Cla' ha scritto:lunaspina ha scritto:
Tu hai ancora dei Poirot che non hai letto? Beata...
In realtà non lo so, il più delle volte non associo più il titolo alla trama e devo leggere i nomi dei protagonisti per ricordarmi se l'ho letto.

Magari mi manca qualcosa in ambienti assolati sul genere di "Assassinio sul Nilo" o "Delitto sotto il sole", devo informarmi!
Edit: maledetta wikipedia!! Avevo trovato "la domatrice" ambientato in Giordania ma c'era in chiaro l'assassino

Ci sarebbe Miss Marple ai Caraibi. Oppure SIpario che mi manca: fa piangere?
"La domatrice" sarebbe stato il massimo! Tra l'altro è uno dei miei preferiti in assoluto: ci sono posti e personaggi davvero memorabili. Peccato lo spoiler di Wiki
Un altro esotico è "Non c'è più scampo", ambientato in uno scavo archeologico in Mesopotamia. Molto bello.
Sempre vacanziero c'è anche "Triangolo a Rodi", che un racconto lungo contenuto nella raccolta "Quattro casi per Hercule Poirot" (anche gli altri 3 sono belli, specie "Lo specchio del morto")
"Il pericolo senza nome" è ambientato in estate in una località di mare, ed ha un bell'intreccio.
"Miss Marple nei Caraibi" è carino.
"Sipario" a me è piaciuto, però un po' di amaro in bocca te lo lascia. Se te ne mancano degli altri io lo lascerei per ultimo.
Potrei consigliarti anche "C'era una volta", che è un po' sui generis perchè è ambientato nell'antico Egitto.
Cla' ha scritto:Kinsella già dato e la Dunne non mi piace mica...
L'estate scorsa ho letto "Le sorelle alfabeto" di Monica McInerney, romanzo tutto al femminile sui legami familiari, mi era piaciuto.
Sul genere Kinsella ho trovato divertente "Love trainer" di Julia Llewellyn.