massetto per parquet tradizionale o premiscelato???

#1
Ho bisogno di un consiglio...
Devo ristrutturare l'appartamento e abbiamo deciso di mettere un parquet tradizionale dussie, maschiato, mm 14 o 15.
Il pavimento esistente non è idoneo come massetto, che quindi va rifatto, ma ho un grosso dubbio: l'architetto vuole fare il massetto tradizionale, dice ci vorranno da un minimo di 20 gg a un massimo di due mesi perchè sia asciutto e si possa posare il parquet, qualcuno invece mi ha proposto di usare i prodotti premiscelati che asciugano subito (alcuni dopo due gg, altri dopo una o due settimane) e non danno nessun problema di umidità...
A parte il costo che sarà sicuramente un pò più elevato per il prodotto premiscelato, ci sono controindicazioni sulla posa del parquet?? Perchè voglio stare tranquilla che il parquet sia posato a regola d'arte e non mi crei problemi in futuro, ma se posso guadagnare un pò di tempo a parità di qualità, perchè non farlo?
Anche perchè, chi mi ha porposto il prodotto premiscelato, mi ha detto che non sempre per il massetto tradizionale bastano due mesi... a volte ci vuole molto più tempo... non vorrei ritrovarmi ferma per diversi mesi in attesa che il massetto si asciughi...
cosa ne pensate???
Grazie.

Re: massetto per parquet tradizionale o premiscelato???

#3
A che piano si trova l'appartamento? E' opportuno anche una buona impermeabilizzazione negli strati sottostati al pavimento.
Comunque col premiscelato unito ad appositi prodotti chimici ottieni massetti perfettamente asciutti in poche settimane. Il tradizionale ti farebbe attendere 4 mesi. La misurazione dell'umidità del massetto va comunque eseguita tassativamente prima della posa del pavimento.
Architettura e Interior Design