Grazie per tutte le esaurienti risposteqsecofr ha scritto:ma questa cucina è comunque a telaio? parapan da 4 mm in telaio alluminio?? o Parapan pieno da 20 con bordi lucidati?
Perchè il parapan viene fatto a 4mm che va benissimo per sostituire un vetro laccato e in 20 mm che una volta lucidati i bordi, con un peso "da considerare" sostituisce l'anta "laccata"...
Ora premesso che il 20mm costa una esagerazione, il 4mm ha secondo me senso nel caso si voglia dare resistenza all'urto come una cameretta da bimbi o si voglia un "bifacciale" tipo una porta scorrevole... in una cucina tanto vale mettere il vetro laccato da 4mm.
Quindi IMHO:
anta telaio --> vetro
anta da 20 -->ha senso il parapan ma compatibilmente con il portafoglio.... in caso di portafoglio "normale" ha mooolto senso considerare un'anta in "foglia acrilica" (non parapan pieno).


L'anta e ' 4mm e telaio alluminio. A questo punto ovvio ti chiedo dell'anta vetro, che pure avevo considerato... 1) e' di un solo tipo o quanti ce ne sono? 2) i costi sono come per il laccato?
Grazie
