la discussione,per molti di voi che sono dentro alla "materia" certe cose sono scontate mà per dei profani come me,c'è tutto da guadagnare..purtroppo volutamente o non certe cose non te le dicono quando entri nei negozi,(e questo vale un pò per tutto)...
Per LiberoPensatore:grazie aspettavo anche il tuo di parere, ammiro la tua capacità di analisi molto razionale,per riassumere,dal tuo intervento ho capito che 1+1 non fà sempre 2
Per pantarei:grazie,mà non mi hai risposto,hai un attività inerente al settore? fammi sapere..
Per Manuel:grazie per il link e per i consigli...
Se avete prodotti da suggerirmi, tutto è ben accetto,e anche se come dice Libero "i consigli non voluti sono la specialità della casa" intervenite...ciao.
Ti ho mandato un messaggio in pvt