





grazie gentilinagentilina ha scritto:Se posso intromettermi.....
.......lineare con profondità maggiorata!!!!![]()
L'ho vista recentemente a casa di una mia amica...UNA FIGATA!!!!
voluta nel senso che non ho voluto cambiarliannsca ha scritto:sly, in effetti la tua cucina è più grande e quindi ti permette un maggiore margine di manovra ... ora vado subito a guardare l'album. Vedo che anche tu hai gli infissi in legno: posso chiederti se è stata una scelta voluta o meno ?
sly ha scritto:voluta nel senso che non ho voluto cambiarliannsca ha scritto:sly, in effetti la tua cucina è più grande e quindi ti permette un maggiore margine di manovra ... ora vado subito a guardare l'album. Vedo che anche tu hai gli infissi in legno: posso chiederti se è stata una scelta voluta o meno ?![]()
![]()
![]()
perchè mi piacevano ancora, perchè con il pavimento stanno bene e perchè ho cambiato la cucina (nell'album vedi anche quella di mammà di prima) sull'onda dei lavori per rifare l'impianto elettrico di casa quindi visto che stavo già impazzendo e spendendo abbastanza li ho tenuti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso. Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo.annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi, solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.
Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza
scusa posso chiederti le dimensioni della stanza e della cucina ? ...magari l'hai detto sopra e me le sono persesoloxte ha scritto:Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso.annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi, solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.
Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza
concordo con te , anch'io vedo questo come vantaggiosoloxte ha scritto:Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo.![]()
![]()
grazieannsca ha scritto:
molto bella la tua cucina, progettata veramente molto bene ..mi piace anche la venatura, elegante e discreta. Posso chiederti la marca ?
dipende quanto si è altiannsca ha scritto:concordo con te , anch'io vedo questo come vantaggiosoloxte ha scritto:Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo.![]()
![]()
Ecco la pianta della cucina (ci sono due porte interne e una portafinestra) con le misure nette dei muri:annsca ha scritto:scusa posso chiederti le dimensioni della stanza e della cucina ? ...magari l'hai detto sopra e me le sono persesoloxte ha scritto:Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso.annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi, solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.
Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza![]()
concordo con te , anch'io vedo questo come vantaggiosoloxte ha scritto:Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo.![]()
![]()