Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#46
brava, anche io devo cominciare a fare nuovi pensieri...visto che presto mi troverò a riprogettare un'altra cucina! :lol:
E sai una cosa che ho capito? Nella casa precedente avevo la cucina aperta su sala e la criticavo perchè dicevo che avrei preferito una cucina chiusa; ora che ho una cucina chiusa, ma per fortuna tanto grande da consentirmi di ricevere anche gli amici al suo interno, mi sono resa conto che amo molto la convivialità dell'ambiente cucina, pertanto se nella futura casa non avrò una cucina sufficientemente grande da consentirmi di pranzare con gli amici penso che la rifarò aperta sul soggiorno.

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#47
kiwina ha scritto:brava, anche io devo cominciare a fare nuovi pensieri...visto che presto mi troverò a riprogettare un'altra cucina! :lol:
E sai una cosa che ho capito? Nella casa precedente avevo la cucina aperta su sala e la criticavo perchè dicevo che avrei preferito una cucina chiusa; ora che ho una cucina chiusa, ma per fortuna tanto grande da consentirmi di ricevere anche gli amici al suo interno, mi sono resa conto che amo molto la convivialità dell'ambiente cucina, pertanto se nella futura casa non avrò una cucina sufficientemente grande da consentirmi di pranzare con gli amici penso che la rifarò aperta sul soggiorno.

eh l'esperienza è molto importante e fa il paio con le abitudini di vita di ciascuno :wink:

per tornare al discorso, ti confesso che penso che il tavolo non sarà così centrato in cucina, da noi ... ho in mente una cosa ma posso solo provarla in loco e a cose fatte .. nel frattempo però devo decidere la disposizione della cucina :evil: .
Se la mia idea funzionasse potrei anche fare l'angolo , diversamente se devo tenere il tavolo all'interno della cucina penso sarebbe meglio la soluzione lineare
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#48
oggi sono stata in un negozio di cucine e a terra avevano la sagoma di una cucina su cui stavano lavorando....era praticamente una cucina fatta su misura, utilizzando però i moduli della Cesar ... è proprio vero che così ci si rende conto degli ingombri :wink: . La cucina era praticamente incassata nella stanza, gli spazi studiati al millimetro ma lo spazio di movimento era minimo ...in due non ci si stava
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#49
annsca ha scritto: comunque nel caso specifico , niente canalina attrezzata (anche se vista dal vivo è una fig@ta pazzesca), solo profondità maggiorata da utilizzare per alloggiare piccoli utensili da cucina :wink:
A me il canale attrezzata con i contenitori per alimenti mi fa venire in mente le pizzerie d'asporto.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#50
soloxte ha scritto:
annsca ha scritto: comunque nel caso specifico , niente canalina attrezzata (anche se vista dal vivo è una fig@ta pazzesca), solo profondità maggiorata da utilizzare per alloggiare piccoli utensili da cucina :wink:
A me il canale attrezzata con i contenitori per alimenti mi fa venire in mente le pizzerie d'asporto.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#51
annsca se ti può essere utile la mia cucina è profonda 70cm,io sono alta1,64 e non ho nessuna difficoltà nemmeno per la pulizia... :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#53
Piano lineare prof.80 senza canale rialzato, ma in piano per ospitare i piccoli eldom e lasciare spazio anteriormente. Pensili prof. 60 (usi le colonne intermedie) che si appendono a muro e si fissano anche a soffitto. Schienale obbigatorio per far appoggiare i pensili di tale prof. Grande tavolo.Colonne sull'altro lato.

Augh!....ho detto! :D
Facebook: Tangram Design

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#54
stephanenkov ha scritto:Piano lineare prof.80 senza canale rialzato, ma in piano per ospitare i piccoli eldom e lasciare spazio anteriormente. Pensili prof. 60 (usi le colonne intermedie) che si appendono a muro e si fissano anche a soffitto. Schienale obbigatorio per far appoggiare i pensili di tale prof. Grande tavolo.Colonne sull'altro lato.

Augh!....ho detto! :D

diamo a cesare quel che è di cesare 8) ... e già, siore e siori, perchè è stato proprio steph il primo a suggerirmi l'idea della disposizione lineare a profondità maggiorata per alloggiare i piccoli elettrodomestici :wink: :D ... ma questa dei pensili a profondità 60 è la prima volta che la sento :shock: (io pensavo di utiizzare pensili normali :oops: ) ...ti puoi spiegare meglio ? :roll:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#55
Ciao Ann! :D
Io, se non fosse "troppo", farei sia la profondità maggiorata che la disposizione angolare.
L'altro lato della L eventualmente a profondità ridotta, diciamo un lato profondo 80 e l'altro 40. Troppo brutto? :roll:
Inoltre: la parte finale dell'eventuale composizione ad elle, quella che finisce accanto alla finestra, potrebbe essere tagliata a 45° : si risolverebbe il problema dell'apertura finestra? :roll:

Se puoi, mi dici qualcosa in più sul vangelo della cucina??
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#56
Se fai un top molto profondo, poi raggiungi con maggior difficolta' (chiarisco non e' che sei imposibilitata, solo e' piu' difficile) la parte anteriore del pensile e con parecchia difficolta' la parte posteriore (a muro) del pensile. Posto che quella a muro sia comunque difficile da raggiungere si potrebbe pero' migliorare l'accessibilita' anteriore ripristinando una proporzione corretta tra prof. top e prof. pensile. i pensili si possono fare profondi 60 cm. utilizzando le colonne intermedie (quelle alte circa 120-126 dipende dalle ditte). Il problem e' che con questa prof. dei pensili siffatti (mi piace siffatti :D ), rischiano di estrarre gli stop dalla muratura tale e' il loro peso. Per ovviare si apoggiano sopra lo schienale (o piastrelle basta che ben spesse), e per dormire tra sette guanciali, visto che ci siamo e vista l'altezza di tale composizione che sfiorera' il soffitto, consiglio di agganciare i pensili (prof. 60) direttamente al soffitto stesso tramite stop da porre a circa 30 cm dala parte di fondo.
Il top prof. 80 e lungo quanto la parete, anche se sembra strano, ti mette a disposizione gli stessi metri quadri di un top angolare ma prof. 60 (nella tua cucina ovviamente).
I pensili prof. 60, pur meno accessibili verso il muro) compensano ampiamente la capienza che avresti ottenuto con il top ed i pensili (prof. 35 pero') ad angolo.


P.S.: Davvero non ti proposi i pensili piu' profondi??? Ma davvero,davvero??? Se hai ancora il mio disegno rimandamenlo che mi prendo a schiaffi da solo :D :D
Facebook: Tangram Design

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#57
myfriend ha scritto:Ciao Ann! :D
Io, se non fosse "troppo", farei sia la profondità maggiorata che la disposizione angolare.
L'altro lato della L eventualmente a profondità ridotta, diciamo un lato profondo 80 e l'altro 40. Troppo brutto? :roll:
Inoltre: la parte finale dell'eventuale composizione ad elle, quella che finisce accanto alla finestra, potrebbe essere tagliata a 45° : si risolverebbe il problema dell'apertura finestra? :roll:

Se puoi, mi dici qualcosa in più sul vangelo della cucina??
non so, myfriend, mi sembra solo che, per non ingessare i percorsi, visto che c'è il tavolo al centro della stanza, sarebbe preferibile limitarsi ad una composizione lineare ... :roll:

dal vangelo della cucina 8) :mrgreen:
http://pdf.archiexpo.it/pdf/valcucine/g ... 1-_49.html
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#58
Grazie steph, ora ho capito :wink: ... proverò a chiedere per i pensili profondi 60 ma mi sembra una cosetta un pò complicata. Considera poi che il mio soffitto è alto 3 mt, quindi per agganciarli anche li dovrei farli salire troppo oppure farli ancora + lunghi e quindi + pesanti.

Disegnino ? quale disegnino ? magari mi avessi fatto un disegnino :evil: 8) :lol: ... mi avevi solo suggerito di fare la composizione lineare a profondità maggiorata e non mi pare mi avessi parlato di pensili "siffatti"...ma posso anche sbagliarmi :wink: . Se vuoi rimediare puoi sempre farmelo ora un disegnino dei tuoi :roll: 8) :lol: ...ne sarei onorata :wink:

stephanenkov ha scritto:Se fai un top molto profondo, poi raggiungi con maggior difficolta' (chiarisco non e' che sei imposibilitata, solo e' piu' difficile) la parte anteriore del pensile e con parecchia difficolta' la parte posteriore (a muro) del pensile. Posto che quella a muro sia comunque difficile da raggiungere si potrebbe pero' migliorare l'accessibilita' anteriore ripristinando una proporzione corretta tra prof. top e prof. pensile. i pensili si possono fare profondi 60 cm. utilizzando le colonne intermedie (quelle alte circa 120-126 dipende dalle ditte). Il problem e' che con questa prof. dei pensili siffatti (mi piace siffatti :D ), rischiano di estrarre gli stop dalla muratura tale e' il loro peso. Per ovviare si apoggiano sopra lo schienale (o piastrelle basta che ben spesse), e per dormire tra sette guanciali, visto che ci siamo e vista l'altezza di tale composizione che sfiorera' il soffitto, consiglio di agganciare i pensili (prof. 60) direttamente al soffitto stesso tramite stop da porre a circa 30 cm dala parte di fondo.
Il top prof. 80 e lungo quanto la parete, anche se sembra strano, ti mette a disposizione gli stessi metri quadri di un top angolare ma prof. 60 (nella tua cucina ovviamente).
I pensili prof. 60, pur meno accessibili verso il muro) compensano ampiamente la capienza che avresti ottenuto con il top ed i pensili (prof. 35 pero') ad angolo.


P.S.: Davvero non ti proposi i pensili piu' profondi??? Ma davvero,davvero??? Se hai ancora il mio disegno rimandamenlo che mi prendo a schiaffi da solo :D :D
Immagine