Re: Voi la terreste questa cucina?

#16
........è sicuramente una bella cucina datatella!.....è disposta bene e volendo è possibile ringiovanirla ma il carattere rimarrà sempre quello di fondo (il progetto rispecchia gli anni 60).
A mio parere per ringiovanire questa cucina bisogna operare in questo modo:
- smontare tutte le ante e portarle dal laccatore e scegliere una finitura che esalti le linee orizzontali.
- tamponare le ante a vetro!....... creano solo confusione o in alternativa sostituire con specchio sabbiato (è una finitura che darà una colorazione verde acqua );
- cambiare il Top!....ti consiglio di immaginarlo il piu grezzo possibile tipo porfido.
- sovrapporre alle vecchie piastrelle un pannello di marmo spessore Slim 4 mm con venatura orizzontale.
- inserire una cornice luminosa lineare sottopensile a led (occupa lo spessore di 1,5 x 1,5 cm). Operando con queste luci otterrai un effetto particolare sul fondo in marmo che acquisterà maggior profondità.
- cambiare tutte le maniglie optando per delle maniglie fuori scala lunghe e sottili di acciaio inox ( in commercio ne esistono di bellissime!);
- illuminazione d'ambiente nascosta sopra i pensili.
Credo che, per quanto scritto, questa modifica possa costare circa 5000 eurini.
Mediamente una bella buona cucina di queste dimensioni nuova costa circa 17000 euro
Ora sta a te !!! :roll:
Se decidi di intrapprendere la strada di machiage ricordati che tutto quello che scieglierai dovrà perseguire la strada della orizzontalità. Diversamente otterrai solo una datata cucina riverniciata.
Se vuoi avere qualche ispirazione ti posto in pv alcune mie immagini

Ciao :)

Re: Voi la terreste questa cucina?

#19
Infatti, non ho capito se parla sul serio o scherza :?: :(
tamy79 ha scritto:
tamy79 ha scritto:la cucina è ben strutturata...magari la puoi cambiare nel tempo!
altrimenti far ridipingere le antine in bianco? per rimodernizzare il colore?
quanto costerebbe?
non avevo letto il commento di maltese :mrgreen:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Voi la terreste questa cucina?

#21
beab ha scritto:Sono d'accordo con solaria: io me la terrei senza cambiare niente. Metti da parte i soldini e poi ti compri ciò che vuoi, nel frattempo te la sfrutti un po'...
quoto!
Non ha molto senso fare tante modifiche e spenderci tanti soldi per avere comunque una cucina "ritoccata" ma non nuova e sempre con la stessa linea. Dipingere le ante di un altro colore :? si potrebbe ma infondo non è un colore pesante o difficle quello esistente, è abbastanza neutro e potresti migliorare l'impatto semplicemente tinteggiando le pareti con un colore più deciso. Sostituire le maniglie si può fare ma dovresti trovare altre maniglie con lo stesso passo dei fori, quindi ad esempio non potresti mettere delle maniglie lunghe più attuali. Il piano non vedo la necessità di rifarlo, è un laminato neutro e nuovo... usala così e poi compretela nuova quando avrai più disponibilità economica.
Ora potresti divertirti con la scelta del colore alle pareti, l'acquisto di un bel tavolo e delle belle sedie e la scelta di belle lampade. Vedrai che sembrerà nuova anche la cucina :wink:

Re: Voi la terreste questa cucina?

#23
Ciao Trilly, ci sono ditte che si occupano di sostituire le ante delle cucine...per rimodernare un vecchio modello...
Comunque la cucina nella foto è una signora cucina.... :D
Il nostro futuro nido d'amore...ora catapecchia!
http://album.alfemminile.com/album/dacatapecchiaacasa

Re: Voi la terreste questa cucina?

#24
Mi aggiungo a chi ti suggerisce di non sostituire questa cucina anche se ha decisamente più di 5 anni quel modello benchè ben tenuta sembra dalla foto...........e non ci spenderei dei soldi nel sostituire le ante o tanto meno nel riverniciarle perchè credo siano laminate o in polimerico, aspettando di sostituirla quando avrai già sistemato gli altri ambienti della casa e passati alcuni anni e quindi quello sarà il momento giusto.........la sostituzione delle piastrelle non penso sia agevole andando a calzare dietro ai pensili/basi e colonne, comporterebbe lo smontaggio della stessa che comporterebbe un costo di montatori e dei possibili problemi con i mobili.
Forse l'elettrodomestico che potresti dover cambiare a breve è il frigorifero che mi pare di capire sia un frigo-freezer monoporta vicino alla colonna forno.

Re: Voi la terreste questa cucina?

#25
FabT ha scritto: Forse l'elettrodomestico che potresti dover cambiare a breve è il frigorifero che mi pare di capire sia un frigo-freezer monoporta vicino alla colonna forno.
infatti io avrei voluto prenderne uno di grandi dimensioni a due porte dal momento che siamo 5 in famiglia....