Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#77
Per sordidi modivi simmetrici mettrei i forni nelle colonne centrali (anche se capisco che al forno esterno si acceda meglio)!
Secondo me va bene cosi', resta da capire l'ingombro e l'importanza che vuoi dare al tavolo. Se non vuoi avere spigoli, potresti immaginare anche una forma ad hoc per la tua cucina. Per far questo meglio ragionare in pianta ovviamente; prova a mettere un piano a forma di elisse ad es. che si avvicini piu' all'ingresso e piu' alla porta finestra, oppure prova a vedere quale potrebbe essere l'ingombro limite di un piano tavolo rettangolare,poi facciamo delle valutazioni!
Facebook: Tangram Design

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#78
stephanenkov ha scritto:Secondo me va bene cosi', resta da capire l'ingombro e l'importanza che vuoi dare al tavolo. Se non vuoi avere spigoli, potresti immaginare anche una forma ad hoc per la tua cucina. Per far questo meglio ragionare in pianta ovviamente; prova a mettere un piano a forma di elisse ad es. che si avvicini piu' all'ingresso e piu' alla porta finestra,

ehhmmmm :oops: ...qui ho davvero bisogno di un disegnino esplicativo :roll:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#84
ho un altro problemuccio da sottoporre alla vs. attenzione. Quesa è la piantina della cucina. Sulla parte sx la parete misura 250, poi ha un dente (corrisponde alla canna fumaria) lungo 44 e profondo 22 a ridosso del quale verra costruito un muro (la spalletta che risulterà frontale alla porta di ingresso (vedi piantina a inizio topic)
Immagine
Quindi la parete in alto lunga 305 ha una doppia profondità. Su questa parete ci potrebbero stare quindi 5 colonne da 60, 4 a profondità normale e 1 a profondità ridotta . Tutto bene direte voi .... e invece no :?. Dovrò sostituire gli infissi e i nuovi mi "mangeranno" una parte di muro verso l'interno (i nuovi infissi hanno una profondità maggiore rispetto agli attuali e praticamente verranno filo parete; oggi gli infissi erano più arretrati rispetto alla parete ...non so se ci avete capito qualcosa :oops: ).
Ad ogni modo, essendo in condominio, sarebbe preferibile non toccare le misure della portafinestra (a 2 ante) neppure per restringerla di poco . Il che significa che l'ultima colonna verrebbe proprio attaccata all'infisso e di conseguenza l'anta della portafinestra non si riuscirebbe ad aprire totalmente (e mi domando se anche l'anta dela colonna potrebbe aver problemi).

A questo punto vi chiedo un parere: in queste condizioni fareste le 5 colonne o vi limitereste a 4 ? facendone 4, potrei chiudere gli spazi rimanenti con il cartongesso ...la struttura in cartongesso però non risulterebbe centrata rispetto alla parete ma + spostata verso la portafinestra ... come posso risolvere ? vi viene in mente qualche idea brillante ?

per aiutare la comprensione del papello precedente :mrgreen: ho colorato le colonne

qui l'ipotesi delle 4 colonne a prof. 60, spostate verso la portafinestra
Immagine
Immagine
qui le 4 colonne a prof.60+1 a prof. ridotta (30?)
Immagine
Immagine
Ultima modifica di annsca il 27/03/11 22:55, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#85
lineare, sicuramente! :D :D
solo che ci penserei bene alle basi da 80...secondo me son scomode, anche per prendere le cose in fondo in fondo! :roll: :roll:

sull'ultima questione...un vano a giorno in cartongesso meno profondo? dove riporre oggettistica varia, libri cucina, etc...? :roll:

ma di quanto andrebbe ridota la finestra?! se è poca roba, io non rinuncerei alla quinta colonna!
anch'io ho la finestra della cucina più bassa rispetto alle altre del condominio...sono tutte incolonnate sulla stessa facciata, ma ti assicuro che non si nota per niente!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#86
Oh, da quanto tempo non passavo più per la cucina!
Dopo cessi e piastrelle.......finalmente se magna!! :mrgreen:

Votiamo (pure l'alpina!) per la versione lineare!
Le basi ad angolo sono scomodissime da usare (ahinoi, ne sappiamo qualcosa). Per quanto attrezzate con mensole o carrelli estraibili, non le sfrutti mai appieno.
Visto che fai tutta quella bellissima parete a colonne (...a proposito, cos'è quel foro sopra il forno? 8) ) di spazio contenitivo ne hai; magari fai i pensili la misura un pelo più alta.

Non ci piace, esteticamente, la cappa a vista e a se stante. Se riesci a farla integrata, fai passare il tubo di scarico della cappa subito sopra i pensili e fai uscire i fumi lateralmente (al limite si può coprire il tubo anche con una veletta in cartongesso, ma potrebbe non servire).
Però non metterei il piano cottura li vicino al muro.....magari invertirei piano cottura con lavabo.

L'unico dubbio.......visti gli ingombri......la profondità maggiorata.... :roll:
Se non vedo male, il microonde lo metti a colonne insieme al forno?
Quindi sul piano cosa rimarrebbe? La macchinetta del caffè, un robottino?
Forse con profondità normale, guadagni quello spazio d'aria "vitale" che ti fa godere di più il tavolo in cucina. Ma soprattutto quel tavolo!
Ad occhio, intorno al tavolo ti rimarrebbero (prendendo il Tulip da 100), nei punti più stretti circa 80 cm.
Noi ad esempio, ne abbiamo circa 75, e ci sembra piuttostro stretto....

Se avevi già tutto libero, ti avrei consigliato di fare le sagome con i cartoni o con i mattoni!
Io avevo disegnato per terra con la vernice spray! :lol:
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#87
Ciao Sil :D , anche tu per il lineare :wink: . Posso capire il dicorso sulla scomodità della profondità maggiorata ma 3mt sono pochini (anche ora abbiamo qualcosa di più) se in più ci ingolfiamo con i piccoli eldom (leggi macchinetta del caffe e affini) non avremmo più piano di lavoro. E non dirmi di metterli nelle colonne ..non conosci annsco :evil:.
In realtà sono + preoccupata della difficoltà di arrivare ai pensili :roll: ... per me e per annsco 8).

Sopra ho fatto qualche disegnino per farvi capire il discorso delle colonne ...

Per il resto, io abito in un posto in cui si fa moooooooltisssimmmmaaaa attenzione a certi aspetti e lo stesso geometra non si è dimostrato comprensivo, quindi la vedo difficile operare sul ridimensionamento della portafinestra. Ci proverò di nuovo, ma non posso aspettare l'ultimo minuto per la cucina quindi devo trovare un piano B.

Spiegami meglio il discorso della parete in cartongesso, dove la faresti ?
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#88
annsca ha scritto:Ciao Sil :D , anche tu per il lineare :wink: . Posso capire il dicorso sulla scomodità della profondità maggiorata ma 3mt sono pochini (anche ora abbiamo qualcosa di più) se in più ci ingolfiamo con i piccoli eldom (leggi macchinetta del caffe e affini) non avremmo più piano di lavoro. E non dirmi di metterli nelle colonne ..non conosci annsco :evil:.
In realtà sono + preoccupata della difficoltà di arrivare ai pensili :roll: ... per me e per annsco 8).

Sopra ho fatto qualche disegnino per farvi capire il discorso delle colonne ...

Per il resto, io abito in un posto in cui si fa moooooooltisssimmmmaaaa attenzione a certi aspetti e lo stesso geometra non si è dimostrato comprensivo, quindi la vedo difficile operare sul ridimensionamento della portafinestra. Ci proverò di nuovo, ma non posso aspettare l'ultimo minuto per la cucina quindi devo trovare un piano B.

Spiegami meglio il discorso della parete in cartongesso, dove la faresti ?
un attimo OT per salutare l'Alpino! :D :D
quanto manca certa gente a questo forum! :? :?
fine OT!

dunque...3 mt pochi non sono, se tieni conto che in 3mt linerai la maggior parte dei comuni mortali ci mette pure il frigo! :wink:
guadagnare 20 cm, ammazzandomi per prendere le cose in fondo e per arrivare ai pensili?!?!? ci penserei bene, anche per il fatto di sacrificare il corridoio nel mezzo, facendomi ridure anche il diametro del tavolo! ovviamente, è il mio punto di vista.... :wink:
con il disegno m'hai invertito le parti! :roll: pensavo che la colonna ridotta la volessi fare verso la finestra per ovviare al problema dell'apertura della finestra! :roll: :roll:
comunque, destra o sinistra...io pensavo ad una specie di libreria in cartongesso! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#89
Uhm....se ho capito il discorso di Sil ( a proposito...ma ciao!! tutto bene? :D )......al posto dell'ultima colonna affianco alla finestra metterebbe queste mensole in cartongesso o al limite anche della stessa essenza della cucina meno profonde rispetto alla colonna.... :?:
Può essere una idea! :idea:

Oppure.... fare aprire l'ultima colonna dall'altra parte?
Per la porta finestra.........una volta che ti abitui, sai che non puoi aprirla bene tutta.....
Certo è una rottura doversi già adeguare quando fai tutto da nuovo :roll:
L'importante è accertarsi che la portafinestra però..........si apri!!!
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#90
WWWWWW gli alpiniiiiiiiiiiii !!!!!! ... aspetta, mò mi siedo e leggo per benino tutto ... dopo aver vsto quello che siete riusciti a fre da voi, ho il max rispetto per tutte le vs. opinioni .... :D

quindi lineare ... se lineare non si pone nemmeno il problema della cappa a vista (tutti soldini risparmiati 8) :wink: :D ). Potrebbe essere così
Immagine
o invertendo lavello e fuochi in funzione di quello che ci dice l'idraulico per gli scarichi dell'acqua e lo scarico dei fumi . Quello che eviteremo è tenere fuochi e lavello molto vicini, siamo dei gran broccioni , quindi fuoco e acqua è meglio che stiano distanziati :mrgreen:

Sulla profondità maggiorata vedo che ci sono un pò di pareri contrastanti :? , comunque sì , si tratterebbe di ns. signora la macchina da caffè ( e tu hai visto l'attenzione di annsco) più qualche robottino qua e là
Immagine