Anta in vetro: quanto si riga?

#1
Sto per acquistare una cucina con le ante in vetro (basi, pensili e colonne), in particolare credo di prendere una Effequattro Lumina.
Il colore sarà il Sabbia, un marroncino non scurissimo ma neanche chiaro.
Il piano invece sarò in okite.

Secondo voi ben presto sarà tutta rigata e brutta da vedere oppure rimarrà bella per molti anni?
Siamo piuttosto attenti nell'uso dei mobili, ma di certo non saremo maniacali nel toglierci anelli e altre accortezze "estreme" del genere... insomma, ne faremo un uso normale.
Stiamo facendo una scelta sbagliata?

Per fare un esempio, il mio iPhone4 dietro (che è di vetro) si è rigato dopo 1 mese di vita ed ora il retro è proprio brutto... ok, è nero e questo di certo non aiuta... ma quanto può essere diverso un graffio su una cucina marrone?

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#2
Lagoon ha scritto:Sto per acquistare una cucina con le ante in vetro (basi, pensili e colonne), in particolare credo di prendere una Effequattro Lumina.
Il colore sarà il Sabbia, un marroncino non scurissimo ma neanche chiaro.
Il piano invece sarò in okite.

Secondo voi ben presto sarà tutta rigata e brutta da vedere oppure rimarrà bella per molti anni?
....

Per fare un esempio, il mio iPhone4 dietro (che è di vetro) si è rigato dopo 1 mese di vita ed ora il retro è proprio brutto... ok, è nero e questo di certo non aiuta... ma quanto può essere diverso un graffio su una cucina marrone?

rimarra' bella... ma l'iphone dietro non è in plastica?
Pax tibi Marce

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#3
Lagoon ha scritto:... ma di certo non saremo maniacali nel toglierci anelli e altre accortezze "estreme" del genere...
Ok, e io che ti volevo fare un bel regalino, ma mi sembra di capire che sei già attrezzato ...
Immagine


Di certo non faranno bene alla tua cucina nuova in vetro! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#5
La differenza tra il vetro di un'anta e quello di un iPhone è che il secondo può realmente venire a contatto con anelli, chiavi, monete etc etc, il primo difficilmente, visto che c'è la maniglia. È più pericoloso l'interno dell'anta, visto che oggetti appuntiti all'interno delle basi non correttamente posizionati possono rigare la verniciatura.
Goditela con la giusta dose di accortezza.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#6
Lagoon ha scritto:
qsecofr ha scritto: rimarra' bella...
Vorrei capire meglio, ti va di spiegarmi meglio perché?
no tanto :lol: :lol: ... dai scherzo...

comunque ti ha spiegato bene peppezi: inoltre il vetro è usato anche per i tavoli proprio perchè è piuttosto duro: le superfici verticali hanno un 15esimo dei problemi di graffio ed usura degli orizzontali.
Pax tibi Marce

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#8
Lagoon ha scritto:Ok, ansia scongiurata... al 99% :D Mi accontento :)
Grazie a tutti per l'aiuto
Chiedo venia in anticipo per l'intervento OT.
Non ti so dare una risposta ma vorrei soddisfare una curiosità: i mobili avranno dei fianchi a vista?
Se sì: come verrà finito il fianco? Sempre in vetro? In laminato? Rimarrà l'orrido laminatino della cassa del mobile?

Te lo chiedo perchè l'effetto dell'abbinamento "ante vetro belle belle - fianco con il laminatino della cassa del mobile" non mi pare gradevole (se non ricordo male c'è una cucina del forum proprio con la lumina effequattro e appunto l'accostamento secondo me stonava).
http://ilpontedeldiavolo.net

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#9
Alberth77 ha scritto: Chiedo venia in anticipo per l'intervento OT.
Non ti so dare una risposta ma vorrei soddisfare una curiosità: i mobili avranno dei fianchi a vista?
Se sì: come verrà finito il fianco? Sempre in vetro? In laminato? Rimarrà l'orrido laminatino della cassa del mobile?

Te lo chiedo perchè l'effetto dell'abbinamento "ante vetro belle belle - fianco con il laminatino della cassa del mobile" non mi pare gradevole (se non ricordo male c'è una cucina del forum proprio con la lumina effequattro e appunto l'accostamento secondo me stonava).
Io ho preso la Zampieri Glass e l'unico fianco che si vedrà sarà quello della colonna forno e sarà in vetro. Da gennaio 2011 c'è stata questa possibilità, prima li facevano in laccato lucido.

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#10
Alberth77 ha scritto: i mobili avranno dei fianchi a vista?
Se sì: come verrà finito il fianco? Sempre in vetro? In laminato? Rimarrà l'orrido laminatino della cassa del mobile?

Te lo chiedo perchè l'effetto dell'abbinamento "ante vetro belle belle - fianco con il laminatino della cassa del mobile" non mi pare gradevole (se non ricordo male c'è una cucina del forum proprio con la lumina effequattro e appunto l'accostamento secondo me stonava).
Curiosità legittima, mi sono posto anch'io il problema, infatti l'ho chiesto al mobiliere.
Mi ha detto che il fianco sarà laccato lucido dello stesso colore del vetro. Non è una brutta soluzione, laminato opaco sarebbe stato sicuramente peggio. Ma non è neanche la soluzione ottima. Infatti gli ho chiesto se pagando un extra è possibile averlo in vetro e lui ha detto che si informava con la ditta perché non lo sapeva. Devo ancora passare per conoscere il responso.
In caso negativo non saprei bene che fare, scartare un prodotto (e probabilmente quindi anche un negozio) solo per questo mi andrebbe...

Magari si potrebbe intervenire in modo artigianale con qualche soluzione. Incollare un'anta non so se sarebbe il caso, è un'anta con profilo in alluminio, quindi avrei il fianco bordato d'alluminio e sembrerebbe troppo un'anta invece che un fianco.

Nel mio caso si tratta di una base a vista sul soggiorno. Il pensile col il fianco a vista mi preoccupa meno perché dal soggiorno viene coperto in gran parte dalla cappa a vista (Falmec Mirabilia) che distoglierebbe l'attenzione dalla finitura del pensile.

L'unico altro fianco a vista che ho è una colonna, ma il fianco è rivolto verso l'angolo (quindi entrando in cucina praticamente non si vede neanche) ed è a vista solo la porzione tra pensile e base

Devo quindi vedere se mi fanno il fianco della base lato soggiorno in vetro, quello mi interesserebbe.

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#13
Anche Stosa permette il fianco in vetro, che poi è un semplicissimo vetro a spessore ridotto applicato con biadesivo (anche se solitamente io preferisco metterci una punta di silicone o colla). Il risultato estetico del fianco laccato va benissimo, il fianco in vetro però devo dire che è tutt'altro cosa. :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#14
A sto punto mi viene da pensare che se Effequattro non lo prevede come optional è un po' una caduta di stile.
Anche perché appunto basta un vetro a spessore ridotto, non ci vedo grosse problematiche progettuali (ma ovviamente non è il mio mestiere)

Re: Anta in vetro: quanto si riga?

#15
Lagoon ha scritto:A sto punto mi viene da pensare che se Effequattro non lo prevede come optional è un po' una caduta di stile.
Anche perché appunto basta un vetro a spessore ridotto, non ci vedo grosse problematiche progettuali (ma ovviamente non è il mio mestiere)
non è esattamente una cosa semplicissima... passi per gli spessori da vedere ma ci sono considerazioni da fare sul pericolo di imbarcamento del fianco
Pax tibi Marce