coolors ha scritto:Vedo che quando si mette d'impegno, a capire ci si arriva velocemente.
4 discussioni tue, solo nella prima pagina dell'area cucina, un'evidente mancanza di netiquette.
Le informazioni tecniche sui prodotti d'arredamento (mobili e eldom) che conosco, le poche conoscenze chimiche legate al mio lavoro, per quanto mi riguarda, le condivido con chi ha fisolofie comportamentali che a me aggradano ...
me ne farò una ragione.
non credo di aver violato alcuna netiquette (potrei anche sbagliarmi, attendo altri pareri): devo realizzare la mia nuova cucina e, avendo diversi dubbi, ho posto (sul forum cucina) 4 domande (solo 4, quelle che vedi in prima pagina sono le uniche 4 domande che ho fatto) con 4 differenti oggetti, una più ampia per suggerimenti sulla
composizione della cucina, una specifica sul
top in acciaio, una sull'opportunità di utilizzare
il vetro ed il legno a poro aperto in cucina, l'ultima per avere maggiori informazioni sul marchio
Cesar.
abbiamo forse un numero limitato di domande da poter sottoporre all'attenzione del forum? dovevo forse aprire un unico post onnivoro dal titolo "
Suggerimenti composizione cucina, pareri sul top in acciaio ed informazioni su cucine Caesar con eventuali digressioni in ordine all'opportunità di impiego di materiali alternativi nell'ambito della cucina"?
o forse un post generico "
La mia cucina" alla quale uno assolutamente non interessato alla composizione della mia cucina ma particolarmente ferrato in top in acciaio non aaccederebbe mai?
ho fatto 4 domande con 4 topic differenti e specifici, come è consono, a mio parere, nei forum.
posso darti ragione solo sul post relativo al forno smeg (sul forum elettrodomestici), nel quale sei immancabilmente intervenuto evidenziando come avessi già aperto un post sugli elettrodomestici in generale... nel dubbio ho abbandonato il thread...
infine, dalle mie parti si dice che domandare è lecito, rispondere è cortesia...
l'alternativa è disinteressarsi della discussione e far cadere il post nell'oblio, senza offendere gratuitamente ("Vedo che quando si mette d'impegno, a capire ci si arriva velocemente").
in qual caso il vero problema è l'educazione, non la netiquette...
passo e chiudo.