mah...non saprei, hai scelto toni molto chiari che fanno quasi sparire le colonne, piuttosto che il frigo buttato lì così io lo preferisco incassato, il problema è che il render della alno un po' aiuta ma alla fine quando la cucina è finita e montata l'effetto potrebbe essere totalmente diverso...continuo con i miei dubbi...c'è un cosa che non mi convince proprio tanto ed è partire già con le colonne (dispensa ad angolo mi sembra volevi mettere) dall'angolo in cima vicino al p.c., non lo so mi sa di opprimente...poi come ho già detto forse è solo alno che non mi fa "vedere"bene...alexmorris ha scritto: il dubbio di fondo resta sul frigo, ma temo che una parete intera di colonne possa risultare un pò pesante...
Cosa fareste con un ambiente del genere? (pag.3)
#32grazie per la soluzione proposta... in realtà stavo pensando che in qualche modo ho "vincolato" la fantasia del forum proponendo + varianti della mia soluzione... forse sarebbe stato più proficuo postare la piantina e vedere dove può arrivare la fantasia altrui: quindi cambio la domanda:myfriend ha scritto:Premesso che non sono una cima dei disegni e che non lo faccio per lavoro, ti potrebbe piacere una disposizione del genere?
http://img156.ImageShack/f/alexmorris.png/
Ipotizzando una penisola lunga 220 e profonda 100, con tre cassettoni/basi da 60.
La TV appesa al muro, il frigo da 75 cm a dx entrando, la lvs sotto il pc oppure a sx del lavello. Oppure puoi invertire la posizione di pc e lavello. (pc da 75 e lavello da 90)
Sulla parete da 250 cm non ci sono colonne che oscurerebbero la visuale.
I passaggi restano abbastanza agevoli.
Volendo si potrebbe aggiungere un quarto sgabello, dall'altro lato della penisola.
Che tipo di cucina realizzereste con un ambiente del genere?

speriamo di trvare maggiore ispirazione... fino ad ora è come se non avessi trovato la chiave di volta, c'è sempre qualcosa che non mi convince... forse perchè mi piacciono troppe cose (ampio piano lavoro, colonna forno, frigo freestanding, tavolo e penisola... che esagerzione!)
Re: Cucina, pareri e suggerimenti
#33si, volevo partire con la dispensa, ma tra la dispensa ed il piano cottura ci sarebbero almeno 60 + 7,5 cm... pochi?*veva* ha scritto:mah...non saprei, hai scelto toni molto chiari che fanno quasi sparire le colonne, piuttosto che il frigo buttato lì così io lo preferisco incassato, il problema è che il render della alno un po' aiuta ma alla fine quando la cucina è finita e montata l'effetto potrebbe essere totalmente diverso...continuo con i miei dubbi...c'è un cosa che non mi convince proprio tanto ed è partire già con le colonne (dispensa ad angolo mi sembra volevi mettere) dall'angolo in cima vicino al p.c., non lo so mi sa di opprimente...poi come ho già detto forse è solo alno che non mi fa "vedere"bene...alexmorris ha scritto: il dubbio di fondo resta sul frigo, ma temo che una parete intera di colonne possa risultare un pò pesante...
tu, avendo piena libertà di movimento, che faresti?
Re: Cucina, pareri e suggerimenti
#34x myfriend
che programma hai utilizzato per realizzare l'immagine postata?
che programma hai utilizzato per realizzare l'immagine postata?
Re: Liberate la fantasia (pag.3)
#35Semplicemente floorplanneralexmorris ha scritto:x myfriend
che programma hai utilizzato per realizzare l'immagine postata?

C'è un tutorial dimostrativo molto esaustivo. Si possono anche fare i render, la libreria disponibile contiene molti pezzi ikea.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Liberate la fantasia, nuova soluzione (pag.3)
#37allora che ne di te di questo compromesso:
parete frontale da 4,06 metri: lavastoviglie da 60 cm; cestone con lavello da 90 cm (senza gocciolatoio); altri due cestoni da 90 cm (su uno dei quali piano cottura (eventualmente induzione); angolo basso da 60 cm (in tutto 109 cm);
pensili: anta da 60 cm; 3 vasistas da 90 cm; anta da 60 cm.
sull'altra parete: restante parte dell'angolo basso da 49 (in tutto 109 cm); base da 30 cm con carrello estraibile; 4 colonne da 60 cm con forno, frigo e due dispense.
che ne dite? può sembrare incompleto l'angolo basso? mi consente di aumentare moltissimo il piano d'appoggio...
parete frontale da 4,06 metri: lavastoviglie da 60 cm; cestone con lavello da 90 cm (senza gocciolatoio); altri due cestoni da 90 cm (su uno dei quali piano cottura (eventualmente induzione); angolo basso da 60 cm (in tutto 109 cm);
pensili: anta da 60 cm; 3 vasistas da 90 cm; anta da 60 cm.
sull'altra parete: restante parte dell'angolo basso da 49 (in tutto 109 cm); base da 30 cm con carrello estraibile; 4 colonne da 60 cm con forno, frigo e due dispense.
che ne dite? può sembrare incompleto l'angolo basso? mi consente di aumentare moltissimo il piano d'appoggio...
Re: Liberate la fantasia, nuova soluzione (pag.3)
#38...intervengo solo per fare un paio di domande, giusto per mettere un po' di carne al fuoco (e aumentare la confusione!)
1. sei sicuro che un frigorifero sul lato sx possa togliere luminosità? io non sarei così sicura, perchè comunque potrebbe non essere "attaccato" alla finestra ma leggermente spostato verso l'angolo. Secondo me l'aspetto di vicinanza tra frigorifero e lavello, o comunque piano operativo è fondamentale, bisogna studiare qualcosa per avvicinarli...
2. posso dire che non mi piacciono le colonne? fare la cucina a U e fare solo basi e pensili? Recupereresti un sacco di piano di lavoro e secondo me esteticamente sarebbe anche più bello...comunque dovendole proprio mettere preferirei farle iniziare dopo l'angolo e non ad angolo, perchè secondo me risultano un po' incombenti.
3. hai provato a chiedere all'idraulico di quanto riesce a spostare gli attacchi del lavello?
4. non mettendo il tavolo in soggiorno eviterei sicuramente la penisola a favore di un tavolo più grande.
Ovviamente sono solo idee, scusa se mi sono permessa

1. sei sicuro che un frigorifero sul lato sx possa togliere luminosità? io non sarei così sicura, perchè comunque potrebbe non essere "attaccato" alla finestra ma leggermente spostato verso l'angolo. Secondo me l'aspetto di vicinanza tra frigorifero e lavello, o comunque piano operativo è fondamentale, bisogna studiare qualcosa per avvicinarli...
2. posso dire che non mi piacciono le colonne? fare la cucina a U e fare solo basi e pensili? Recupereresti un sacco di piano di lavoro e secondo me esteticamente sarebbe anche più bello...comunque dovendole proprio mettere preferirei farle iniziare dopo l'angolo e non ad angolo, perchè secondo me risultano un po' incombenti.
3. hai provato a chiedere all'idraulico di quanto riesce a spostare gli attacchi del lavello?
4. non mettendo il tavolo in soggiorno eviterei sicuramente la penisola a favore di un tavolo più grande.
Ovviamente sono solo idee, scusa se mi sono permessa

Re: Liberate la fantasia, nuova soluzione (pag.3)
#39Non devi scusareti, anzi grazie per l'interessamento!beab ha scritto:...intervengo solo per fare un paio di domande, giusto per mettere un po' di carne al fuoco (e aumentare la confusione!)![]()
1. sei sicuro che un frigorifero sul lato sx possa togliere luminosità? io non sarei così sicura, perchè comunque potrebbe non essere "attaccato" alla finestra ma leggermente spostato verso l'angolo. Secondo me l'aspetto di vicinanza tra frigorifero e lavello, o comunque piano operativo è fondamentale, bisogna studiare qualcosa per avvicinarli...
2. posso dire che non mi piacciono le colonne? fare la cucina a U e fare solo basi e pensili? Recupereresti un sacco di piano di lavoro e secondo me esteticamente sarebbe anche più bello...comunque dovendole proprio mettere preferirei farle iniziare dopo l'angolo e non ad angolo, perchè secondo me risultano un po' incombenti.
3. hai provato a chiedere all'idraulico di quanto riesce a spostare gli attacchi del lavello?
4. non mettendo il tavolo in soggiorno eviterei sicuramente la penisola a favore di un tavolo più grande.
Ovviamente sono solo idee, scusa se mi sono permessa
Alla mia compagna piace molto l'idea di una colonna forno e di una dispensa per gli alimenti... inseriremo, tra l'altro, un mobile per scopa ed aspirapolvere che altrimenti non sapremo dove mettere...
il frigo sulla sinistra è problematico anche perchè lì andrebbe la tv... dovremmo trovare un altro posto per metterla...
comunque, come dici tu, e come mi hanno detto anche molti rivenditori, la soluzione migliore è quella di non partire con le colonne altre, ma con circa altri 150 cm di piano, per poi alzarsi con le colonne... dovremmo alleggerire e recuperare piano... il frigo, però, va incassato... (il mostrofrigo lo posizionerò nella futura cucina in tavernetta)...
un rivenditore mi ha suggerito di dividere il piano lavoro in due aree... una operativa (da sinistra, lavastoviglie con conseguente piano da 60 cm, lavello da 90 (senza gocciolatoio con due vasche), fuochi da 60 o 75 cm (su base da 90 cm); l'altra libera per lavorare e per piccoli elettrodomestici (circa 21o cm ad angolo in tutto), che ne pensi? possono essere scomodi lavello e piano cottura adiacenti?
grazie ancora per la risposta!

Re: Liberate la fantasia, nuova soluzione (pag.3)
#40A me quest'ultima soluzione piace di più, mi piace sia l'idea della lavastoviglie iniziale con base da 60 cm, sia il lavello 2 vasche senza gocciolatoio su base 90 (così ti ci sta tutta la raccolta differenziata), sia il piano cottura adiacente - che ti consiglio a 5 fuochi da 70 o anche da 75, non tanto per avere i 5 fuochi che probabilmente non userai mai tutti insieme, ma per garantirti un maggiore spazio per le pentole.
Inoltre trovo che il piano cottura accanto al lavello sia comodissimo, pensa soltanto a quando devi scolare la pasta!
Tra l'altro nel tuo caso avresti comunque un ampio piano operativo a dx del lavello, quindi non ci sarebbe problema.
Inoltre trovo che il piano cottura accanto al lavello sia comodissimo, pensa soltanto a quando devi scolare la pasta!
Tra l'altro nel tuo caso avresti comunque un ampio piano operativo a dx del lavello, quindi non ci sarebbe problema.
Re: Liberate la fantasia, nuova soluzione (pag.3)
#41ok, grazie.beab ha scritto:A me quest'ultima soluzione piace di più, mi piace sia l'idea della lavastoviglie iniziale con base da 60 cm, sia il lavello 2 vasche senza gocciolatoio su base 90 (così ti ci sta tutta la raccolta differenziata), sia il piano cottura adiacente - che ti consiglio a 5 fuochi da 70 o anche da 75, non tanto per avere i 5 fuochi che probabilmente non userai mai tutti insieme, ma per garantirti un maggiore spazio per le pentole.
Inoltre trovo che il piano cottura accanto al lavello sia comodissimo, pensa soltanto a quando devi scolare la pasta!
Tra l'altro nel tuo caso avresti comunque un ampio piano operativo a dx del lavello, quindi non ci sarebbe problema.
PS: per il pc sto pensando all'induzione.
Preventivo CESAR, che ne dite? (pag.3)
#42Allora... preventivo Cesar modello FRIDA con gola...
Anta monolaccata bianco lucido (sul catalogo è indicato poliuretanico lucido; laccata opaca sulla parte posteriore), zoccolo e gola alluminio.
Parete frontale da 4,06 metri
parte bassa: si parte con un piccolo riempitivo; poi base per lavastoviglie da 60 cm; base da 90 cm con due cestoni con lavello (due vasche senza gocciolatoio; nel cestone inferiore sono inseriti i cesti per la raccolta differenziata); base da 90 cm con due cestoni per piano cottura (nel primo cestone è inserito un cassetto interno); altra base da 90 cm, con due cestoni e, nel primo cassetto interno; poi si gira con una base da 60x110 cm sulla parete destra;
ovviamente le tre basi da 90 cm hanno la gola centrale...
parte alta: 5 pensili vasistas da 60 cm di altezza, che seguono la linea della parte bassa e, quindi, 60-90-90-90-60 cm (con cappa totalmente integrata).
Parete destra da 3,97 metri
si parte con la base ad angolo di cui sopra (60x110 cm); poi un carrello da 30 cm (entrambe le basi senza pensili sopra); colonna dispensa da 60 cm; colonna forno da 60 cm; colonna dispensa da 60 cm; colonna per frigo da 60 cm; piccolo riempitivo;
tra le 4 colonne è inserita la gola verticale.
Top: ho optato per l'acciaio inox, mi è stato inserito, in realtà, quello che costava meno (credo si chiamasse Vittinox), senza lavello e piano cottura elettrosaldati + alzata anch'essa in inox, a tutta parete, tranne che per la parte di piano sulla parete destra, lì solo alzatina da 6 cm sempre in inox...
non mi ha inserito alcun led, solo illuminazione della cappa.
prezzo complessivo, scontato, escluso elettrodomestici: € 9.000,00 tondi tondi.
ribadisco che si tratta di un'alternativa alla ORANGE di Snaidero...
Siccome sono in dirittura d'arrivo, vorrei conoscere la vostra opinione sia in ordine alla soluzione, sia in ordine al preventivo indicato...
Anta monolaccata bianco lucido (sul catalogo è indicato poliuretanico lucido; laccata opaca sulla parte posteriore), zoccolo e gola alluminio.
Parete frontale da 4,06 metri
parte bassa: si parte con un piccolo riempitivo; poi base per lavastoviglie da 60 cm; base da 90 cm con due cestoni con lavello (due vasche senza gocciolatoio; nel cestone inferiore sono inseriti i cesti per la raccolta differenziata); base da 90 cm con due cestoni per piano cottura (nel primo cestone è inserito un cassetto interno); altra base da 90 cm, con due cestoni e, nel primo cassetto interno; poi si gira con una base da 60x110 cm sulla parete destra;
ovviamente le tre basi da 90 cm hanno la gola centrale...
parte alta: 5 pensili vasistas da 60 cm di altezza, che seguono la linea della parte bassa e, quindi, 60-90-90-90-60 cm (con cappa totalmente integrata).
Parete destra da 3,97 metri
si parte con la base ad angolo di cui sopra (60x110 cm); poi un carrello da 30 cm (entrambe le basi senza pensili sopra); colonna dispensa da 60 cm; colonna forno da 60 cm; colonna dispensa da 60 cm; colonna per frigo da 60 cm; piccolo riempitivo;
tra le 4 colonne è inserita la gola verticale.
Top: ho optato per l'acciaio inox, mi è stato inserito, in realtà, quello che costava meno (credo si chiamasse Vittinox), senza lavello e piano cottura elettrosaldati + alzata anch'essa in inox, a tutta parete, tranne che per la parte di piano sulla parete destra, lì solo alzatina da 6 cm sempre in inox...
non mi ha inserito alcun led, solo illuminazione della cappa.
prezzo complessivo, scontato, escluso elettrodomestici: € 9.000,00 tondi tondi.
ribadisco che si tratta di un'alternativa alla ORANGE di Snaidero...
Siccome sono in dirittura d'arrivo, vorrei conoscere la vostra opinione sia in ordine alla soluzione, sia in ordine al preventivo indicato...
Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3
#43Cavoli bella la Frida, piace molto anche a me...quasi più della orange...ma vedo che nel preventivo hai il frigo ad incasso se non sbaglio?!?!?! La soluzione proposta sencondo me è la migliore di tutte, molto lineare e soprattutto è sparita la colonna angolare...
per il prezzo non so che dirti, sembra un po' altino ma anche la mia si aggira su quel prezzo calcolando solo la cucina (mobili) + piano lavoro ed è solamente un po' più grande della tua...poi ovviamente devi calcolare gli elettrodomestici...dipende quali scegli e soprattutto il badget a tua disposizione...
ora però voglio ovviamente dire la mia...sicuro di voler mettere l'acciaio...secondo te la tua fidanzata sarà felice di dover lustrarlo mattina e sera...o lo lustri tu?...credo sia molto impegnativo...inoltre ti sconsiglio il piano cottura vicino al lavello...poi ovviamente fai ciò che vuoi...
Buona scelta allora!!!!
per il prezzo non so che dirti, sembra un po' altino ma anche la mia si aggira su quel prezzo calcolando solo la cucina (mobili) + piano lavoro ed è solamente un po' più grande della tua...poi ovviamente devi calcolare gli elettrodomestici...dipende quali scegli e soprattutto il badget a tua disposizione...
ora però voglio ovviamente dire la mia...sicuro di voler mettere l'acciaio...secondo te la tua fidanzata sarà felice di dover lustrarlo mattina e sera...o lo lustri tu?...credo sia molto impegnativo...inoltre ti sconsiglio il piano cottura vicino al lavello...poi ovviamente fai ciò che vuoi...
Buona scelta allora!!!!
Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3
#44allora, anche seguendo i tuoi consigli, ho provato ad eliminare la colonna angolare, girare basso, così da recuperare anche ulteriore piano di lavoro/appoggio...*veva* ha scritto:Cavoli bella la Frida, piace molto anche a me...quasi più della orange...ma vedo che nel preventivo hai il frigo ad incasso se non sbaglio?!?!?! La soluzione proposta sencondo me è la migliore di tutte, molto lineare e soprattutto è sparita la colonna angolare...
ovviamente sulla parete destra non ho inserito pensili, anzi, stavo anche pensando di ridurre il numero dei pensili sulla parete frontale eliminando il primo e l'ultimo pensile da 60 cm, che ne dici?
secondo me il rivenditore può fare di meglio, per ora, siamo al primo preventivo, lui dice di aver applicato uno sconto da listino del 35%.*veva* ha scritto:per il prezzo non so che dirti, sembra un po' altino ma anche la mia si aggira su quel prezzo calcolando solo la cucina (mobili) + piano lavoro ed è solamente un po' più grande della tua...
ovviamente puoi dire la tua, è per questo che scrivo sul forum!*veva* ha scritto:ora però voglio ovviamente dire la mia...sicuro di voler mettere l'acciaio...secondo te la tua fidanzata sarà felice di dover lustrarlo mattina e sera...o lo lustri tu?...credo sia molto impegnativo...

l'alternativa all'acciaio (che ci piace moltissimo) sarebbe la quarzite chiara, non bianco assoluto, ma comunque tendente al beige/bianco (consigli altri materiali o colori?)
che ne dici se lo metto a cavallo della seconda e terza base da 90 cm? avrei 60 cm tra lavello e piano cottura e poi, dopo il piano cottura, altri 60 cm + una 80 di angolo...*veva* ha scritto:inoltre ti sconsiglio il piano cottura vicino al lavello...poi ovviamente fai ciò che vuoi...
Grazie mille e speriamo bene...*veva* ha scritto:Buona scelta allora!!!!
Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3
#45ovviamente la soluzione di girarsi con in piano basso esclude la possibilità del frigo frrestanding, non credi?*veva* ha scritto:Cavoli bella la Frida, piace molto anche a me...quasi più della orange...ma vedo che nel preventivo hai il frigo ad incasso se non sbaglio?!?!?! La soluzione proposta sencondo me è la migliore di tutte, molto lineare e soprattutto è sparita la colonna angolare...
per il prezzo non so che dirti, sembra un po' altino ma anche la mia si aggira su quel prezzo calcolando solo la cucina (mobili) + piano lavoro ed è solamente un po' più grande della tua...poi ovviamente devi calcolare gli elettrodomestici...dipende quali scegli e soprattutto il badget a tua disposizione...
ora però voglio ovviamente dire la mia...sicuro di voler mettere l'acciaio...secondo te la tua fidanzata sarà felice di dover lustrarlo mattina e sera...o lo lustri tu?...credo sia molto impegnativo...inoltre ti sconsiglio il piano cottura vicino al lavello...poi ovviamente fai ciò che vuoi...
Buona scelta allora!!!!