Gola : laccato = maniglie : laminato

#1
Forse questa equazione è vera , e forse ho sbagliato a comprare una cucina con gola in laminato. Metto questo post quindi come spunto di riflessione per gli altri e non per me.
Mi sono accorta che i punti della cucina con gola che si sporcano notevolmente sono i punti dove si mettono le mani. Le mani possono essere unte, infarinate ecc. Ma anche le mani pulite lasciano l'impronta dell'umidità della pelle. Quindi quel punto dell'anta è un punto che va pulito continuamente. Si può non pulire spesso il resto della cucina ma quel punto della cucina va pulito quotdianamente. Ora il punto dell'impronta delle mani è proprio il punto dove nel laminato c'è il famoso bordino, che rappresenta il punto più vulnerabile della cucina, Bagna oggi, bagna domani il bordino tenderà a scollarsi, cosa che invece non avviene con il laccato, che non ha questo punto( bordo) di vulnerabilità.Se invece la cucina ha le maniglie chiaramente il bordo non verrà a sporcarsi, non dovrà assolutamente essere pulito spesso e quindi non si rovinerà con scollamenti o ingiallimenti vari.Strano che quando il mobiliere mi ha sottolineato il fatto del bordino io non ci abbia riflettuto.
Le mie esperienze in passato riguardavano il laminato postforming ed in più avevo le maniglie sia nell'anta della base che in quella del pensile cosa che sporcava enormemente meno la cucina.E la cucina anche dopo 20 anni è rimasta praticamente nuova.
Quindi oltre al problema del laminato/ laccato ricordatevi che la cucina con gola si sporca molto di più ed è più faticosa da mantenere!! L'importante è scegliere in piena consapevolezza

PS So che sarebbe un saccheggio estetico alla mia cucina, ma vi vonfesso che tra push and pull e gola bisogna star li sempre a pulire, e mi viene voglia di mettere le maniglie in tutta la cucina almeno nelle basi e le colonne :(
Ultima modifica di Solaria il 28/03/11 15:56, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#2
Grazie Solaria per la considerazione,

mi interessa particolarmente perchè sto proprio scegiendo una cucina con gola in laminato...
Tu che cucina hai? perchè io sto valutando o la gola inserita nel profilo superiore dell'anta (tipo Scenery di Scavolini o Kora di Cesar) oppure la gola in alluminio inserita nel retro dell'anta (Del Tongo Creta o Amalfi)...pensi che una di queste soluzioni sia migliore delle altre?

Inoltre mi domandavo: nella Scenery o nell'Ariel di Cesar si può avere l'anta tutta profilata in alluminio, secondo voi è meglio dal punto di vista della gestione e praticità?

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#4
Solaria ha scritto:Forse questa equazione è vera , e forse ho sbagliato a comprare una cucina con gola in laminato. Metto questo post quindi come spunto di riflessione per gli altri e non per me.
Mi sono accorta che i punti della cucina con gola che si sporcano notevolmente sono i punti dove si mettono le mani. Le mani possono essere unte, infarinate ecc. Ma anche le mani pulite lasciano l'impronta dell'umidità della pelle. Quindi quel punto dell'anta è un punto che va pulito continuamente. Si può non pulire spesso il resto della cucina ma quel punto della cucina va pulito quotdianamente. Ora il punto dell'impronta delle mani è proprio il punto dove nel laminato c'è il famoso bordino, che rappresenta il punto più vulnerabile della cucina, Bagna oggi, bagna domani il bordino tenderà a scollarsi, cosa che invece non avviene con il laccato, che non ha questo punto( bordo) di vulnerabilità.Se invece la cucina ha le maniglie chiaramente il bordo non verrà a sporcarsi, non dovrà assolutamente essere pulito spesso e quindi non si rovinerà con scollamenti o ingiallimenti vari.Strano che quando il mobiliere mi ha sottolineato il fatto del bordino io non ci abbia riflettuto.
Le mie esperienze in passato riguardavano il laminato postforming ed in più avevo le maniglie sia nell'anta della base che in quella del pensile cosa che sporcava enormemente meno la cucina.E la cucina anche dopo 20 anni è rimasta praticamente nuova.
Quindi oltre al problema del laminato/ laccato ricordatevi che la cucina con gola si sporca molto di più ed è più faticosa da mantenere!! L'importante è scegliere in piena consapevolezza

PS So che sarebbe un saccheggio estetico alla mia cucina, ma vi vonfesso che tra push and pull e gola bisogna star li sempre a pulire, e mi viene voglia di mettere le maniglie in tutta la cucina almeno nelle basi e le colonne :(
No, non posso crederci io mi sono innamorata (e ho scelto) la gola con il laminato (nobilitato) proprio perchè ero convintissima che fosse più pratica e più facile da pulire. Ora io ho una cucina impiallacciata, con maniglie e quando devo pulire attorno alle maniglie mi viene un nervoso, ci vuole un sacco di tempo. Se mi dici così mi cadono tutte le certezze.

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#5
è uno dei pensieri per cui ho scelto le maniglie, e soprattutto le maniglie imponenti, che quando si hanno le mani zozze si aprono bene anche con il mignolino :lol: :lol: :lol: :lol:
(prima non avevo le gole ma dei simil pomellini ed erano una tortura :roll: :P :lol: :lol: )
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#6
Anche il laccato si sporcherebbe, vero che non ci sarebbe il problema del bordino, però specie se è un laccato lucido, le impronte si vedrebbero comunque, anzi, di più :roll:
Quindi .... maniglie forever?? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#7
Penso prorpio di si almeno per quelli come me che si scocciano a pulire. Laminato, laccato, vetro con le gole si sporcano anche con le sole mani pulite che lasciano le impronte per la sola umdità. In più escluderei il laminato con la gola per la vulnerabilità del bordino che diventa il punto da pulire quotidianamente :!:
Il laminato/nobilitato richiede le maniglie ! A meno che con abbia bordi arrotondati senza bordino difficili da trovare perchè non si usano più

myfriend ha scritto: Quindi .... maniglie forever?? :roll:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#9
Solaria ha scritto:Penso prorpio di si almeno per quelli come me che si scocciano a pulire. Laminato, laccato, vetro con le gole si sporcano anche con le sole mani pulite che lasciano le impronte per la sola umdità. In più escluderei il laminato con la gola per la vulnerabilità del bordino che diventa il punto da pulire quotidianamente :!:
Il laminato/nobilitato richiede le maniglie ! A meno che con abbia bordi arrotondati senza bordino difficili da trovare perchè non si usano più

myfriend ha scritto: Quindi .... maniglie forever?? :roll:

Sì sì, io sono come te!! :mrgreen: :lol: :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#11
...state facendo delle considerazioni abbastanza errate a mio parere...
1) il laccato non è più facile da pulire di un bordo in abs: anzi è notevolmente meno spesso e molto più delicato: tra l'altro lo sporco si vede da uguale a di più.
2) non si considera che il 90% delle cucine con gola ha la maniglia in alluminio incassata "a scomparsa" nell'anta quindi non vedo grossi problemi... anzi avendo una cucina "con gola" vi posso dire che tutto sommato l'anta frontalmente rimane comunque piuttosto pulita e lo sporco e le ditate in pratica rimangono nascoste nell'interno dell'anta quando la apri al contrario dell'anta con maniglia che se apri con le mani sporche inevitabilmente si vede
3) solaria ha scritto l'equazione senza provare il laccato...
4) se la bordatura è stata fatta bene con collanti poliuretanici dovrebbe in vero essere pressochè invisibile e tendere con la pulizia addirittura a migliorare in quanto inevitabilmente un residuo di colla permane dalla lavorazione sporgente e piano piano va consumandosi... se invece è EVA: condoglianze.
Pax tibi Marce

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#12
qsecofr ha scritto:...state facendo delle considerazioni abbastanza errate a mio parere...
A dir poco errate... soprattutto se si danno di questi consigli come verità assolute.
Poi questa cucina in particolare avrà il vero problema sulla fascia in legno della gola che tenderà a lucidarsi nel tempo per il continuo sfregamento delle mani: ecco perchè le gole devono essere in alluminio :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#13
Scusa perchè considerazioni errate :?: :?: E' esperienza di vita vissuta :!: :!: Ho avuto una cucina in laminato con maniglie che non aveva bisogno di nessuna manutenzione, non si vedevano ne manate nè impronte. In questa pur tattandola con i guanti gialli e cucinando per ora poco le ante sono piene di ditate ed impronte :!: :!: Necessita di manutenzione continua se la vuoi vedere bella e pulita. Sul destino del bordino è tutto da verificare con il tempo, ma credo che rappresenti comunque un punto di vulnerabilità almeno all'acqua.
Q la maniglia incassata nell'anta aiuta in apertura ma in chiusura per fare presto ci metti la mano.Nella mia pur non essendoci maniglia incassata la gola è alta e puoi toccare l'anta dal lato interno in apertura in chiusura metti le mani sull'anta
Le maniglie sono molto utili e pratiche sia nel laccato che nel laminato e anche nel vetro. Maniglie esterne o incassate nell'anta nella facciata esterna
Ultima modifica di Solaria il 28/03/11 19:38, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#14
Q mi devi spiegare perchè la ditta nella cucina in laminato mi consiglia ( NELLE PARTI IN LAMINATO E NON IN LEGNO) panno in microfibra e vetril diluito :?: Io nel laminato non ho mai usato panni in microfibra nè vetril ma il classico pannospugna quadrato ed un po' di svelto e via di acqua a levare il sapone. Questi trattamenti speciali ( microfibra e vetril diluito)sono dovuti al bordino oppure al tipo di finitura del laminato :?:
Se così mi pare di capire che di acqua queste ante seppur IN LAMINATO ne devono vedere poca :twisted: Infatti ti dicono metti il vetril ed asciuga SUBITO con la microfibra

Con push and pull che fai o metti la mano o dici apriti sesamo :?: :lol:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Gola : laccato = maniglie : laminato

#15
Solaria ha scritto:Q mi devi spiegare perchè la ditta nella cucina in laminato mi consiglia ( NELLE PARTI IN LAMINATO E NON IN LEGNO) panno in microfibra e vetril diluito :?: Io nel laminato non ho mai usato panni in microfibra nè vetril ma il classico pannospugna quadrato ed un po' di svelto e via di acqua a levare il sapone. Questi trattamenti speciali ( microfibra e vetril diluito)sono dovuti al bordino oppure al tipo di finitura del laminato :?:
Se così mi pare di capire che di acqua queste ante seppur IN LAMINATO ne devono vedere poca :twisted: Infatti ti dicono metti il vetril ed asciuga SUBITO con la microfibra

Con push and pull che fai o metti la mano o dici apriti sesamo :?: :lol:
risposte in ordine sparso...
mettere il push in cucina è da suicidio...
le ditte onde evitare rogne fanno istruzioni di pulizia assolutamente blande e quanto più generiche possibile: comunque già il fatto che ti dicano di usare il vetril mi pare bene: lo svelto è totalmente inadatto alla pulizia dei mobili: è grasso e schiumoso: non so sinceramente come fai ad usarlo comunque è un uso improprio in quanto lo svelto nasce per i piatti... del resto quando prendi una mercedes non ti elencano certo il babyjonson come shampoo per la carrozzeria... :lol:
Quanto al fatto che si vedano o meno le impronte bisogna valutare che tipo di finitura hai comprato e che tipo di finitura avevi nella vecchia.... le vecchie finiture erano solitamente abbastanza lucidette e sostanzialmente obbrobriose mentre le nuove sono un po' più setate e simili al laccato: forse si vedono di più le impronte.
Quanto alla chiusura della porta: dai su: dagli una bella ginocchiata non verrai espulsa per questo :lol:

PS: Bella!
Pax tibi Marce