A me personalmente non sembra coerente sposarmi(almeno in chiesa)dopo aver deciso consapevolmente di andare a convivere anche perchè non siamo decisamente praticanti.
E poi "dover" invitare tutti i parenti, "dover" fare la mega-festa, "dover" stare tutta la giornata in posa per le foto...no no, per il momento non riesco proprio nemmeno a pensarci.
Sposarmi in comune invece potrei prenderlo in considerazione, ma attualmente sto più che bene così....
Re: Il topic dei conviventi....
#707karin ha scritto:ti scoccia organizzarlo?
esatto. però in prevalenza l'iter di preparazione e cura dei dettagli che conoscendo la mia mania di perfezionismo mi ridurrebbe il fegato alle dimensioni di un mandarino. invece farei un bel percorso mentale di preparazione, tipo training autogeno

anche all'inizio della convivenza non sono partita con l'idea di vedere se andava ma l'impegno davanti alla società, per come la penso io, richiede una scelta sentita. insomma, vorrei godermi l'idea di legare la mia vita a quella di Lou in modo indissolubile, per assaporare la potenza, la portata di un sentimento così unico ed esclusivo...
preparando un matrimonio credo che inizierei a pregustare la bellezza del momento del sì. anche il giorno del trasloco avrei dovuto sentirmi così ma in realtà non me ne sono nemmeno resa conto per bene visto che siamo entrati che ancora la casa era incompleta. alla fine ci siamo affrettati per motivi di natura pratica tra cui il fatto che mi pesava viaggiare per arrivare a lavoro...

Re: Il topic dei conviventi....
#708capisco...il matrimonio mi sa che rende molto nervosi con tutti i preparativi del caso..
cmq non e' obbligatorio fare una mega festa
sara' che ne io ne moroso abbiamo tanti tanti parenti allora mi sembra piu facile
cmq non e' obbligatorio fare una mega festa

Re: Il topic dei conviventi....
#709troppo forte questo topic!! a quanto capisco non appena dichiari il tuo "status" di convivente, d'improvviso cominci ad organizzare il matrimonio...?!?! mi piace!!
ps: convivente anche io ma spero ancora per poco...

ps: convivente anche io ma spero ancora per poco...

Re: Il topic dei conviventi....
#710Ciao a tutti,
mi unisco anch'io al gruppo dei conviventi ormai da quasi 2 anni, anche se tra 14 mesi diventerò moglie.
mi unisco anch'io al gruppo dei conviventi ormai da quasi 2 anni, anche se tra 14 mesi diventerò moglie.

http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23
Re: Il topic dei conviventi....
#711...che impressione....pensare che dopo 4 anni di convivenza dicevo "ma cosa cambia con il matrimonio? io sto bene così!"....oggi che sono regolarizzata
invece mi sento diversissima...e pure il nostro rapporto lo è...Ma agli ex-conviventi poi regolarizzati,tipo Sil, non è successa la stessa cosa? so' strana io?? 


________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
Re: Il topic dei conviventi....
#712In cosa ti senti diversa Amluci?amluci ha scritto:...che impressione....pensare che dopo 4 anni di convivenza dicevo "ma cosa cambia con il matrimonio? io sto bene così!"....oggi che sono regolarizzatainvece mi sento diversissima...e pure il nostro rapporto lo è...Ma agli ex-conviventi poi regolarizzati,tipo Sil, non è successa la stessa cosa? so' strana io??
Anch'io sono del partito "Cosa cambia?sto bene così!"


Re: Il topic dei conviventi....
#713Amluci anch'io ti chiedo cosa cambia tra essere conviventi e marito e moglie?
Credo che nella quotidianità non cambierà nulla, forse ci si sente più "legati" al proprio partner?!
Credo che nella quotidianità non cambierà nulla, forse ci si sente più "legati" al proprio partner?!
http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23
Re: Il topic dei conviventi....
#714ho convissuto per sei anni e sono sposata da quasi due, non mi è cambiato una benemerita cippa!!!amluci ha scritto:...che impressione....pensare che dopo 4 anni di convivenza dicevo "ma cosa cambia con il matrimonio? io sto bene così!"....oggi che sono regolarizzatainvece mi sento diversissima...e pure il nostro rapporto lo è...Ma agli ex-conviventi poi regolarizzati,tipo Sil, non è successa la stessa cosa? so' strana io??

CASA MOUSE
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Re: Il topic dei conviventi....
#715eccomi! convivente dal 2006 e sposata dal 2008.
è vero che essere conviventi è diverso dall'essere sposati.
non cambia molto sul fronte quotidiano.. la spesa, le bollette, le pulizie del bagno son sempre le solite
cambia però a livello psicologico.. è davvero diverso sapere che quello che hai accanto è Tuo Marito... quando sento loremiro che magari incontra un suo collega e mi presenta come Sua Moglie mi gonfio d'orgoglio come un Tacchino
non faccio gluglu però
non lo so.. quando dici quel sì è come se di colpo ti assumessi la responsabilità di essere una famiglia e non più due compagni che vivono insieme.. ecco.. io mi sono sentita proprio come se in quel momento stessi gettando la prima pietra della MIA famiglia. formata all'inizio da noi due e poi da tommy.
certo questa è la mia esperienza e non dico che deve valere per tutti.

è vero che essere conviventi è diverso dall'essere sposati.
non cambia molto sul fronte quotidiano.. la spesa, le bollette, le pulizie del bagno son sempre le solite



non lo so.. quando dici quel sì è come se di colpo ti assumessi la responsabilità di essere una famiglia e non più due compagni che vivono insieme.. ecco.. io mi sono sentita proprio come se in quel momento stessi gettando la prima pietra della MIA famiglia. formata all'inizio da noi due e poi da tommy.

certo questa è la mia esperienza e non dico che deve valere per tutti.

Re: Il topic dei conviventi....
#716il discorso è che anche se si vuole essere superemancipati rispetto alle convenzioni sociali, ne restiamo, chi più chi meno, tutti un po' "prigionieri". per questo, anche se il fatto di essere conviventi non sminuisce l'amore che ci lega alla persona che vive accanto a noi, la decisione di sposarsi aumenta la riconoscibilità sociale della coppia. e quando, come dice loremir, ci si presenta come moglie/marito di lui/lei è come se sentissimo che la forza del nostro sentimento ci ha spinto a confermarlo anche al mondo.
perché negli altri la parola convivenza suona sempre come "prova", c'è poco da fare... almeno io la penso così.

perché negli altri la parola convivenza suona sempre come "prova", c'è poco da fare... almeno io la penso così.

Re: Il topic dei conviventi....
#717Credo che Loremir abbia espresso molto bene la sensazione di cambiamento che ha avuto,almeno su di noi,il matrimonio. Poco è cambiato nella quotidiana gestione della casa o delle faccende pratiche...ma il senso di famiglia trasmette un approccio più responsabile nel trovare soluzioni condivise, nell'evitare lo scontro il più possibile in nome di decisioni 'a due' che rendano felici entrambi...e questo ci ha dato, in un anno, una maggiore complicità, perché ciò che accade fuori, le problematiche portate dall'esterno o da terzi sono sempre in secondo piano, prima ci siamo noi e la nostra famiglia ...e le scelte che facciamo insieme, pure quando sono difficili. Guardo mio marito e solo pensare alle promesse che ci siamo fatti mi fa sentire un'unica cosa con lui,un unico progetto. Troppo smielosa?!
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
Re: Il topic dei conviventi....
#718se questo è il pensiero del 99% di chi si sposa...mettimi pure nel restante 1%!antopattin ha scritto:il discorso è che anche se si vuole essere superemancipati rispetto alle convenzioni sociali, ne restiamo, chi più chi meno, tutti un po' "prigionieri". per questo, anche se il fatto di essere conviventi non sminuisce l'amore che ci lega alla persona che vive accanto a noi, la decisione di sposarsi aumenta la riconoscibilità sociale della coppia. e quando, come dice loremir, ci si presenta come moglie/marito di lui/lei è come se sentissimo che la forza del nostro sentimento ci ha spinto a confermarlo anche al mondo.
perché negli altri la parola convivenza suona sempre come "prova", c'è poco da fare... almeno io la penso così.

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


Re: Il topic dei conviventi....
#719Anto,io non mi ritrovo nel tuo discorso. Forse possono esserci fattori inconsci legati all'aspetto sociale del matrimonio,ma io perlomeno per me trovo motivazioni più profonde, e legate all'evoluzione di un rapporto che getta le basi per tutto un futuro da costruire, insieme...
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)
Re: Il topic dei conviventi....
#720no, sil, non intendevo dire che è il pensiero di tutti. è un'interpretazione delle ragioni per cui si avverte il cambiamento...