Comunque a mio modesto avviso dal punto di vista estetico i pensili a filo con le colonne sono decisamente meglio dei pensili arretrati!

Moderatore: Steve1973
Ale 73 ha scritto:[quote="cla56"]Senti "ale73"scusami se sono franco!Adesso ho capito meglio!Ma ho anche capito che ti stai ficcando in un gran casino,o meglio,forse c'è qualcuno...che ci si vuol ficcare e onestamente sono molto perplesso!![]()
Lasciam perdere la storia del cartongesso che è l'ultima cosa...Non vedo proprio come si possa realizzare un canale "tipo" Valcucine in plexiglass!La profondità dei pensili é 35 delle colonne é 60 quindi rimarrebbe un vuoto di 25 cm dietro i pensili?E come intendono montarli sulla parete?E il vuoto che si vedrebbe sotto?Scusami ma la tua risposta a "susi"...."se la vedono loro" mi fà pensare,(permettimi di nuovo la franchezza), che il tuo approccio a questo mobile é in "linea" con quello di chi te lo stà suggerendo!
Il mio consiglio é.......riflettete!![]()
In simpatia
cla56
P.S. Ma sei sicura di essere andata in un punto vendita Valcucine?
Grazie anche a te Paul,paul ha scritto:Dovrebbe venire fuori una cosa così
che vista di primo acchitto il disegno non rivela una cosa strana. Ma montare i pensili in avanti presuppone o una spessorazione dietro o se montati tra di loro e sulle colonne, una o due barre di metallo che li reggano. E bisogna rifinire la parte di sotto dietro il pensile. Per il canale illuminato le faranno un cassonetto con dentro delle luci e con la parte superiore in plexy
Il venditore mi ha detto che la cappa verrebbe montata in maniera rientrata rispetto al filo inferiore del pensile. Questo per garantire la distanza di 66 cm dal pc.!!! Bohcla56 ha scritto:C'é comunque da tener conto che nel caso le colonne siano alte 192+ zoccolo da 13,considerando i pensili a ribalta h.60cm,lo spazio che rimarrebbe tra gli stessi e il top sarebbe di "soli" 54cm!Questa quantità é insufficente e fuori "norma" per quanto riguarda la distanza consigliata tra piano cottura e cappa,(come più volte detto!),
[/quote]cla56 ha scritto:Rimarrebbe solo il "problemino" della cappa che coprirebbe "poco"la zona cottura.....bisogna pensarci un pò...però adesso devo andare
No ho idea di quanto costi il canale di Valcucine! Anzi se qualcuno dovesse saperlo (lunghezza 180 cm) ... grazie!!! E comunque non voglio andare incontro a sorprese ... artgianalisoloxte ha scritto:Ma con queste modifiche artigianali di quanto si abbattono i costi? Io, fossi in te, farei un giro da un altro rivenditore.
[/quote]quote="cla56"]Ciao "Ale"!
Se la composizione ti piace di più con le colonne poste ai lati,va bene!
Personalmente tendo sempre a "raggruppare" gli elementi verticali da un lato,però é una mia scelta che può essere condivisa o meno per cui...
Il discorso di come "sistemano" la cappa ancora non l'ho capito,comunque hai visto mai......!
Il costo del canale Valcucine,in alluminio,è di 390EU listino al mtl. al quale devi aggiungere gli accessori che intendi collocarvi:
Ad esempio un colapitti inox da 90 costa 321 EU,un guppo prese da 15cm. costa 244EU,una vaschetta inox 63EU..........
ciao
cla56