Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#17
ehi ma che beeellllllaaaaaaaaaa la tua cucina :o :D ... dai dai qualche altra fotina :wink:

Sì in effetti una colonna sarà a giorno almeno nella parte alta , perchè devo inserirci la tv :wink:

sai stavo pensando a quanto piano di appoggio ho oggi: disposione a L - lato lungo 3 mt scarso +angolo finto (solo top) e lato corto 105+penisola larga 50 e lunga 150. di fatto i piani di appoggio liberi e veri sono una base da 45 e il lato corto da 105 + qualcosa del finto angolo , questa parte però è occupata dai cazzilli vari che dicevi quindi non la sfrutto per tutta la profondità .
Se mi serve + piano mi appoggio sulla penisola.

Domani, nell'ipotesi dei 3mt lineari , tolti fuochi e lavello quanto mi resterebbe ? 2 basi da 60 direi
Ultima modifica di annsca il 26/03/11 15:18, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#19
soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi :wink: , solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.

Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza :wink:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#22
sly, in effetti la tua cucina è più grande e quindi ti permette un maggiore margine di manovra ... ora vado subito a guardare l'album. Vedo che anche tu hai gli infissi in legno: posso chiederti se è stata una scelta voluta o meno ?

molto bella la tua cucina, progettata veramente molto bene ..mi piace anche la venatura, elegante e discreta. Posso chiederti la marca ?
Ultima modifica di annsca il 26/03/11 15:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#23
annsca ha scritto:sly, in effetti la tua cucina è più grande e quindi ti permette un maggiore margine di manovra ... ora vado subito a guardare l'album. Vedo che anche tu hai gli infissi in legno: posso chiederti se è stata una scelta voluta o meno ?
voluta nel senso che non ho voluto cambiarli :oops: :lol: :lol:
perchè mi piacevano ancora, perchè con il pavimento stanno bene e perchè ho cambiato la cucina (nell'album vedi anche quella di mammà di prima) sull'onda dei lavori per rifare l'impianto elettrico di casa quindi visto che stavo già impazzendo e spendendo abbastanza li ho tenuti :oops: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#24
sly ha scritto:
annsca ha scritto:sly, in effetti la tua cucina è più grande e quindi ti permette un maggiore margine di manovra ... ora vado subito a guardare l'album. Vedo che anche tu hai gli infissi in legno: posso chiederti se è stata una scelta voluta o meno ?
voluta nel senso che non ho voluto cambiarli :oops: :lol: :lol:
perchè mi piacevano ancora, perchè con il pavimento stanno bene e perchè ho cambiato la cucina (nell'album vedi anche quella di mammà di prima) sull'onda dei lavori per rifare l'impianto elettrico di casa quindi visto che stavo già impazzendo e spendendo abbastanza li ho tenuti :oops: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

come ti capisco ...io devo cambiare gli infissi perchè sono molto rovinati e ormai hanno fatto il loro ..nel mio caso li rifaremo in legno sia per esigenze di condominio e il bicolore non mi convince al 100% sia perchè ...beh, a noi piacciono le finestre in legno :wink:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#25
annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi :wink: , solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.

Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza :wink:
Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso. Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#26
soloxte ha scritto:
annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi :wink: , solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.

Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza :wink:
Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso.
scusa posso chiederti le dimensioni della stanza e della cucina ? ...magari l'hai detto sopra e me le sono perse :oops:
soloxte ha scritto:Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo. :wink: :wink: :wink:
concordo con te , anch'io vedo questo come vantaggio
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#27
annsca ha scritto:
molto bella la tua cucina, progettata veramente molto bene ..mi piace anche la venatura, elegante e discreta. Posso chiederti la marca ?
grazie :oops: :D
è una copat, modello samoa .. il progetto comunque ha rispecchiato molto, come si vede, quella che c'era prima visto che il programma non prevedeva i lavori idraulici altrimenti forse avrei spostato qualcosa ... di certo volevo togliere quella colonna da di fianco al balcone che mi metteva in ombra mezza cucina :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#29
annsca ha scritto:
soloxte ha scritto:
annsca ha scritto:soloxte, questa è la tua composizione definitiva ? caspita assomiglia tantissimo alla disposizione a L che volevamo fare anche noi :wink: , solo i fuochi volevo metterli sul lato corto per sfruttare la possibilità della parete esterna per la cappa.

Comunque con questo rendering si capisce bene cosa intendo. Se si toglie l'angolo , riesco a sfruttare i 60 cm finali della composizione lineare come piano lavoro , perdo invece 120 cm di lato corto ...quindi, per quanto riguarda piano perdo 60 cm in tutto, che recupero in più con la profondità magggiorata . In realtà perdo di più in capienza :wink:
Sì, i fuochi sono sulla parte lunga perchè lì c'è la canna fumaria e perchè è il lato con i pensili con cappa integrata che hanno la stessa successione delle basi, sopra il lato corto ci sarà solo una mensola. Sulla parete opposta ci sarà la colonna forni, una dispensa estraibile da 30cm e il frigorifero ad incasso.
scusa posso chiederti le dimensioni della stanza e della cucina ? ...magari l'hai detto sopra e me le sono perse :oops:
soloxte ha scritto:Nella profondità maggiorata l'unico vantaggio che vedo è la possibilità di posizionare i piccoli elettrodomestici sul fondo. :wink: :wink: :wink:
concordo con te , anch'io vedo questo come vantaggio
Ecco la pianta della cucina (ci sono due porte interne e una portafinestra) con le misure nette dei muri:
Immagine
La parete da 60cm sulla destra verrà allungata per permetterci l'installazione di una scrigno e di conseguenza la paretina da 176 verrà ridotta.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#30
eccomiiiii!!!
allora annsca.... anche io farei lineare con profondità maggiorata e metterei comunque se è possibile qualche piano estraibile.. ho visto che in giro ce ne sono diversi... mi pare di aver visto qualcosa sul sito Del Tongo... e poi se fai la profondità maggiorata (non so se andrai a vedere per la Valcucine) però potresti mettere un canale attrezzato con varie parti accessoriate... quelli di valcucine ho visto che sono totalmente estraibili a pezzi e lavabili in lavastoviglie...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329